Osimhen scatenato: la riscoperta di un bomber

0

Victor Osimhen sta dimostrando di essere a buon punto nel percorso per diventare un grande attaccante. Lo scorso campionato si era chiuso con sprazzi del suo talento, anche se molte volte a venir fuori è stata la sua immaturità. In questa stagione, tralasciando l’espulsione della prima giornata, la musica sembra cambiata: già 5 reti divise tra Serie A ed Europa League ed una crescita spaventosa se si pensa alla sua età.

https://www.youtube.com/watch?v=7s4QIgxImzU

Ora che si è scatenato ed è entrato in fiducia, è un pericolo per qualsiasi difensore che proverà a contenerlo. Con la sua forza fisica e la velocità, ha le capacità fisiche e tecniche per giocare bene con qualsiasi dei suoi compagni di reparto. Non importa quali siano i compagni: è lui l’ingranaggio cardine che riesce a far girare così bene l’attacco napoletano.

Spalletti e Osimhen: un generale ed il suo alfiere

Proprio Luciano Spalletti lo ha di sicuro aiutato a trovare la costanza necessaria a far si che le sue prestazioni riescano a garantire al Napoli il famoso attaccante da 20 o più reti a stagione. “Deve migliorare ma diventerà un grande attaccante” le parole di Spalletti dopo la doppietta del nigeriano nel 2-2 in rimonta con il Leicester in Europa League. “Un onore essere allenato da lui” la risposta di Osimhen, alla fine di una partita clamorosa, quella contro la Sampdoria, con altre due reti per lui.

Osimhen scatenato: la riscoperta di un bomber
Spalletti è il principale artefice della maturazione di Osimhen. Sotto la guida del tecnico toscano è già a quota 5 gol in questo inizio di stagione.

I due hanno potuto lavorare insieme fin dal primo giorno di ritiro. Con i risultati che stanno venendo fuori  Il mister toscano ha sempre fatto rendere le sue prime punte in modo eccezionale: Dzeko ed Icardi hanno sempre superato i 15 gol a stagione sotto la sua gestione. Il rapporto tra i due, per il momento, procede a gonfie vele, con il Napoli che se li gode entrambi, da solo in cima alla classifica.

L’inverno di Spalletti: Coppa d’Africa e “crisi”

Spalletti è riuscito a far giocare bene tutta la squadra, non solo Osimhen: Ruiz disegna passaggi da visionari; Anguissa, unica aggiunta rispetto alla scorsa stagione, è in ogni zona del campo; Petagna riesce ad essere decisivo e porta punti preziosi a casa. Ogni giocatore del Napoli è riuscito a migliorare nel passaggio da Gattuso a Spalletti. Questo è il momento della verità anche per Luciano che va incontro al suo più grande nemico: l’inverno. Non è la prima volta che il tecnico di Certaldo parte fortissimo con le sue squadre, per poi perdere terreno nei mesi freddi.

Osimhen scatenato: la riscoperta di un bomber
Luciano Spalletti durante conferenza stampa di presentazione a Napoli.

Nel 2017, la sua Inter arrivava da imbattuta ed in testa alla classifica, salvo poi inanellare una serie di 8 partite senza vittoria, compromettendo la classifica. Situazione simile che si è poi ripetuta anche la stagione successiva. Certo, Spalletti è sempre riuscito a portare a casa l’obiettivo stagionale in passato. In questo campionato, tuttavia, potrebbe non riuscire a riprendersi da una “crisi invernale”. In più, a Gennaio, Osimhen, Anguissa, Koulibaly e Ounas saranno impegnati nella Coppa d’Africa. Una vecchia volpe come Spalletti è sicuramente pronto a questo inverno, con il Napoli che saprà eseguire come si deve gli ordini del suo comandante toscano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui