Un fine settimana che può rivelarsi interessante e intenso. Le partite da non perdere tra Italia ed estero sono tante, soprattutto considerando la classifica. Oltre ai cosiddetti “big match”, si possono contare sfide di buon livello, dalle quali ci si attendono determinate caratteristiche: agonismo, gol e divertimento. Ecco allora i match da guardare per questo weekend, prendendo come riferimento le seguenti competizioni: Serie A e Serie B per l’Italia, Bundesliga, Liga, Ligue 1, Premier League e OTP Bank Liga per l’estero.
Le partite da non perdere tra Italia ed estero
Dai campionati italiani a quelli esteri, senza tralasciare altre partite degne di nota o comunque, per un motivo o per un altro, particolari.
Analizziamole una per volta.
Le partite da non perdere tra Italia ed estero: Serie A e Serie B
Tra i match da non perdere tra Italia ed estero, al di là delle sfide di cartello, la 32° giornata di Serie A mostra un palinsesto avvincente: i big match di giornata sono Roma-Milan (a pari punti) e Inter-Lazio, per giocarsi una fetta di Champions League. Oltre a queste due sfide, le gare da non perdere potrebbero essere Torino-Atalanta e Fiorentina-Sampdoria.
Per la prima si può puntare sulla ruvidezza del Torino e sulla tecnica dell’Atalanta. Due squadre diversissime, con stili gioco differenti e con obiettivi opposti: in questo momento i piemontesi non possono dire più nulla al campionato, i bergamaschi cercano di piazzarsi nella zona Europa. I granata segnano relativamente poco, giocando sulla cattiveria agonistica e il buon pressing; la Dea esprime un gioco rapido e preciso, capace di mettere in difficoltà chiunque, segnando anche molte reti. Una partita che potrebbe trasmettere molte emozioni. Si gioca Sabato 29 Aprile alle ore 20:45.
Si passa a Fiorentina-Sampdoria. La Viola, qualificatasi per la finale di Coppa Italia, vorrà festeggiare ulteriormente e tornare a vincere dopo la sconfitta contro il Monza. I liguri sono ultimi in classifica e hanno pochissime speranze di risalire, ma quei pochi punti a disposizione dovranno essere utilizzati. Una partita che potrebbe dare una scossa ai blucerchiati. Si scende Domenica 30 Aprile ore 18.
Per quanto riguarda la giornata 35 di Serie B, si menziona una sola sfida: Sudtirol-Genoa. Gli altoatesini sono in quarta posizione con 53 punti, a -7 dalla terza (il Bari) e a +2 dalla quinta (il Parma). Dovranno puntare a vincere, anche se in queste gare hanno sempre cercato di chiudersi a riccio e portare a casa un pareggio o un successo di misura. Discorso vale per il Grifone, secondo in classifica e capace di mettere il fiato sul collo al Frosinone. Soltanto due punti di distacco, con il Genoa che vuole assolutamente la vetta. Senza dubbio la favorita, nonostante la trasferta. La gara avrà inizio Lunedì 1 Maggio ore 15.
Le partite da non perdere tra Italia ed estero: gli altri campionati
Per le competizioni estere il quadro è ben diverso, soprattutto perché si analizzano molte divisioni, tra le quali quelle considerate le migliori d’Europa. Dalla Francia giungendo alla Spagna, passando per Germania e Inghilterra. Si dà spazio anche al campionato ungherese.
Per la Bundesliga è in corso la giornata 30 che presenta un match – su tutti – da seguire: Union Berlino-Bayer Leverkusen. I padroni di casa sono terzi in classifica con 55 punti, gli ospiti sono sesti con 47 punti. Una partita interessante, dato che l’Union vanta una miglior difesa rispetto agli avversari e il Leverkusen un attacco più prolifico. In più arrivano entrambe da un periodo positivo: tre vittorie, un pareggio e una sconfitta per la squadra di casa; quattro vittorie e un pareggio per il club in trasferta. Il Bayer Leverkusen ha anche centrato la semifinale di Europa League. Sfida da non perdere, che avrà inizio Sabato 29 Aprile ore 15:30.
Nella 32° giornata di Liga assisteremo invece a Siviglia-Girona. I due club si contendono la zona grigia della classifica con i medesimi punti, 41. Uguali anche i gol subiti (35) a differenza di quelli fatti: il Siviglia ne conta 38, il Girona 48. In più quest’ultima ha asfaltato, per 4-2, il Real Madrid con il poker messo a segno da Castellanos. Si scende in campo Lunedì 1 Maggio ore 21, per quella che potrebbe rivelarsi una sfida molto avvincente.
Dopodiché, passando la Ligue 1, ci si sofferma sulla Premier League. Nella 34° giornata di campionato ci saranno due big match: Liverpool-Tottenham e Arsenal-Chelsea. Questa seconda sfida appare quasi decisiva per entrambe. I Gunners, che hanno forse compromesso il loro cammino verso lo scudetto, non vincono da quattro gare, a causa di tre pareggi e una sconfitta (contro il City). Il Chelsea, con il ritorno di Lampard, ha trovato soltanto sconfitte, ben cinque, con una sola rete messa a segno. I padroni di casa sono ancora primi, i Blues sono undicesimi e ben distanti dalla zona Europa, ormai pura utopia: 15 le lunghezze che li separano. Seppur rappresenti un big match, è una sfida per rinascere. Si gioca Martedì 2 Maggio ore 21.
Si chiude, infine, con la OTP Bank Liga. Competizione sicuramente diversa, ha regalato molte emozioni, specialmente in Magyar Kupa. La giornata 29 mette a confronto la seconda contro la terza, ovvero Kecskeméti TE-Paksi SE. 51 punti da un lato e 44 dall’altro, la vetta dista sei punti e ne rimangono dodici a disposizione. Vincere il trofeo sarebbe un sogno proibito, ma la neopromossa si accontenterebbe anche di piazzarsi nella zona Europa. Sarà una gara non banale, visto che il club della città di Kecskemét ha deciso di continuare a stupire. Si scende in campo Venerdì 28 Aprile alle ore 20.
Un lungo weekend, che comincerà oggi (Venerdì 28 Aprile) per concludersi addirittura Martedì 2 Maggio.
Altre gare interessanti
In attesa di scoprire l’esito delle varie sfide, una gara che potrebbe rivelarsi interessante è quella tra Cremonese-Hellas Verona. Rispettivamente penultima e terzultima in classifica, lottano per il medesimo obiettivo: la salvezza. 19 punti per i lombardi e 26 per gli scaligeri, a -1 dalla zona salvezza. Un pareggio le condannerebbe, la vittoria di una delle due ridarebbe il giusto slancio. Si potrà scoprire l’esito Domenica 30 Aprile alle ore 15:00.
Un finale di stagione pazzesco.