Dopo dieci anni dall’ultima volta, l’Inter approda in una semifinale di una competizione europea. Sebbene non sia la Champions League, è comunque un traguardo importante per la crescita della società. Vittoria per 2-1 contro il Bayer Leverkusen: le reti di Barella e Lukaku (i migliori in campo) sono risultate decisive. La rete della stellina Havertz alimenta le speranze tedesche e rendono la ripresa molto frizzante e intensa, ma il risultato non si schioda. L’Inter accede al prossimo turno. Prossimo avversario la vincente del match di stasera tra Shaktar Donetsk e Basilea. Di seguito le pagelle di Inter-Bayer Leverkusen.
Arbitro: Del Cerro 7 – Conduzione impeccabile, anche grazie all’ausilio del VAR. Nel primo tempo concede un rigore ai nerazzurri per presunto tocco con il braccio in area di Sinkgraven ma, in realtà, quest’ultimo lo ritira verso il corpo. L’arbitro visiona l’azione e cambia idea: ottimo. Caso analogo nella ripresa: il neoentrato Bellarabi spinge platealmente Eriksen in area di rigore ma prima del contatto vi è un tocco di mano involontario ma decisivo di Barella a terra. Rigore concesso e poi tolto: anche qui giusto.
Pagelle Inter
Handanovic 6,5 – Ottimo intervento nel secondo tempo e padrone dell’area di rigore. Trasmette sicurezza. Poteva fare qualcosa di più sulla rete subita ma non è colpevole.
Godin 7 – Una delle sue migliori prestazioni da quando veste la maglia dell’Inter. L’esperienza internazionale si vede tutta. Grintoso, ordinato, preciso. Il Bayer soffre tantissimo la sua presenza.
De Vrij 7 – Sempre puntuale. Interviene sovente di testa e limita le azioni offensive degli avversari. Leader.
Bastoni 6,5 – Altra prestazione convincente del difensore. Ormai titolare fisso (82′ Skriniar – s.v.).
D’Ambrosio 5,5 – Rispetto alla gara con il Getafe leggero passo indietro. Non riesce mai a trovare gli spunti giusti per attaccare nonostante vi siano condizioni favorevoli (58′ Moses 6 – grande impatto. Ha anche una buona occasione per lasciare il timbro sul tabellino).
Barella 7,5 – Al netto della solita ammonizione, il centrocampista offre una prova maiuscola. Corre a tutto campo, si impegna, si smarca e segna la rete del vantaggio. Il ragazzo è cresciuto molto in questa stagione.
Brozovic 6 – Prova non eccezionale ma sufficiente.
Gagliardini 5,5 – Troppi errori. Risorsa preziosa ma deve correggere le costanti disattenzioni che accompagnano le sue prestazioni (59′ Eriksen 6,5 – quando entra dimostra un talento eccezionale. Offre un pallone delizioso a Sanchez non concretizzato. La sua caratura internazionale serve come il pane).
Young 6 – Confeziona l’assist del 2-0 di Lukaku: l’asse con l’attaccante belga funziona. Meno in vista nella ripresa.
Lautaro Martinez 6,5 – Non segna ma quanto impegno! Finalmente l’argentino sembra ritrovato e le sue gare sono sul livello della prima parte di stagione. Manca solo la rete (63′ Sanchez 6 – il cileno spreca una grande occasione offerta da Eriksen. Buona comunque la sua prova).
Lukaku 7,5 – Devastante. Senza parole, veramente. Segna, svaria sul fronte offensivo, apre gli spazi e fa a sportellate con Tapsoba. Un calciatore semplicemente eccezionale.
Allenatore: Conte 6,5 – Ha trovato una combinazione ottimale. Come dichiarato in conferenza stampa è soddisfatto del lavoro dei suoi ma richiede ancora di più. Chiudere le partite diventa prioritario.
Pagelle Bayer Leverkusen
Hradecky 7 – Tiene a galla la sua squadra in diverse occasioni, soprattutto sulle conclusioni di Lukaku e di Sanchez. Riesce spesso a mantenere la posizione e a coprire un ampio specchio della porta in uscita a terra. Migliore dei suoi.
Tah 5,5 – Lanciato titolare a causa dell’infortunio nel riscaldamento di S. Bender (gemello del capitano), lascia la possibilità di crossare a Young. Non spinge a dovere.
Bender 6,5 – Ottima partita. Capitano e leader carismatico, ci prova fino alla fine (85′ Bellarabi 4,5 – Entra negli ultimi minuti ma rischia di creare più danni che il resto. Per poco non causa il rigore che avrebbe potuto chiudere il match anzitempo ed inoltre sbaglia diversi interventi).
Tapsoba 4,5 – Compito ingrato, quello di marcare Lukaku in serata di grazia. Deve ricorrere alle maniere dure e rimedia un giallo nel finale. In affanno praticamente per tutta la partita.
Sinkgraven 5 – In perenne difficoltà, sbaglia anche alcune giocate semplici (68′ Wendell 6 – impatto migliore).
Palacios 6 – Senza infamia e senza lode. Partita nella norma (58′ Bailey 6 – entra e fa la sua gara, senza sbavature ma con pochissimi sussulti).
Baumgartlinger 6 – come sopra (68′ Amiri 6 – entra bene ma non offre gli spunti per cambiare il match).
Havertz 7 – Segna la rete che riapre il discorso qualificazione. Il talento c’è e ne offre qualche sprazzo. E’ il vero pericolo offensivo dei teutonici. Sarà un pezzo pregiato della sessione di calciomercato.
Demirbay 5,5 – La sua conclusione respinta in corner da Handanovic è la chance più ghiotta del secondo tempo ma è tutto lì. Troppo poco per impensierire l’Inter.
Diaby 5,5 – Era lecito attendersi di più. Guizza e ha un buon dribbling ma si vede pochissime volte.
Volland 5 – Invisibile (85′ Alario – s.v.).
Allenatore: Bosz 6 – I limiti difensivi del suo Bayer Leverkusen si sono palesati ma non si tratta di una novità stagionale. Per il resto fa quel che può.