Le pagelle di Parma-Sampdoria (1-1): un punto a testa

0

Archiviata la giornata 6 di Serie B tra Parma e Sampdoria, ecco le pagelle del match, terminato 1-1 grazie alle reti di Pedrola e Circati. Una sfida che fino a qualche anno fa si sarebbe vista tranquillamente in massima serie, ma che questa volta si è disputata tra le “piccole” dell’Italia, sancendo però il big match per eccellenza di questa stagione per quanto riguarda il campionato cadetto. Il pareggio accontenta entrambi, sebbene non del tutto. I ducali rimangono primi, i blucerchiati tornano a fare punti.

Le pagelle di Parma-Sampdoria

Prima di riportare le pagelle dei protagonisti di Parma-Sampdoria, analizziamo l’operato del direttore di gara.

Arbitro: Massa 6 – Dirige una gara non troppo difficile, soprattutto dal punto di vista dell’agonismo. La gara si innervosisce soltanto in qualche occasione, ma non perde mai il controllo. Sufficienza piena.

Pagelle Parma

Chichizola 6 – Non ha colpe sul gol, visto che viene del tutto spiazzato. Dopodiché si ritrova a fare interventi abbastanza agevoli, evitando altri rischi.

Coulibaly 6 – Come sempre fa il suo: corre, sgomita e dà il suo contributo. Diversi i cross partiti da lui, occorre però più precisione.

Osorio 5,5 – Con la fascia da capitano non riesce a condurre i compagni alla vittoria. Molti gli errori in fase di costruzione, spesso proprio dalla retroguardia.

Circati 6,5 – Il migliore nel suo reparto, merito della rete che permette ai ducali di tornare in partita. Bravo anche nella fase di non possesso.

Zagaritis 6 – Molto propositivo, si impegna per rendersi pericoloso. In qualche occasione ci riesce, sebbene non manchino le sbavature (64′ Di Chiara 6 – Entra e gioca in modo ordinato, non esagera rimanendo nel suo ruolo).

Hernani 6 – Rimane in campo per tutta la partita, dimostrando ancora una volta di essere un perno di questo centrocampo. In qualche occasione fatica ad uscire palla al piede o a fermare le avanzate avversarie, ma tutto sommato strappa la sufficienza.

Sohm 5,5 – Tanta sostanza ma poca qualità, come spesso accade. Si perde un po’ nel corso del match, motivo per il quale viene sostituito dopo circa un’ora (64′ Mihaila 6 – Entra bene in campo e costruisce anche una buona azione, prendendo il pallone e pulendolo per i compagni).

Man 5 – Non dà il massimo e lo si nota se si confrontasse la sua prestazione con quella delle ultime gare. L’attacco del Parma in tutto il primo tempo crea ben poco, anche questo non aiuta l’attaccante ad esprimersi al meglio (58′ Partipilo 6 – Senza dubbio più propositivo, cerca anche il gol con un pallonetto che però non inganna Stankovic).

Bernabé 5,5 – Da un giocatore come lui ci si attende sempre di più. Tocca tantissimi palloni e li gestisce come meglio può, mirando la porta in alcune occasioni, soprattutto da fuori area. Una sfida però non brillantissima, merito anche degli avversari.

Benedyczak 5,5 – Eccezion fatta per un lampo nel primo tempo – risolto dal portiere avversario – si ritrova spesso isolato in fase offensiva, schiacciato dalla difesa della Sampdoria. Poco alla volta esce dal gioco (74′ Ansaldi 6,5 – Entra e cambia la sfida, fornendo l’assist per la rete del pareggio. Non basta la spinta finale).

Bonny 5,5 – Qualche folata c’è, ma pochissimi i pericoli in chiave offensiva. Schiacciato dalla retroguardia ligure, soccombe e non ha modo di opporsi (58′ Colak 5 – Combina ben poco, nonostante si sperava potesse travolgere gli avversari).

Le pagelle di Parma-Sampdoria (1-1): un punto a testa

Allenatore: Pecchia 5,5 – Una prestazione che non ha confermato l’ottimo momento del Parma, incapace anzi di trovare il gol del vantaggio e costretto a inseguire il gol degli ospiti. Nonostante una partenza abbastanza convincente, il club crociato si perde dopo la rete e costruisce meno del solito. Il pareggio evita la prima sconfitta stagionale, ma è necessario tornare in pista. Forse affrettati i cambi, dato che nei minuti finali diversi calciatori hanno manifestato stanchezza e crampi.

Pagelle Sampdoria

Stankovic 6,5 – Non ha colpe sul gol dei ducali, ma è bravissimo a vanificare almeno due occasioni da rete. Prima un mezzo miracolo, dopo un’ottima chiusura.

Barreca 6 – Si merita la sufficienza, poiché bravo a chiudere molte avanzate avversarie. Gioca con un baricentro molto basso, maturo nel capire però la situazione (75′ Gonzalez s.v.).

Murru 6,5 – Una sfida che conferma quanto la sua esperienza sia fondamentale per un campionato così difficile come quello di Serie B. Tocca diversi palloni, avanza quando ne ha modo e chiude in maniera ordinata.

Ghilardi 6 – Giovane ma già preciso. Fa il suo, sale quando può e commette pochissimi sbagli.

Stojanovic 6 – Gara senza infamia e senza lode. Sempre presente, si porta a casa la sufficienza e probabilmente un’altra titolarità.

Yepes 5Una delle poche note stonate di questa Sampdoria. Corre tanto ma molte volte lo fa senza ottenere risultati. Gioca però per tutta la partita.

Kasami 6 – Nonostante non sia ancora al 100%, ha già mostrato di poter essere utile alla causa Sampdoria. Esce poi nei minuti finali (85′ Verre s.v.).

Vieira 6 – Onnipresente, tra difesa e attacco. Si spinge spesso in fase offensiva e butta all’aria un gol che avrebbe potuto chiudere i conti. Nel complesso fa più di ciò che gli viene chiesto.

Depaoli 5,5 – Una sfida non del tutto sufficiente, conclusa però anzitempo per via di un infortunio (56′ Girelli 6 – Fa quello che deve fare, mettendo in campo ordine e sicurezza).

Le pagelle di Parma-Sampdoria (1-1): un punto a testa

Borini 6 – Non più il giocatore visto in passato, ma comunque fondamentale per la rete del vantaggio. Si inventa l’assist e riesce a ferire gli avversari. Non ha però i 90 minuti (77′ Esposito 5,5 – Confusionario e troppo irruento, rimedia anche un’ammonizione più che evitabile).

Pedrola 7 – Autentico gioiello della squadra. Riesce a coprire ambo le fasi, difensiva e offensiva, mettendoci tutto se stesso. Il gol è da vero attaccante, che stoppa, sterza, scarta e colpisce. Benissimo anche nei minuti finali con le sue rincorse che preoccupano la retroguardia dei ducali.

Allenatore: Pirlo 6 – Una sufficienza meritata per il tecnico classe ’79. Buona la formazione iniziale e giusta l’idea di giocare in maniera “difensiva”, contro un club capace di fare male. Trova inaspettatamente il vantaggio ed esce dal Tardini con un punto che fa molto bene al morale piuttosto che alla classifica. I giovani, tra l’altro, continuano a crescere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui