Pagelle Atalanta-Brescia (6-2): Dea straripante

0

Ecco le pagelle dell’anticipo della 33^ giornata tra Atalanta e Brescia, terminato con il risultato tennistico di 6-2 per gli orobici.

Partita mai in discussione, dominata dagli uomini di Gasperini, che si è potuto permettere il lusso di far riposare molti titolari. I migliori sono stati Pasalic e Malinovskiy.

Per il Brescia ennesima prestazione negativa, squadra che appare ormai rassegnata alla retrocessione.

Arbitro: Manganiello 6 – Partita tranquilla, ben gestita.

Pagelle Atalanta

Sportiello 6 – Incolpevole sul gol di Torregrossa. (80′ Rossi S.V.)

Sutalo 6,5 – Ennesimo giocatore lanciato da Gasp. Molto sicuro

Caldara 5,5 – Inizio disastroso con 2 regali per Torregrossa che ringrazia con il gol del momentaneo 1-1, poi migliora.

Djimsiti 6,5 – Non parte benissimo, poi la gara si semplifica e lui porta a casa una buona prestazione. (74′ Czyborra S.V.)

Castagne 6,5 – Solito motorino sulla fascia. (74′ Bellanova S.V.)

Tameze 6,5 – Il ragazzo ha personalità, anche troppa nell’occasione del 6-2. Può diventare una buona alternativa in mezzo.

De Roon 7 – Rompe il gioco e imposta. Prestazione sugellata dal gol su assist di Gosens.

Gosens 7,5 – La notizia è che non segna. In compenso ben 2 assist, miglior esterno della Serie A.

Pasalic 8,5 – Veniva da un paio di partite senza acuti, oggi è in stato di grazia, incontenibile negli inserimenti. Tripletta e si porta il pallone a casa

Malinovskyi 8 – Grande talento, tecnica sopraffina, dribbling secco e tiro mortifero. Sarà utilissimo per la fase finale di Champions League (74′ Piccoli S.V.)

Zapata 7 – Gioca 45′, timbra il cartellino e si va a riposare. (46′ Colley 6,5 – Giovane che dovrà farsi, ma intanto mette a referto l’assist per la tripletta di Pasalic.) 

Allenatore Gasperini 8 – Ha creato una macchina perfetta. Si può permettere il lusso di fare un ampio turnover e nonostante ciò riempie di gol il Brescia

Pagelle Brescia

Andrenacci 5,5 – Un tiro al bersaglio per 90′. Ha poche colpe.

Semprini 4,5 – Sbatte contro un Frecciarossa lanciato in corsa di nome Gosens. Travolto.

Mateju 4,5 – Non può nulla contro le offensive nerazzurre. 

Chancellor 4 – Ha almeno 2 gol sulla coscienza con errori gravissimi.

Mangraviti 5 – Il meno peggio dietro, non ha colpe personali sui gol.

Spalek 6 – Non si arrende fino alla fine e viene premiato col gol del 6-2.

Dessena 5 – Regge fino al pari di Torregrossa, poi è come una barca che affonda lentamente. 

Viviani 5 – Prova a dare un po’ di geometrie in mezzo, ma è dominato dal ritmo forsennato degli avversari. (57′ Tonali 6 – Entra e serve l’assist del 6-2. Meriterebbe un contesto tecnico superiore.)

Bjarnasson 5 – Inesistente, non riesce a legare mediana e attacco. 

Torregrossa 6,5 – Il migliore del Brescia, prima sfiora il gol, poi segna il momentaneo pari. (61′ Ndoj 5,5 – Così così non punge)

Donnarumma 5,5 – Lotta come un leone ma senza ottenere granchè. (67′ Aye 5,5 – Favorito dal rallentamento del ritmo, non ha spunti degni di nota.)

Allenatore Lopez 4,5 – Squadra impresentabile, già retrocessa nello spirito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui