Parma-Cagliari, le formazioni ufficiali: Simeone in panchina

0

Reduce da tre risultati utili consecutivi, il Parma attende questa sera il Cagliari e proverà a conquistare altri punti per allontanarsi dalle zone basse della classifica (di seguito le formazioni ufficiali). I ducali vengono dalla vittoria in trasferta contro il Genoa e dai pareggi contro Benevento e Milan: proprio contro i rossoneri a “San Siro”, la squadra di Liverani ha sciupato l’opportunità di portare a casa il successo facendosi rimontare il doppio vantaggio, esattamente come accaduto contro l’Inter sempre a Milano. Dopo un avvio deludente, pare che gli emiliani stiano trovando la quadra, ma segnano poco: solo 12 i gol realizzati, che fanno dei gialloblù il terzo peggior attacco con 12 reti.

Momento delicato per il Cagliari, che nelle ultime quattro partite ha raccolto due pareggi e altrettante sconfitte. Amaro, in particolare, l’ultimo ko contro l’Inter, che ha rimontato i sardi solo nei minuti finali. Uno degli aspetti che mister Di Francesco punta a migliorare è sicuramente la difesa: con 23 gol subiti, gli isolani sono la terza peggior difesa del torneo. Non favorevole il bilancio dei precedenti in casa del Parma: in 21 sfide nella massima serie, i rossoblù hanno vinto solo 3 volte e pareggiato 5, mentre le sconfitte sono 13. I precedenti totali sono invece 42: bilancio di 18 vittorie ducali, 11 pareggi e 13 successi del Cagliari. L’ultima sfida in Emilia è del settembre 2019: vittoria del Cagliari di Maran per 1-3 con doppietta di Ceppitelli e gol di Simeone.

Arbitra l’incontro Ivano Pezzuto della sezione di Lecce, assistito da Peretti e Grossi. Quarto uomo Pasqua, al VAR Banti e AVAR Lo Cicero. Fischio d’inizio ore 20,45 allo stadio “Ennio Tardini” di Parma.

Parma-Cagliari, le formazioni ufficiali

PARMA (4-3-3): 1 Sepe; 2 Iacoponi, 22 Bruno Alves, 24 Osorio, 3 Pezzella; 33 Kucka, 5 Scozzarella, 14 Kurtic; 27 Gervinho, 45 Inglese, 10 Karamoh.

PANCHINA: 34 Colombi, 42 Busi, 30 Valenti, 15 Brugman, 17 Dezi, 18 Cyprien, 19 Sohm, 11 Cornelius, 41 Nicolussi Caviglia, 32 Brunetta, 7 Gagliolo, 23 Hernani.

ALLENATORE: Fabio Liverani.

CAGLIARI (4-2-3-1): 28 Cragno; 25 Zappa, 15 Klavan, 40 Walukiewicz, 22 Lykogiannis; 21 Oliva, 6 Róg; 18 Nandez, 10 Joao Pedro, 33 Sottil, 27 Cerri.

PANCHINA: 31 Vicario, 1 Aresti, 19 Pisacane, 23 Ceppitelli, 24 Faragò, 44 Carboni, 8 Marin, 12 Caligara, 20 Pereiro, 9 Simeone, 30 Pavoletti, 17 Tramoni.

ALLENATORE: Eusebio Di Francesco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui