Settimana nera per il Barcellona, che nella sfida odierna sul campo dell’Osasuna punta a riscattarsi per avvicinarsi alle prime posizioni della classifica (di seguito le formazioni ufficiali). Domenica scorsa i blaugrana hanno perso in casa contro il Betis, e tre giorni dopo hanno subito la clamorosa eliminazione dalla Champions League perdendo 3-0 a casa del Bayern Monaco. Oltre ai risultati deludenti, Xavi deve fare i conti anche con l’infermeria piena: assenti per la gara odierna Ansu Fati, Agüero, Pedri, Sergi Roberto, Depay e Jordi Alba. Prima convocazione per l’attaccante Ferran Jutglà, ennesimo giovane della cantera blaugrana pronto a esordire in prima squadra. I catalani possono trarre vantaggio dal derby di Madrid tra Real e Atlético, big match di questo turno della Liga, per accorciare sul quarto posto.
Anche l’Osasuna non se la passa benissimo negli ultimi due mesi. Ad eccezione della vittoria in Coppa del Re contro il San Agustín (0-4), i navarri mancano la vittoria da otto partite in campionato: l’ultimo bottino pieno risale al 17 ottobre, 1-2 sul campo del Villarreal. Da lì i pareggi contro Granada e Real Madrid, poi tre sconfitte consecutive e altri due pareggi. Per quanto riguarda la sfida contro il Barça, la compagine di Pamplona ha vinto sei gare consecutive in casa contro i catalani tra il 1961 e 1984, ma nelle ultime 12 sfide il bilancio sorride ai blaugrana che vantano 5 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte. Fari puntati su Roberto Torres, che ha segnato quattro gol al Barcellona più di quanti ne abbia realizzati contro qualsiasi altra squadra. Il Barça è anche l’unica squadra contro cui abbia mai segnato due reti nella stessa partita.
Arbitro dell’incontro è Juan Martinez Munuera. Fischio d’inizio ore 16:15 allo stadio “El Sadar” di Pamplona.
Osasuna-Barcellona, le formazioni ufficiali
OSASUNA (4-4-2): 1 Herrera; 2 Vidal, 4 U. Garcia, 5 D. Garcia, 39 Manu Sanchez; 11 Barja, 7 Moncayola, 24 Torrò, 3 Cruz; 14 R. Garcia, 18 Kike.
PANCHINA: 36 Ramos, 16 Cote, 15 Ramalho, 6 Sanjurjo, 8 Brasanac, 21 Inigo Pérez, 12 Grau, 28 Javi Martínez, 10 Roberto Torres, 17 Budimir, 9 Ávila, 19 Ontiveros.
ALLENATORE: Jagoba Arrasate.
BARCELLONA (3-5-2): 1 Ter Stegen; 4 Araújo, 3 Piqué, 23 Umtiti; 33 Ez Abde, 21 F. De Jong, 5 Busquets, 30 Gavi, 28 Nico González; 7 Dembelé, 17 L. De Jong.
PANCHINA: 26 Peña, 13 Neto, 31 Balde, 15 Lenglet, 24 E. García, 2 Dest, 22 Mingueza, 14 Coutinho, 6 Puig, 29 Jugtlá, 11 Demir.
ALLENATORE: Xavi Hernández.