Parma-Lazio, ritorna D’Aversa in conferenza stampa

0

Quella contro la Lazio è una partita importante per il Parma che ha da poco cambiato allenatore. Alla vigilia della partita è intervenuto in sala stampa il neo tecnico dei ducali, Roberto D’Aversa, per ripresentarsi e presentarci Parma-Lazio. Di seguito le parole dell’allenatore.

La conferenza si è aperta con un pensiero per l’ex tecnico del Parma, Fabio Liverani. D’Aversa lo ha salutato dicendo: “Ci tenevo a salutare Liverani, spesso e volentieri l’allenatore paga ma è giusto che si ragioni dando la responsabilità un po’ a tutti. Se pensiamo che col mio arrivo il problema è risolto sbagliamo“.

Parma-Lazio, D’Aversa: “Torno a casa”

L’allenatore degli emiliani ha continuato dicendo: Mi fa piacere tornare a casa, non del fatto che non andassimo bene perché sapete quanto si è fatto per tornare in Serie A in questi anni, abbiamo fatto una cosa irripetibile. Voglio proteggere quanto fatto, l’amore per questa città mi spinge, la passione dei tifosi e l’importanza del club, a prescindere dalla proprietà. Siamo fortunati ad avere un presidente con ambizioni importanti. Mi ha impressionato per il suo entusiasmo e per come vuole strutturare la squadra”.

Subito dopo D’Aversa ha tracciato il percorso che bisogna fare per raggiungere la salvezza“Se vogliamo preservare la categoria, dobbiamo essere bravi a resettare e cancellare, lavorando insieme per ottenere il risultato prefissato. Se saremo bravi ad alimentare l’entusiasmo potremo avere un futuro roseo e ne gioverà a tutti”.

Secondo esordio difficile per D’Aversa che dovrà subito vedersela con un avversario tosto come la Lazio. Il tecnico degli emiliani, riguardo alla partita di domani, ha detto: Il morale dei ragazzi non è dei migliori dopo quattro sconfitte. La condizione fisica è una conseguenza di un aspetto mentale. Ci sono infortuni, giocatori non al 100%, è importante riazzerare il tutto e ragionare sul fatto che domani affronteremo una squadra fortissima e non dobbiamo partire battuti“. L’allenatore ha poi concluso dicendo: Andiamo in campo con il pensiero di portare a casa il risultato, ora non si pensa al bel gioco, dobbiamo portare a casa un risultato positivo“.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui