Segnaliamo le formazioni ufficiali di Parma-Genoa, match che apre la ventottesima giornata di Serie A. Calcio d’inizio alle ore 20:45 allo Stadio Ennio Tardini.
I crociati devono proseguire il proprio cammino verso una difficile lotta salvezza. Un primo tassello è stato posto nello scorso turno, con il successo, dopo 18 giornate di digiuno, per 2-0 sulla Roma. Ora il Torino quartultimo è distante quattro lunghezze, stesso vantaggio sul Crotone: l’obiettivo sta nel lottare fino alla fine, giocando su un morale positivo. Mister D’Aversa deve rinunciare a Gervinho, Iacoponi, Inglese, Valenti e Nicolussi Caviglia. Solito 4-3-3 con Sepe in porta, protetto da Conti, Bani, Osorio e Pezzella. In mediana, Kucka e Kurtic affiancano Brugman, mentre in avanti arriva il tridente formato da Man, Pellè e Karamoh. Hernani e Mihaila armi da usare a gara in corso.
Il Grifone, d’altro canto, ha impattato per 1-1 contro l’Udinese, salendo a quota 28, a +6 dalla zona a rischio. La vittoria, però, manca da 7 incontri e Ballardini dovrà tentare di invertire la tendenza per non restare invischiato nella lotta per non retrocedere in Serie B. Non sarà del match solo Pellegrini, lungodegente. Modulo 3-5-2 per i rossoblù con Perin tra i pali, cerniera difensiva a tre composta da Masiello, Radovanovic e Criscito. Zappacosta e Czyborra sprintano sugli esterni, a centrocampo ruotano Strootman, Badelj e Zajc. In avanti Destro e Shomurodov, che ottiene una chance dal 1′. Occhio a Pandev e Scamacca, pronti a subentrare.
Il direttore di gara è il signor Daniele Doveri della sezione di Roma, coadiuvato da Liberti e Tadino. Calvarese il quarto uomo, mentre al VAR troviamo Mazzoleni, assistito da Costanzo. Seguono le formazioni ufficiali di Parma-Genoa.
Parma-Genoa, le formazioni ufficiali
PARMA (4-3-3): Sepe; Conti, Bani, Osorio, Pezzella; Kucka, Brugman, Kurtic; Man, Pellè, Karamoh.
PANCHINA: Colombi, Gagliolo, Grassi, Laurini, Zirkzee, Cyprien, Bruno Alves, Hernani, Mihaila, Dierckx, Brunetta, Busi.
ALLENATORE: Roberto D’Aversa.
GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Strootman, Badelj, Zajc, Czyborra; Destro, Shomurodov.
PANCHINA: Marchetti, Paleari, Zapata, Goldaniga, Scamacca, Behrami, Biraschi, Ghiglione, Pandev, Melegoni, Pjaca, Rovella.
ALLENATORE: Davide Ballardini.