Il campionato ungherese, dopo un periodo di difficoltà del Ferencváros, mostra una classifica che lascia poco spazio all’immaginazione, soprattutto ai piani alti. Sebbene manchino dieci giornate alla fine, resta comunque largo il vantaggio sulle altre. In quarta posizione c’è il Paksi SE, che sta sognando insieme a Martin Ádám, gigante che non fallisce un gol sottoporta. La compagine magiara si sta godendo le ottime prestazioni del calciatore nato a Budapest, capocannoniere della Nemzeti Bajnokság I, senza nessun rivale.
Martin Ádám: numeri e statistiche
Nato a Budapest il 6 Novembre 1994, Martin Ádám si sta affermando un ottimo attaccante, dotato di fisicità, senso della posizione e vizio del gol. Quello che salta all’occhio è sicuramente il suo rendimento e il suo grande potenziale. Arrivato al Paksi SE nel 2020, ha registrato otto reti nella scorsa stagione, in campionato.
Nella OTP Bank Liga 2021/2022, invece, dopo 23 gare giocate, registra ben 23 reti, impreziosite da 4 assist e altrettanti cartellini gialli. Dopo gran parte del campionato, si dimostra il vero trascinatore del club magiaro. In Magyar Kupa – la Coppa d’Ungheria – conta appena un’apparizione, con 44 minuti giocati.
Nella massima divisione ungherese, fino ad ora, nessuno sta facendo così bene. Infatti la classifica marcatori lo vede ampiamente al primo posto con 23 gol, seguito soltanto da Lukic, giocatore dell’Honvéd, fermo a 12 sigilli.
La sua grande propensione al gol ha portato il club della città di Paks ad avere il miglior attacco del campionato, con ben 60 gol realizzati, seguito da Honvéd e Ferencváros, le quali però sono lontanissime, potendo contare 39 reti.
Paksi SE: il sogno Conference League
Ormai titolare inamovibile della squadra, Martin Ádám sta regalando un sogno alla società e ai tifosi. Il Paksi SE, infatti, si trova al quarto posto in classifica e, seppur lontano dalle prime tre posizioni, vuole credere nel sogno chiamato “Europa”.
Se la prima, oltre a vincere il campionato, ottiene un posto per la qualificazione alla Champions League, seconda e terza godono del diritto di giocarsi la qualificazione alla Conference League, la quale garantirebbe prestigio e voglia di migliorare la rosa e la prospettiva a lungo termine.
La situazione delle prime quattro:
- Ferencváros: 46 punti
- Puskás Academy: 41 punti
- Kisvárda: 41 punti
- Paksi SE: 34 punti
Sebbene non semplice, il Paksi SE vuole coltivare il sogno di raggiungere il podio ma, per farlo, non potrà più lasciare punti per strada e dovrà affidarsi, ancora di più, a Martin Ádám.