Le pagelle di Reggina-Cagliari (0-4): Lapadula show, crollo amaranto

0

Di seguito le pagelle della sfida del 30° turno del campionato di Serie B tra Reggina Cagliari, sfida che vede il trionfo dei sardi a domicilio sugli amaranto. Un secco 0-3 firmato dalla doppietta di Lapadula e dal gol di Mancosu, che gettano ulteriormente nello sconforto gli amaranto, sempre più in caduta libera in classifica.

Le pagelle di Reggina-Cagliari

Prima di scoprire le pagelle dei protagonisti della sfida tra Reggina Cagliari, ecco la pagella dell’arbitro dell’incontro, il signor Ayroldi della sezione di Molfetta.

Arbitro: Ayroldi 5 – Molto discutibile il metro di gara, troppo tendente a interruzioni banali. Tanti dubbi sull’azione che porta al rigore del 2-0 cagliaritano; anche il VAR ci mette del suo con una chiamata troppo tardiva. Fiscale anche il secondo penalty per il Cagliari, che fa innervosire la gara.

Pagelle Reggina

Colombi 6,5 – Fa quel che può sulla conclusione di Lapadula per l’1-0 con un riflesso felino, sfortunato sulla respinta. Ottima respinta su una conclusione cagliaritana anche nella ripresa, a evitare il tracollo.

Pierozzi 4,5 – Forse la peggior prestazione con la maglia della RegginaAzzi lo salta costantemente e gli crea non pochi problemi. Molto ingenuo anche nella ripresa, dove provoca il rigore dello 0-3.

Camporese 5 – La marcatura su Lapadula è pressoché deficitaria per tutto il primo tempo. Si rende anche protagonista con il fallo di mano da rigore per il raddoppio.

Gagliolo 5 – Imprecisione e poca cattiveria difensiva, un po’ sulla falsa riga dell’inizio horror di 2023. Come il resto della squadra, d’altronde.

Di Chiara 5 – Il più continuo in difesa nel primo tempo: riesce quantomeno a garantire una buona spinta in attacco, con qualche cross interessante. Peggio nella ripresa, dove è più confusionario, anche in difesa.

Fabbian 6 – I suoi inserimenti sono sempre fonte di pericolo. Nella ripresa va vicino al gol che avrebbe riaperto la gara. Nel complesso forse il più continuo della Reggina (81′ Bondo S.V.).

Crisetig 5 – Metronomo compassato, poca cattiveria e tanta leziosità: la scelta di Inzaghi di preferirlo a Hernani non paga.

Majer 5,5 – Osa troppo con il pallone a volte, ritardando di un tempo di gioco la manovra. E si concede lussi pericolosi che, per poco, non danno il via a contropiedi promettenti per gli avversari (46′ Cicerelli S.V. – 54′ Gori 6 – Prova a rendersi pericoloso con un tiro sul palo di Radunovic, senza creare problemi).

Canotto 6 – La voglia non manca, l’abnegazione è sempre la stessa, ma la cattiveria sottoporta non si vede: ha l’occasione per l’immediato pareggio dopo lo 0-1, ma non ne approfitta (46′ Strelec 6 – Dà una scossa con le sue incursioni e il suo lavoro di sponda, ma i risultati non arrivano).

Menez 5 – Non è in giornata di grazia e si vede; sbaglia tanti palloni e si lamenta molto con i compagni. Poco reattivo e molto fumoso. E anche parecchio nervoso (65′ Liotti 6 – Poco da annotare, si limita a fare il suo).

Rivas 5,5 – Inizia anche bene: prima un tiro pericoloso, poi un cross non sfruttato dai compagni. Ma alla distanza cala enormemente, sbagliando ogni pallone possibile.

Allenatore: Filippo Inzaghi 4 – Il crollo degli amaranto prosegue senza sosta e getta tantissime ombre sul proseguimento del campionato. Con questa fanno 8 sconfitte in 10 partite: urge un cambiamento.

Pagelle Cagliari

Radunovic 7 – Reattivo su Rivas Canotto nelle occasioni più pericolose della Reggina, a salvare il Cagliari nel primo tempo. Fenomenale nella ripresa su Fabbian, a conferma di una grande prova nel pomeriggio del Granilllo.

Zappa 6,5 – Costante la spinta offensiva, ma altrettanto buona la copertura in fase difensiva, soprattutto su Rivas, che col passare dei minuti non riesce più a creargli pericoli. Chiude le ostilità con il definitivo 0-4.

Dossena 6 – Controlla senza particolari problemi il macchinoso attacco degli amaranto nel primo tempo e anche nella ripresa (76′ Barreca S.V.).

Obert 6,5 – Buona la collaborazione con il compagno di reparto, con cui crea un’ottima cerniera difensiva a protezione della porta del Cagliari. Intelligente a guadagnarsi il rigore dello 0-3

Azzi 7 – Un autentico uragano sulla fascia mancina: spinge con costanza e qualità, stravincendo il duello con Pierozzi. I gol partono entrambi dai suoi piedi (69′ Kourfalidis 6 – Nessun episodio degno di annotazione).

Nandez 6 – Sostanza e quantità in mezzo al campo, facendo più da filtro che da incursore nell’area avversaria (69′ Deiola 6 – Sostanza e quantità in mezzo al campo).

Makoumbou 6,5 – In mezzo al campo comanda bene il pressing e la gestione della palla, facendo da regista senza sbavature (69′ Altare 6 – Entra bene a centrocampo e fa il suo).

Lella 6 – Senza infamia e senza lode in mezzo al campo: lavora bene insieme ai compagni di reparto nelle due fasi.

Mancosu 6,5 – Ispirato nel suo ruolo da trequartista: non dà punti di riferimento e si fa spesso trovare tra le linee, imbeccando le due punte. Realizza il rigore dello 0-3.

Lapadula 8 – Autentico incubo della difesa amaranto: Camporese non lo tiene mai, e si rivela pure devastante sottoporta, con i due gol che decidono la partita. Ciliegina l’assist per il 4-0 di Zappa.

Prelec 6 – Poco movimento ma tanta grinta, a sostegno della fase di risalita della squadra sarda (59′ Millico 6 – Nessuno spunto rilevante, aiuta la squadra a non subire pericoli)

Allenatore: Claudio Ranieri 7,5 – La sua squadra ritrova la vittoria in trasferta che mancava da settembre. E lo fa con una prestazione matura e da vera padrona del campo. La risalita può continuare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui