Le pagelle di Sassuolo-Napoli (0-2): altra prestazione convincente

0

L’anticipo della 23esima giornata di Serie A non ha deluso le aspettative. La gara infatti è stata divertente e molto corretta. Gli azzurri hanno, ancora una volta, confermato quanto di buono fatto. I neroverdi, dopo un periodo positivo, arrestano la propria corsa contro l’armata partenopea. Ecco, di seguito, le pagelle di Sassuolo-Napoli, sfida terminata 0-3. In gol ormai gli immancabili Kvaratskhelia e Osimhen.

Le pagelle di Sassuolo-Napoli

Prima di analizzare le pagelle dei giocatori di Sassuolo-Napoli, andiamo ad analizzare l’operato del direttore di gara.

Arbitro: Colombo 6 – Un arbitraggio che strappa la sufficienza, nonostante qualche sbavatura. Probabilmente il gol di Laurienté (che avrebbe cambiato il corso del match) non era da annullare. Per il resto una gara relativamente semplice da gestire.

Pagelle Sassuolo

Consigli 5,5 – Con la difesa un po’ allo sbaraglio, ci mette del suo. Se sulla prima rete non può nulla, ha diverse colpe sul raddoppio, arrivato sul proprio palo. Da un portiere del suo calibro – e della sua esperienza – ci si aspetta di più.

Zortea 5,5 – Si presta ad una gara coraggiosa e di sacrificio, ma soffre molto le avanzate degli avversari. Uno comunque dei migliori, vincendo anche qualche contrasto in avanti.

Erlić 5 – Non è mai semplice affrontare il Napoli e se ne è accorto anche il difensore dei neroverdi. Imbucate e inserimenti lo hanno mandato in tilt e non è riuscito a sostenere il peso della difesa.

Tressoldi 4,5 – Il peggiore in fase difensiva. Ma per una semplice ragione. Marcava Osimhen e il nigeriano, in questo momento, è impossibile da controllare. Anticipi, allunghi e inserimenti. Un vero incubo per qualsiasi difensore.

Rogério 6 – Si merita la sufficienza perché riesce a liberarsi anche per andare al tiro, seppur debole e tra le braccia del portiere. Molto propositivo, cerca di far salire la squadra.

Frattesi 5,5 – Se di solito con le big si esalta, con il Napoli non è stato così. Il centrocampista soffre la forza degli avversari e il pressing attento e asfissiante. In difficoltà come il resto della squadra, si segnala l’assist sul gol poi annullato. Per il resto molto poco (85′ Alvarez s.v.).

M. López 5 – Smista diversi palloni, ma commette molte ingenuità. Accusa la velocità e la fisicità degli avversari, finendo vittima della morsa del Napoli. Nei minuti conclusivi si prende anche un’ammonizione più che evitabile (85′ Obiang s.v.).

M. Henrique 5 – Si perde un po’ come il resto dei centrocampisti. Giocare contro una squadra attenta e che non lascia nulla al caso, non è semplice e si vede. Il Sassuolo, dopo il gol iniziale, ha provato a reagire ma si è poco a poco spento, lasciando il gioco agli avversari (79′ Thorstvedt s.v.).

Bajrami 4,5 – Completamente invisibile. Se le prime uscite avevano dato buoni segnali, oggi è a tutti gli effetti un passo indietro ed una bocciatura. Il centrocampista svizzero non è mai stato nel vivo del gioco e non ha avuto modo di incidere in nessuna maniera (79′ Ceide 6 – Appena entra va subito ad infastidire Meret. Corre sulla fascia, vince un contrasto, fa qualche passo accentrandosi e tira a giro sul secondo palo. Il pallone esce di poco. Molto bene in pochi minuti).

Defrel 5 – La difesa del Napoli sta diventando un autentico muro, non per nulla è la migliore della Serie A. Ne ha risentito Defrel, che ha creato pochissimo ed è anzi colpevole di aver commesso offside sul gol del possibile 1-2 (57′ Pinamonti 6 – Seppur fisico, non gli manca la corsa. Entrato a poco più di mezz’ora dalla fine, si è ben comportato recuperando quache pallone e provando a segnare).

