Le pagelle di Sassuolo-Bologna (1-1): pareggio nel derby emiliano

0

Termina 1-1 il match del Mapei Stadium tra Sassuolo e Bologna, posticipo della 34ª giornata di Serie A. Succede tutto nel primo tempo: Berardi apre le marcature dopo un quarto d’ora di gioco, mentre a pochi minuti dal duplice fischio Dominguez ristabilisce la parità. Di seguito le pagelle di tutti i protagonisti di Sassuolo-Bologna.

Le pagelle di Sassuolo-Bologna

Prima di entrare nel merito delle pagelle dei protagonisti di Sassuolo-Bologna, diamo un’occhiata alla direzione di gara dell’arbitro dell’incontro Ferrieri Caputi.

Arbitro: Ferrieri Caputi 6 – Solo due le ammonizioni, una per parte, in una gara che si rivela tranquilla e di facile gestione. Nessun episodio dubbio nei 90 minuti, sufficienza piena alla terza direzione in Serie A.

Le pagelle di Sassuolo-Bologna (1-1): pareggio nel derby emiliano

Pagelle Sassuolo

Consigli 6 – L’unico tiro pericoloso del Bologna è quello di Dominguez, su cui non può davvero nulla. Il resto è normale amministrazione per uno con la sua esperienza.

Toljan 6 – Gara attenta in difesa contro Barrow, il gambiano non riesce praticamente mai ad andargli via. Ogni tanto si fa vedere anche in avanti, aiutando i suoi nella manovra.

Erlic 6 – Ferguson e Aebischer non creano alcun tipo di problema grazie anche alla gara attenta del croato. Con Arnautovic le cose diventano più complicate, ma non arrivano occasioni importanti dalle parti di Consigli.

Tressoldi 6.5 – Diverse chiusure decisive, specialmente nel primo tempo, figlie della sua grande velocità e reattività. Esce per crampi dopo aver dato tutto (82′ Ferrari s.v.).

Rogerio 6 – A sinistra il Sassuolo attacca poco, soprattutto fino all’ingresso di Laurienté. In difesa gli va però riconosciuto il merito di contenere Orsolini, mai pericoloso dalle sue parti.

Frattesi 6 – Quando si sgancia crea sempre il panico nella difesa avversaria, ma i suoi strappi sono troppo sporadici all’interno del match (76′ Thorstvedt 6 – Quando entra in campo la gara è già praticamente avviata verso il tramonto, incide poco ma è giustificato).

Maxime Lopez 5.5 – Riesce a farsi vedere poco e il pallone non gira come Dionisi vorrebbe. Nervoso nel primo tempo, prende un giallo che poteva evitare.

Henrique 5.5 – Sul suo piede arriva l’occasione più importante della gara per il Sassuolo, ma il destro del brasiliano è debole e centrale. Poteva e doveva fare di più (66′ Harroui 6 – Il suo ingresso porta nuove energie al centrocampo, mezz’ora di sostanza e qualità).

Berardi 7 – Apre le danze con un gol bellissimo, fintando di rientrare sul sinistro per poi concludere col piede debole. Le azioni pericolose del Sassuolo, complice anche l’iniziale assenza di Laurienté, passano tutte da lui.

Defrel 5.5 – Poco servito dai compagni, poco incisivo quando il pallone arriva tra i suoi piedi. L’assenza di una vera punta si sente (76′ Alvarez 6 – Tocca solo 4 palloni dal suo ingresso in campo, può davvero poco).

Bajrami 5 – Manca all’appello per tutta la prima ora di gioco, dalle sue parti non arriva praticamente nulla di pericoloso. Dimenticabile (66′ Laurienté 5.5 – Dionisi lo lascia in panchina per la prima volta in stagione, cercando di scuoterlo e puntare sulla sua rapidità a squadre già stanche. Ci prova, ma è spesso impreciso).

Allenatore: Alessio Dionisi 5.5 – La scelta di partire senza Laurienté non paga, e la squadra ne risente creando poco. Il suo Sassuolo calcia verso la porta appena 6 volte, trovando lo specchio solo in due occasioni.

Le pagelle di Sassuolo-Bologna (1-1): pareggio nel derby emiliano

Pagelle Bologna

Skorupski 5.5 – La sensazione è che sul tiro di Berardi avrebbe potuto fare qualcosa in più. Non copre bene il palo sul destro del 10 neroverde. Un passo avanti avrebbe probabilmente fatto la differenza.

Posch 6 – Buona partita sul lato difensivo, meno dal punto di vista offensivo. Da uno come lui ci si aspetta più del semplice “compitino”.

Bonifazi 6 – Partita attenta, gli attaccanti del Sassuolo non riescono praticamente mai a rendersi pericolosi. Non giocava titolare dall’11ª giornata. Promosso!

Lucumì 5.5 – La nota stonata della difesa felsinea, appare impreciso in più di una situazione. Qualche rischio di troppo corso sia in fase difensiva che durante l’impostazione.

Cambiaso 6.5 – Propositivo in attacco per larghi tratti della gara, le sue incursioni danno fastidio alla difesa del Sassuolo. La palla al limite dell’area per Dominguez è la sua.

Schouten 6 – Solita partita di solidità, prezioso anche in fase di possesso grazie alle sue doti da palleggiatore. Se il Bologna è in difficoltà si passa sempre da lui.

Dominguez 7 – Gara non all’altezza delle aspettative fino al 42′ del primo tempo, quando la sua magia dai 16 metri regala il pareggio ai suoi. Gol di pregevole fattura, trova il sette senza praticamente guardare la porta (77′ Moro 6 – Entra per gestire gli ultimi minuti, non deve sforzarsi troppo).

Orsolini 5.5 Punta gli avversari con la voglia di spaccare il mondo, ma la difesa neroverde lo mantiene a bada per tutti i 70′ in campo. Non la migliore delle sue partite in questa stagione (68′ Arnautovic 6.5 – In poco più di 20′ ricorda a tutti quanto sia mancato al Bologna. Lavora il pallone, lo difende e lo smista cucendo il gioco. Ha voglia di tornare al gol e si vede, soprattutto quando non serve Cambiaso in posizione ottimale).

Ferguson 5 – Thiago Motta vuole che si scambi continuamente con Aebischer nel ruolo di falso nove, ma si perde tra le maglie neroverdi per larghi tratti del match. L’abbiamo visto fare di meglio (85′ Medel s.v.).

Aebischer 5.5 – Come Ferguson non incide in quella posizione, meglio quando spostato a destra dopo l’uscita di Orsolini.

Barrow 5.5 – Qualche spunto interessante nella sua gara, ma gli manca sempre l’ultima giocata. Quando riesce a saltare Toljan si fa murare dalla difesa.

Allenatore: Thiago Motta 6 – Dà a Ferguson e Aebischer il compito di ruotare in attacco, ma i due non funzionano. Quando entra Arnautovic, però, si vede la sua mano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui