Il mercato del Pisa dopo gli annunci di grandi nomi per la Serie B come Miguel Veloso e D’Alessandro non si ferma, infatti, è forte l’interesse per Marko Pjaca.
Il calciatore di proprietà della Juventus, infatti, non resterà in bianconero e dopo varie esperienze in prestito nelle ultime stagioni è, dunque, nuovamente pronto a far i bagagli.
Ci sono varie voci di squadre interessate a tesserare il croato, infatti, squadre turche, bulgare e di Serie B sono sulle sue tracce.
Una buona opportunità è rappresentata proprio dal Pisa di Aquilani poiché ai tecnico occorre un’ala sinistra. La possibile formula con cui i toscani potrebbero ingaggiare Pjaca è quella del prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.
A far scattare l’obbligo di riscatto, ad esempio, infatti, ad un prezzo contenuto potrebbero essere le presenze del calciatore.
Pjaca, dunque, per trasferirsi a titolo definitivo nel suo nuovo club dovrebbe dimostrare una certa continuità fisica durante la stagione, cosa finora sempre mancata.
Caratteristiche tecniche di Marko Pjaca e come potrebbe giocare nel Pisa
Marko Pjaca è un’ala atipica nel calcio moderno, infatti, i 186 centimetri lo rendono un giocatore difficile da fermare in campo aperto.
Sia per la grande abilità tecnica nell’uno contro uno, sia per l’imponete stazza fisica il talento croato, dunque, ha un’ottima tecnica di dribling.
Giocatore molto duttile, capace di giocare sia come ala sinistra che come ala destra oltre a saper agire da trequartista e da punta. Pjaca ha inoltre la caratteristica non banale di saper calciare bene con entrambi i piedi.
La carriera del talento croato però dopo un avvio incredibile con tanto di titolo di vice-Campione del Mondo con la Croazia nel 2018, ha subito una brusca frenata.
Considerato, infatti, da giovane come uno dei maggiori talenti del calcio croato, dal passaggio alla Juventus in poi Pjaca ha sofferto di numerosi problemi fisici che ne hanno interrotto l’ascesa.
Nelle ultime stagioni trascorse in prestito solamente al Genoa nel 2020-2021, infatti, il croato è riuscito ad essere presente in più di 30 partite stagionali.
Nel Pisa di Aquilani, dunque, il croato potrebbe rappresentare, se la trattativa andasse in porto, il jolly ideale a completare la squadra. Avere un’ala sinistra per il 4-3-3 molto duttile, potrebbe rivelarsi un’ottima arma in più a partita in corso.
Quale ruolo possono avere i toscani in questa stagione di Serie B?
Il Pisa potrebbe recitare nella prossima Serie B un ruolo da protagonista, infatti, se andasse in porto anche la trattativa per Marko Pjaca sarebbero molti i calciatori di categoria superiore tra le fila dei pisani.
Oltre al possibile arrivo del croato sono già arrivati sia Miguel Veloso che D’Alessandro, oltre ad un tecnico giovane ma preparato come Aquilani.
Il Pisa, dunque, si candida ad essere una seria outsider in questa stagione di Serie B, per conquistare almeno un posto in zona play-off.