Laurienté 5,5 – L’attaccante neroverde non riesce ad ottenere la sufficienza. Il classe ’98 non ha affatto giocato male, ma si è fatto prendere dal nervosismo dopo essergli stato annullato il gol. L’ammonizione pesa sulla prossima gara. Nel complesso ha creato molto, premendo anche un palo. Ma deve ricordarsi anche da dove è partito.

Allenatore: Dionisi 6 – Dopo un periodo ci può stare una sconfitta, soprattutto contro questo Napoli. I neroverdi non possono però stare così tranquilli, visto che i punti di distacco non sono tanti. Può poco perché la rosa a disposizione conta questi nomi.

Le pagelle di Sassuolo-Napoli (0-2): altra prestazione convincente

Pagelle Napoli

Meret 6 – Il portiere azzurro viene colpito in poche occasioni e, tolto il palo dopo lo 0-1, riesce sempre a farsi trovare preparato. Non corre pericoli.

Di Lorenzo 6 – Spinge e difende, senza troppi problemi e senza particolari difficoltà. Gioca una partita relativamente tranquilla e si guadagna la sufficienza. Rischia però sul gol annullato, dove aveva perso la marcatura.

Rrahmani 6 – Sempre più difficile da superare, concede molto poco e si fa trovare attento e in posizione. Con Kim forma una coppia compatta e organizzata.

Kim 6 – Il difensore coreano è ormai il pupillo della squadra. Recupera e smista e addirittura si fa trovare pronto in fase offensiva. Un grande supporto per i compagni.

Mário Rui 6 – Chiude la difesa con la stessa situazione: quasi nessun pericolo, poche difficioltà le avanzate avversarie e, quanto ne ha l’occasione, sale.

Zambo Anguissa 6,5 – Il centrocampista del Camerun fa un’altra partita buona, caratterizzata da giocate di qualità e recuperi palla. Gioca con attenzione e osa anche il tiro da fuori area, chiudendo una conclusione discreta (78′ Ndombele s.v.).

Lobotka 7 – Ennesima gara sontuosa che dirige quasi il centrocampo. Pulito, silenzioso e attento, non fa passare nulla e serve palloni già lavorati, garantendone il facile utilizzo. Lo slovacco continua a crescere.

Elmas 6 – Da subentrato spacca le partite, da titolare cerca di contenerle. Una sfida ordinata, ma manca di quella esplosività che si attendevano tutti (85′ Zerbin s.v.).

Politano 6 – Scelto dal primo minuto, non gioca male. Suo il primo cross della partita. Durante il resto del match si spegne un po’ alla volta, perché il gioco è all’ultimo per tutti, credo (58′ Zielinski 5,5 – Entra deconcentrato e demotivato, tanto da farsi anche ammonire. Dov’è finito il talento polacco che ci stavamo abituando a conoscere?).

Osimhen 7,5 – Altro livello rispetto agli attaccanti. Lo si vede dai movimenti senza palla, dagli allunghi mentre corre, dagli inserimenti e, soprattutto, dai gol fatti. Il nigeriano cerca – e trova – la via del gol, divorandosene un paio. I neroverdi non lo tengono quasi mai (84′ Simeone s.v.).

Kvaratskhelia 7,5 – Un mondo a parte quello del georgiano. Esplosivo e intelligente, fa sempre la cosa giusta. Tutto suo il gol che apre le marcature. Il tiro lento ma preciso supera Consigli e si insacca in rete. Poi continua a guadagnare metri e falli (78′ Lozano s.v.)

Le pagelle di Sassuolo-Napoli (0-2): altra prestazione convincente

Allenatore: Spalletti 6,5 – Per Luciano Spalletti sembra ormai essere tutto semplice. I titolari sono ben organizzati e la squadra continua a brillare. Gestisce bene i cambi e porta a casa altri 3 punti prima della Champions League.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui