Riportiamo le formazioni ufficiali di Parma-Cagliari, sfida valevole per il ritorno delle semifinali play-off di Serie B. Dirigerà l’incontro l’arbitro Daniele Orsato della sezione di Schio, coadiuvato dagli assistenti Lombardo e Perrotti, e dal quarto uomo Sacchi. VAR e AVAR saranno rispettivamente Mariani e Abisso. Calcio d’inizio alle 20:30 allo Stadio “Ennio Tardini” di Parma.
Una partita che può valere una stagione quella che questa sera vedrà affrontarsi Parma e Cagliari alla ricerca del ritorno in massima serie. Dopo il 3-2 dell’andata in rimonta a favore degli uomini di Ranieri, i ducali sono costretti a vincere per raggiungere il Bari nella finale dell’8 giugno. Avanti 2-0 nel punteggio grazie alle reti di Benedyczak e Sohm, la compagine emiliana ha subito la rimonta dei padroni di casa negli ultimi 20′. Il rigore trasformato da Lapadula, e la doppietta di Luvumbo, hanno fatto esplodere di gioia l’Unipol Domus. Quest’oggi ci si aspetta una vera e propria battaglia tra le due pretendenti, con la squadra di Fabio Pecca chiamata ad una prova di orgoglio per proseguire il sogno Serie A.
Chi vuole proseguire il cammino verso il ritorno immediato in massima serie è il Cagliari reduce dalla grande vittoria martedì. Con pazienza e determinazione, la squadra guidata da Claudio Ranieri è riuscita a ribaltare una gara che sembrava ormai persa, uscendo dal rettangolo di gioco con un risultato importantissimo in ottica passaggio in finale. L’ex tecnico tra le altre di Roma e Leicester riconfermerà gran parte dell’undici visto alcuni giorni fa per provare a conservare il punteggio dell’andata.
Parma-Cagliari, le formazioni ufficiali
PARMA (4-2-3-1): Chichizola; Del Prato, Osorio, Circati, Coulibaly; Estévez, Sohm; Man, Bernabé, Benedyczak; Vázquez.
PANCHINA: Santurro, Corvi, Balogh, Charpentier, Bonny, Zanimacchia, Camara, Juric, Cobbaut, Mihaila, Inglese, Zagaritis.
ALLENATORE: Fabio Pecchia.
CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic; Zappa, Dossena, Obert, Azzi; Nández, Deiola, Makoumbou; Kourfalidis; Luvumpo, Lapadula.
PANCHINA: Aresti, Goldaniga, Mancosu, Rog, Viola, Altare, Millico, Prelec, Lella, Barreca, Pavoletti, Di Pardo.
ALLENATORE: Claudio Ranieri.