Pisa, Lorenzo Lucca: tutti pazzi per la nuova torre

0

La città di Pisa ha trovato una nuova torre. Lorenzo Lucca, attaccante classe 2000, si sta prendendo le copertine di molti quotidiani a suon di ottime prestazioni con la maglia dei pisani. Il club toscano è primo in classifica, grazie anche alle sue marcature, sei in sette partite.

Chi è Lorenzo Lucca

Nato a Moncalieri, comune in provincia di Torino, comincia a giocare nelle giovanili dei granata, dove rimane fino ai 16 anni. Sembrava l’inizio dell’ascesa e invece viene scartato improvvisamente, per poi giocare nei dilettanti prima con il Chieri e poi con l’Atletico Torino in Promozione. Lì conosce Mario Goglia, il direttore sportivo che prima lo blocca e poi se lo porta dietro al Vicenza. Poi Brescia e infine Palermo, in Serie C, con i rosanero che lo strappano definitivamente al Torino. Con il club rosanero ha disputato due stagioni: una in Serie D, dove ha realizzato un gol in 3 presenze, e una in Serie C, conclusa con 13 reti e un girone di ritorno giocato ad alti livelli, dove gli hanno assegnato l’etichetta del “nuovo Luca Toni”, per l’impressionante somiglianza fisica e personale con la storia del bomber campione del mondo nel 2006. Si è meritato il podio dei bomber più prolifici tra i principali campionati cadetti d’Europa: meglio di lui hanno fatto solo Lapadula (Benevento, un gol ogni ogni 41′) e Terodde (Schalke 04, un gol ogni 70′).

Pisa, Lorenzo Lucca: tutti pazzi per la nuova torre

Caratteristiche tecniche e fisiche dell’attaccante

Il bomber nerazzurro è figlio di un ex difensore, Federico Lucca, che negli anni ’90 era avversario del Pisa sui campi della C. Lucca è un centravanti vecchio stampo. Alto quasi 2 metri, ha una struttura fisica imponente con la quale sprigiona una grande forza. È resistente, protegge bene palla e apre spazi. Poi, in seconda battuta, possiede anche qualità interessanti a livello di velocità e progressione. Il ruolo più adatto alle sue peculiarità è senz’altro quello di punta centrale, adatta soprattutto al 4-2-3-1, con due esterni e un appoggio a trequarti, schierato in posizione verticale alle sue spalle. In passato si era interessato il Sassuolo in caso di partenza di Scamacca, ma l’impressione è che ormai il prossimo step per il bomber torinese sia una big del calcio italiano. Prima, però, per Lorenzo Lucca c’è da regalare una promozione al Pisa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui