Il mese di agosto sta per finire, ma una nuova avventura calcistica è appena iniziata. Si tratta della Serie A 2023/2024, in nome della quale con un infinito turbinio di trattative gli assetti delle squadre hanno subito continui cambiamenti. A tagliare il nastro verso una stagione tutta da vivere, sono state alcune importanti protagoniste del campionato precedente. Una fra tutte è il Napoli confrontatosi con il Frosinone e l’Inter battagliando contro il Monza. In particolare sono stati due bomber a far da apripista con i loro goal: si tratta di Victor Osimhen e Lautaro Martinez. Entrambi hanno firmato una spettacolare doppietta, scalato in anticipo la nuova classifica dei migliori marchiatori e cambiato l’andamento del match. Ma per scoprire in quali condizioni, bisogna compiere un passo indietro.
Osimhen-Lautaro, inaugurata la Serie A con quattro goal
Con due reti a testa le prorompenti punte centrali si ricollegano a quanto compiuto nello scorso campionato. Infatti hanno concluso quest’ultimo firmando rispettivamente 21 e 26 centri e dopo il primo confronto sembrerebbero pronti a superare tali cifre. Il loro successo sembra aver rasserenato i tifosi che li vedevano già troneggiare su paracadute dorati in direzione Arabia Saudita. Il primo ad inorgoglire i supporters è stato Victor Osimhen che, in risposta al rigore di Abdou Harroui e il pareggio di Matteo Politano, ha sorpreso l’estremo difensore avversario al 42’ e al 79’.
L’energico nigeriano nella prima occasione si è distinto con una potente conclusione col piede destro. Invece nella seconda ha prevalso nell’uno contro uno, avendo come avversario Stefano Turati. Dunque il talentuoso ventiquattrenne ha dimostrato ancora una volta d’essere capace di saper presidiare l’area prima della finalizzazione e scardinare la difesa avversaria. Tuttavia è doveroso accennare al fatto che, in entrambi casi, ha potuto fare leva sul provvidenziale assist del capitano azzurro Giovanni di Lorenzo.
Ad infiammare lo stadio Giuseppe Meazza con i suoi goal è stato Lautaro Martinez. Infatti El Toro con la sua doppietta, è stato l’unico ad aggiornare il tabellino di San Siro. Adempiendo perfettamente al suo ruolo di guida in campo, l’argentino ha portato in vantaggio la sua squadra dopo soli 8 minuti. Il primo goal col destro è stato reso possibile grazie al cross di Dumfries e l’errore di distrazione da parte di Pablo Marì. Invece la seconda rete è giunta all’improvviso al 76’, con una sua spaccata a porta vuota. Dopo tali prestazioni potrebbe già essere attribuito loro l’appellativo di uomini copertina della Serie A 2023/2024, ma bisognerà aspettare i risultati delle altre sfide prima di potersi pronunciare.