Le pagelle di Sassuolo-Empoli (2-1): fa tutto Berardi!

0

Terminata la sfida delle ore 15 in programma al MAPEI Stadium, ecco le pagelle di Sassuolo-Empoli, terminata 2-1. Prima Cambiaghi e poi due volte Berardi, che ha cambiato le sorti del match e ha portato i tre punti a casa. Rammarico per gli ospiti che, in superiorità numerica, non hanno saputo gestire il vantaggio. L’Empoli si è dimostrato ancora acerbo nella gestione di determinate situazioni. Di cuore invece i neroverdi.

Le pagelle di Sassuolo-Empoli

Prima di entrare nel merito delle pagelle dei protagonisti del match di Sassuolo-Empoli, ecco l’analisi sull’operato del direttore di gara.

Arbitro: Dionisi 6 – Sempre vigile e attento, dirige molto bene il primo tempo. Ammonisce quando serve e si mostra sempre vicino all’azione. Estrae un rosso diretto per Pinamonti, espulsione forse severa ma giusta. Corretta anche la decisione di assegnare il calcio di rigore. Prestazione sufficiente.

Pagelle Sassuolo

Consigli 6 – Incolpevole sul gol, ha vissuto una partita relativamente turbolenta: palo estero di Caputo e traversa dopo una deviazione insidiosa di un suo compagno. Soltanto la fortuna è riuscito ad aiutarlo. Per il resto attento come sempre.

Toljan 6 – Una buona prestazione, forse il migliore del reparto difensivo. Seppur abbia faticato su Cambiaghi, è stato poi bravo a chiudere e ad anticipare in diverse occasioni. Nella ripresa concede pochissimo spazio.

Erlić 5,5 – Un po’ di sbavature, come parte dei suoi compagni, nel primo tempo, con l’Empoli capace di pungere e ferire. Vicino alla sufficienza.

Tressoldi 4,5Soffre moltissimo le incursioni degli avversari e fatica a trovare il modo di arrestarne la corsa. Esce dopo un tempo (46′ Ferrari 6 – Gioca molto bene, sfruttando la sua esperienza e la sua leadership. Un cambio azzeccato).

Marchizza 6 – Prestazione senza dubbio sufficiente. Se nel primo tempo non brilla, nella ripresa approccia meglio la gara. Si fa vedere anche in fase offensiva in alcune occasioni. Esce nei minuti finali per rifiatare (77′ Rogerio s.v.).

Frattesi 5,5 – Non il solito campione che siamo abituati a vedere. Tocca molti palloni, ma spesso li gestisce male. Un po’ in ombra, soprattutto nel primo tempo, si divora un gol nella ripresa. Un minuto dopo lo realizza, per sua fortuna, Berardi.

Maxime Lopez 6,5 – Il motore di questo club, senza se e senza ma. Quasi ogni pallone passa dai suoi piedi e tutte le azioni offensive partono da lui. Prende palla, la pulisce, la gestisce e la serve. Uno dei migliori della partita.

Harroui 4,5 – Male, in affanno da subito. Non riesce mai ad entrare in partita, anche a causa del gol subito dopo poco più di 10 minuti. Avrebbe potuto fare di più, gioca appena un tempo (46′ Pinamonti 4 – Entrato per dare centimetri e fisicità, ottiene l’effetto contrario. Viene espulso al minuto 74 per via di una protesta nei confronti dell’arbitro. Non così plateale, viene comunque punito con il rosso lasciando i suoi in inferiorità numerica).

Bajrami 5 – Nei minuti iniziali è stato uno dei più propositivi, spegnendosi però nel corso del tempo. La regola dell’ex questa volta non ha funzionato. La sua gara dura poco, visto che dopo l’intervallo si siede in panchina (46′ Henrique 6,5 – Senza dubbio un cambio azzeccato. Non fa moltissimo, ma poco alla volta entra nel vivo del gioco: è suo l’assist per il momentaneo 1-1).

