Dopo quattro sconfitte consecutive, il terzultimo posto attuale e l’assenza di vittorie da sette partite, il Parma riparte da Roberto D’Aversa alla guida tecnica: subito una big all’esordio casalingo, ovvero la Lazio (di seguito le formazioni ufficiali). In sedici partite solo due vittorie e ben otto sconfitte. Un avvio di stagione dunque complicato per i ducali, reduci dalle sconfitte contro dirette concorrenti per la salvezza come Torino e Crotone, più i ko contro Juventus e Atalanta. La società emiliana ha deciso di ripartire dall’allenatore che nella scorsa stagione aveva fatto del Parma una delle squadre rivelazione in Serie A, chiudendo all’11° posto. In vista del match odierno, gli emiliani puntano a una vittoria contro i biancocelesti che in casa manca dalla stagione 2011/12. Il Parma di Donadoni si impose per 3-1 con Floccari (doppietta) e Mariga, per gli ospiti inutile la rete di Scaloni.
Il ritorno al successo dopo due partite ha rilanciato la Lazio in chiave Champions, ma ad Inzaghi serviranno altri bottini pieni per tornare stabilmente nelle zone alte della classifica. Gli impegni molto ravvicinati e la competizione europea, affrontata brillantemente, non hanno permesso a Immobile e compagni di avere continuità in campionato. I biancocelesti sono ottavi con 25 punti, a cinque lunghezze dal quarto posto occupato dalla Juventus. Per la Lazio, sarà oggi la 30esima sfida contro il Parma in Emilia. Bilancio di 11 vittorie dei padroni di casa, 8 pareggi e 10 successi ospiti, gli ultimi tre dei quali consecutivi. Positivo il bilancio di Inzaghi contro D’Aversa: quattro vittorie in altrettanti precedenti.
Arbitra l’incontro Luca Pairetto della sezione di Nichelino, assistito da Del Giovane e Rossi. Quarto uomo Sozza, al VAR Di Paolo e AVAR Di Vuolo. Fischio d’inizio ore 15,00 allo stadio “Tardini” di Parma.
Parma-Lazio, le formazioni ufficiali
PARMA (4-3-3): 1 Sepe; 42 Busi, 24 Osorio, 22 Bruno Alves, 3 Pezzella; 23 Hernani, 15 Brugman, 14 Kurtic; 32 Brunetta, 45 Inglese, 27 Gervinho.
PANCHINA: 34 Colombi, 77 Rinaldi, 4 Balogh, 31 Ricci, 30 Valenti, Dezi, 37 Camara, 18 Cyprien, 19 Sohm, 28 Mihaila, Sprocati, 11 Cornelius.
ALLENATORE: Roberto D’Aversa.
LAZIO (3-5-2): 25 Reina; 3 Luiz Felipe, 33 Acerbi, 26 Radu; 29 Lazzari, 21 Milinkovic-Savic, 6 Leiva, 10 Luis Alberto, 77 Marusic; 17 Immobile, 20 Caicedo.
PANCHINA: 71 Alia, 55 Furlanetto, 4 Patric, 14 Hoedt, 13 Armini, 8 D. Anderson, 16 Parolo, 32 Cataldi, 92 Akpa Akpro, 18 Escalante, 7 Pereira, 94 Muriqi, 65 Moro.
ALLENATORE: Simone Inzaghi.