Al termine del match delle ore 15:00, disputatosi allo Stadio Dall’Ara tra Bologna e Udinese, il risultato finale è quello di 2-2, un pareggio che serve ad entrambe per provare a ripartire ma, al contempo, scontenta soprattutto i padroni di casa. Infatti il pari dei friulani è arrivato in pieno recupero dopo un assedio durato 45 minuti. Andiamo così ad analizzare le pagelle Bologna Udinese, gara valevole per la sedicesima giornata di Serie A.
Le pagelle di Bologna-Udinese
Arbitro: Ayroldi 6,5 – Dirige la partita senza timore, facendo giocare e punendo gli interventi irregolari. Conduce in modo equo e tiene sotto controllo una gara dall’andamento corretto. Giusto il doppio giallo al centrocampista del Bologna.
Pagelle Bologna
Da Costa 5,5 – Ha delle colpe sulla prima rete, visto che ha respinto un pallone semplice lasciandolo a disposizione dell’avversario; un po’ impreciso su alcune prese.
Tomiyasu 6,5 – Chiude in modo sempre attento, trova anche la gioia del gol del momentaneo vantaggio, poi come tutta la squadra va in difficoltà in inferiorità numerica.
Paz 6 – Si impegna molto e prende spesso qualche calcione dagli avversari, permette ai compagni di respirare.
Danilo 6 – Atmosfera da ex per lui, fa il classico gioco, molto più in difficoltà nella ripresa.
Dijks 6,5 – Tanta corsa e molta grinta, uno dei più propositivi, nella ripresa cerca di dar manforte al reparto difensivo (76′ Hickey 5 – Molto sfortunato sul tiro che vale il gol del definitivo 2-2, fa qualche buona chiusura in precedenza).
Schouten 6 – Gara sufficiente, nel secondo tempo è molto nervoso e viene anche ammonito. Molto stanco, lascia il campo per il compagno (77′ Poli – s.v.).
Svanberg 4,5 – Primo tempo esplosivo, tanto da permettergli di siglare la rete del 2-1, momentaneo vantaggio. Nella ripresa combina un disastro, già ammonito fa un fallo fuori tempo procurandosi l’espulsione per somma di cartellini gialli e lasciando così i propri compagni in dieci.
Orsolini 6,5 – Non il giocatore imprevedibile che è di solito, frutto anche di una buona pressione avversaria. Fa comunque il possibile per la squadra, sfornando un ottimo assist (76′ Vignato 6,5 – Entra immediatamente in partita e indovina ogni scelta di gioco e di tempo, meriterebbe il posto da titolare).
Soriano 6 – Solito spirito di sacrificio, un po’ nervoso nella ripresa, cerca di farsi spazio tra le maglie avversarie.
Barrow 6 – Spesso assente e poco partecipativo, unica nota positiva il passaggio per il 2-1, esce in anticipo per cambio modulo (70′ Calabresi 5,5 – In difficoltà sulla fascia, fa passare non pochi palloni).
Palacio 7,5 – Non trova il gol ma aiuta la squadra a recuperare palla, gestirla, avanzare e segnare. Senza di lui il Bologna è smarrito, giocatore inamovibile e capace di sostenere il peso della squadra da solo (84′ Rabbi – s.v.).
Allenatore: Mihajlovic 5,5 – Non ha colpe sull’espulsione del proprio giocatore ma, tra le sostituzioni, azzecca solo quella di Vignato. Vittoria sfumata e rimandata.
Pagelle Udinese
Musso 6 – Sempre ben attento, non ha responsabilità sulle due reti subite.
Becao 5,5 – Molto in affanno, subisce l’esperienza di Palacio, ma cerca di contenere gli avversi il più possibile
Bonifazi 6,5 – Il migliore nel reparto difensivo, dopo un primo momento di assestamento riesce poi a prendere la partita per il verso giusto.
Samir 5,5 – Ammonito già nel primo tempo, molto limitato e preoccupato dalle incursioni avversarie. Esce per evitare un secondo cartellino (77′ Molina – s.v.).
Stryger Larsen 6 – Combatte su ogni pallone e recrimina per alcuni intervento a suo carico, un giocatore pieno di grinta (77′ Ouwejan 6 – Impensierisce non poco gli avversari con incursioni interessanti e palloni ben messi in area).
De Paul 6,5 – Comincia male come tutto il resto della squadra, ingrana poco a poco e fa del suo meglio; merito anche suo il gol del momentaneo pareggio, durato pochi minuti. Sbaglia diversi palloni ma rimane sempre in partita.
Walace 5,5 – Molto irruento, non riesce a gestire l’esperienza e la furbizia degli attaccanti avversari. Spesso fuori tempo e posizione (59′ Mandragora 6 – Fa il possibile, prendendo anche un palo e avvicinandosi al pari).
Pereyra 7 – Trova il suo primo gol in campionato, ritornando così a segnare in Serie A. Si lancia su un pallone pericoloso, siglando la rete e tagliandosi l’orecchio. Rimane in campo e gioca fino alla fine.
Zeegelaar 5,5 – Uno dei tanti con voglia e cattiveria, manca un po’ di imprecisione e di fiato (59′ Arslan 7 – Cambia la partita trovando la rete del 2-2, il suo tiro entra grazie ad una deviazione, ma il suo ingresso è decisivo).
Forestieri 5 – Inizia a rilento, ma tutta l’Udinese è in difficoltà e soffre molto il gioco del club emiliano. Sotto 1-0, Gotti decide di prelevarlo dopo poco più di mezz’ora (34′ Nestorovski 5,5 – Mille proteste e poca lucidità; appena entra la squadra trova la rete ma spesso si lamenta in modo plateale e ingiustificabile).
Lasagna 6 – Cerca di tagliare la difesa del Bologna con i suoi soliti tagli, crea i giusti pericoli e gioca con i compagni.
Allenatore: Gotti 5,5 – Fino alla fine strappa un punto importante e giusto, squadra nel secondo tempo ben più cattiva e decisa. Discutibili alcuni cambi.