Defrel 5,5 – Sgomita, corre e si fa vedere. Il problema è che lo cercano poche volte e non lo trovano quasi mai. Continua a correre, più libero, nel secondo tempo, ma non trova mai lo specchio della porta. Lascia il campo dopo quasi un’ora di gioco (58′ Berardi 8 – Inutile dire che è la perla di questa squadra, questo già si sapeva. Entra a gara in corso con i suoi che stanno perdendo. Improvvisamente si accende, trova un gol al volo e nell’extra time, grazie ad una finta, si guadagna un penalty che lui stesso trasforma. Il vero showman di questa sfida).

Le pagelle di Sassuolo-Empoli (2-1): fa tutto Berardi!

Laurienté 5 – Un calciatore che era esploso e che, da un momento all’altro, ha smesso di illuminarsi. Tanti dribbling e poca sostanza. La vivace capigliatura non ha acceso il numero 45, mai pericoloso.

Allenatore: Alessio Dionisi 6 – Bravo e fortunato. Indovina molti cambi, ma si salva in extremis. Tre punti fondamentali contro una squadra dura come l’Empoli, ma troppi rischi.

Pagelle Empoli

Vicario 5,5 – Se ha poche colpe sul rigore, qualche responsabilità in più può averla sulla prima rete. Per il resto non fa quasi nulla, è a tutti gli effetti spettatore non pagante per quasi tutta la gara.

Le pagelle di Sassuolo-Empoli (2-1): fa tutto Berardi!

Ebuehi 6 – Gestisce bene l’avversario, Laurienté, riuscendo a chiudere qualsiasi avanzata, eccetto qualcuna. Spesso si propone anche in fase offensiva e riesce ad aiutare i suoi. Sufficiente.

Walukiewicz 5,5 – I suoi piedi non sono mai stati educati, anche se oggi vive per gran parte del tempo una partita tranquilla. Non riesce però a guadagnarsi la sufficienza.

Luperto 5Impreciso in diverse occasioni, regala molti palloni agli avversari. Fa valere la sua esperienza, però non basta.

Parisi 6,5 – Uno dei migliori, come sempre. Sale e attacca, difende e riparte. Un giocatore fondamentale per questo club, il secondo gol arriva senza di lui in campo (82′ Cacace 4 – Entra nei minuti finali, per dare fiato e gambe. Non riesce nel suo intento, commettendo un grave errore: regalare il rigore agli avversari. Berardi lo punta e lui lo atterra).

Grassi 5,5 – Avrebbe potuto fare di più, ma nella ripresa sente il pressing come il resto della squadra. Esce dopo un’ora di gioco, ma cambia poco (61′ Akpa Akpro 5 – Non punge, non prende falli, non si fa sentire. Corre e basta, ma non è questo che serve).

Marin 6 – Ruvido, attento e presente. Un calciatore utilissimo, che si avvicina anche al gol con una buona punizione. Tanta sostanza, un giocatore duttile e versatile.

Bandinelli 6Ringhia contro chiunque, pulisce molti palloni e si adatta alla filosofia della squadra: attendere e ripartire. Non brilla di certo, ma fa il suo. (68′ Fazzini 5,5Giovane e sfrontato, tocca diverse palle e cerca di gestirle al meglio. Negli ultimi minuti soffre la voglia degli avversari).

Baldanzi 5,5 – Avrebbe potuto, e dovuto, fare di più, ma non ci è riuscito. Rimane in campo per novanta minuti, ma nella ripresa scende di livello, come il resto dei compagni.

Caputo 5,5 – Gioca in verticale e impensierisce i difensori avversari, segnando anche un gol in fuorigioco. Stampa un tiro sul palo, ma non riesce a trovare la rete. (82′ Satriano s.v.).

Cambiaghi 6,5 – Il vero beniamino di questa partita. Segna subito e quasi sembra potersi ripetere, poi gli avversari prendono le giuste misure. Riesce però a pungere e cerca di fare del suo meglio (68′ Piccoli 5,5 – Fisico ma fuori dal gioco, si abbassa poco alla volta, fino a spegnersi totalmente).

Allenatore: Paolo Zanetti 5,5 – In fin dei conti non ha troppe colpe, forse l’unico azzardo è quello di aver messo qualche giovane inesperto, non in grado di sfruttare la superiorità numerica. C’è moltissimo rammarico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui