Classifica OTP Bank Liga, solo il Fradi: non c’è storia

0

Approfittando della sosta nazionali, c’è un altro campionato da prendere sotto esame. Pertanto analizziamo la classifica OTP Bank Liga 2022/23, un campionato che sembra già non avere storia. Il Ferencváros è in vetta a punteggio pieno e con un distacco considerevole, soprattutto considerate anche le gare da recuperare. Bene il Kisvárda e ottima la partenza del Kecskeméti TE, neopromossa con le idee chiare. Ecco allora la situazione dopo otto giornate di campionato.

OTP Bank Liga: la classifica aggiornata

Al termine dell’ottava gara si possono tirare le somme, seppur momentaneamente. Il calcio ungherese sta vivendo un buon periodo, con il Ferencváros che comanda il suo girone in Europa League e la nazionale ungherese – guidata da Marco Rossi – che si sta facendo valere, soprattutto dopo la vittoria contro la Germania.

Per quanto riguarda la OTP Bank Liga, prima divisione magiara, non c’è affatto storia. Il Fradi ha disputato appena sei delle otto gare e, nonostante questo, si ritrova al primo posto. Altre squadre devono invece recuperare un match e possono dunque ancora sperare in un sorpasso.

Ecco, di seguito, la classifica provvisoria:

  1. Ferencváros**: 18 punti
  2. Kisvárda: 14 punti
  3. Kecskeméti TE: 13 punti
  4. Puskás Academy: 13 punti
  5. Paksi SE*: 11 punti
  6. Zalaegerszegi*: 10 punti
  7. MOL Vidi*: 9 punti
  8. Honvéd: 9 punti
  9. Debrecen: 7 punti
  10. Újpest*: 6 punti
  11. Mezőkövesd-Zsóry: 5 punti
  12. Vasas: 5 punti

La classifica dà un chiaro segnale di quelle che sono le gerarchie: la più forte squadra ungherese conduce la classifica con due partite da recuperare. Statistiche però impressionanti: sei vittorie in altrettante gare, 18 gol fatti e un solo gol subito, una media di tre reti a sfida.

Classifica OTP Bank Liga, solo il Fradi: non c'è storia

Le due neopromosse invece vivono situazioni opposte: Il Kecskeméti TE si ritrova al terzo posto con 13 punti, frutto di 3 vittorie, 4 pareggi e una sconfitta. Il Vasas è in ultima posizione, con cinque pari e tre ko, senza aver mai vinto.

Ad aver cominciato male il Puskás Academy che si ritrova da subito a rincorrere la vetta. Dall’eliminazione in Europa – durante i turni preliminari – alla sconfitta nella prima giornata proprio contro il Fradi. Una stagione partita in salita, ma che deve assolutamente cambiare. Un po’ meglio il Kisvárda che, dopo aver sfiorato il sogno Conference League, si accontenta di un buon posizionamento in campionato, confermandosi outsider della divisione magiara.

Classifica marcatori: lotta ai piani alti

Se la classifica lascia poco spazio all’immaginazione, si lotta invece per la corsa al titolo di capocannoniere. La lunga e compatta lista mostra due dati significativi, la sfida ai piani alti con tanti calciatori alla pari grazie ai gol realizzati, e la forza di gruppo del Ferencváros che non ha un marcatore assoluto, bensì tanti realizzatori.

Ecco, allora, la lista delle prime posizioni:

  1. Camaj (Kisvárda): 5 gol
  2. Ikoba (Zalaegerszegi): 5 gol
  3. A. Traore (Ferencváros): 5 gol
  4. Varga (Paksi SE): 4 gol
  5. Holender (Vasas): 4 gol
  6. Kodro (MOL Vidi): 4 gol
  7. N. Lukic (Honvéd): 4 gol
  8. Szabo (Kecskeméti TE): 4 gol

Classifica OTP Bank Liga, solo il Fradi: non c'è storia

Le prime posizioni sono occupate da molti calciatori, alcuni dei quali di squadre con obiettivi modesti, come la salvezza o la permanenza nella zona grigia della classifica.

Se non sembra esserci storia per lo scudetto, sarà interessante seguire la corsa alle prime posizioni, che garantiscono un’opportunità a livello europeo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui