Di seguito il resoconto di Sassuolo e Juventus, partita valida per il primo turno dei play-off del Campionato Primavera 1. All’Enzo Ricci il Sassuolo calca per la prima volta il campo dei play-off a cui sono ben abituati i bianconeri, che non alzano lo scudetto dalla stagione 2005/2006. Alla banda di Bigica basta il pareggio ottenuto a 7′ dalla fine per qualificarsi al prossimo turno contro il Lecce.
Resoconto Sassuolo-Juventus: primo tempo
Partenza a ritmi altissimi da parte dei bianconeri a cui serve solo un risultato: vincere. In caso di pareggio sarebbe, infatti, il Sassuolo a sfidare, al turno successivo, il Lecce visto la migliore posizione in classifica durante la regular season. Si divertono gli esterni di Montero: Hasa, Mulazzi, Rouhi e Yildiz scatenano il panico nella difesa neroverde costretta a schiacciarsi e commettere fallo. Proprio dalla punizione conquistata da un ispirato Nonge, la Juventus passa in vantaggio con un tiro meraviglioso di Hasa dal limite su cui Theiner ha qualcosa da rimproverarsi: dopo 10′ i bianconeri conducono per 1-0.
Reazione del Sassuolo di Bigica che vuole ben figurare davanti a Dionisi presente in tribuna. Neroverdi che si spingono avanti con i due bomber Bruno e Russo: ci provano dalla distanza ma Daffara copre bene e si sporca i guantoni per la prima volta al 20′. La Juventus gestisce il vantaggio, lasciando i neroverdi fraseggiare sulla tre quarti, coprendosi con l’ottimo lavoro dei mediani e di Muharemovic, cercando di ripartire con gli esterni.
Respirano i giocatori con il cooling break al 25′ dovuto al grande caldo di Sassuolo. Partita frizzante sempre più fisica con il passare dei minuti.
Grandi giocate e occasioni da entrambe le parti. Tutte le azioni dei neroverdi partono da un ottimo Bruno (reduce dalla convocazione con la prima squadra) ma Daffara è il suo incubo peggiore. Anche la Juventus prova a roddoppiare con Turco ma gli ultimi minuti della prima frazione sono spettacolari. Al 37′ l’arbitro fischia un rigore molto dubbio a favore del Sassuolo: sul dischetto si presenta Bruno ma Daffara è miracoloso. L’estremo difensore bianconero è il grande protagonista dei primi 45′ e con i suoi compagni che soffrono chiude la saracinesca con altri grandi interventi.
Si conclude dopo 1′ di recupero un primo tempo emozionante che ha visto negli ultimi minuti i giocatori molto stanchi e con le squadre allungarsi notevolmente ma la qualità dei bianconeri sta predominando sulla bravura tecnica del Sassuolo.
Resoconto Sassuolo-Juventus: secondo tempo
Riparte la seconda frazione con la stanchezza che si fa sentire e la fisicità che diventa predominante. Cambiano qualcosa i due allenatori soprattutto dal punto di vista tecnico: il Sassuolo mette più giocatori in area tra cui D’Andrea. Proprio l’esterno neroverde viene lanciato a rete e con un grande stop si regala una grandissima occasione ma il solito Daffara si supera.
Sale il Sassuolo grazie alla velocità dei terzini ma la Juventus si difende con orgoglio e con tante idee per ripartire grazie al classe 2005 Nonge, perno del centrocampo bianconero. A 25′ dal termine mister Bigica e Montero, costretti a cambiare alcuni giocatori stremati soprattutto sulle fasce.
Ci crede la banda di Bigica che forti degli ingressi freschi tornano a far paura con i soliti attaccanti neroverdi instancabili e sfortunati ad aver incontrato un muro di nome Daffara. Partita che va a rilento ma a 7′ dalla fine cambia tutto: grande botta del neo entrato Mata dalla distanza con Daffara che para ma lascia lì una palla velenosa, dove il più veloce di tutti è Pieragnolo che fa 1-1 dal sapore di secondo turno.
Una grandissima beffa per i ragazzi di Montero che ne mette ben 5 davanti per gli ultimi minuti tra cui Mbangula che prova subito a strappare sulla fascia. Un vero e proprio assedio quello bianconero nei 6′ di recupero ma Leone e compagni regalano un’enorme presenza anche dal punto di vista difensivo. Ultimi minuti di alta tensione con il portiere Daffara espulso e le panchine molto movimentate. Finisce in pareggio e con il Sassuolo che si giocherà lunedì 5 giugno la semifinale con il Lecce: pesano tantissimo i cambi effettuati troppo tardi da Montero.
Il tabellino
SASSUOLO (4-2-3-1): Theiner; Cannavaro, Miranda, Pieragnolo Casolari; Leone, Toure; D’Andrea, Bruno, Mandrelli; Russo.
PANCHINA: Rosa, Scacchetti, Loeffen, Abubakar, Baldari, Ajayi, Lolli, Mata, Foresta, Cinquegrano, Ryan, Martini, Zaknic, Loporcaro, Gori.
ALLENATORE: Emiliano Bigica.
JUVENTUS (4-2-3-1): Daffara; Rouhi, Muharemovic, Huijsen, Savona; Nonge, Bonetti; Hasa, Yildiz, Mulazzi; Turco N.
PANCHINA: Scaglia, Vinarcik, Valdesi, Dellavalle, Doratiotto, Pisapia, Mbangula, Turco S., Srdoc, Domanico, Ripani, Citi, Moruzzi, Maressa, Mancini.
ALLENATORE: Paolo Montero.
ARBITRO: Alberto Ruben Arena di Torre del Greco.
ASSISTENTI: Simone Biffi di Treviglio e Luca Landoni di Milano.
IV UOMO: Domenico Castellone di Napoli.
GOL: 10′ Hasa, 83′ Pieragnolo.
RIGORE SBAGLIATO: 38′ Bruno.
AMMONITI: Leone (S), Casolari (S), Mulazzi (J), Bonetti (J), Bruno (S).
ESPULSI: Daffara (J).
MINUTI DI RECUPERO: 1′ pt, 6′ st.