Padova e Alessandria sono le due vincenti delle semifinali playoff di Serie C: saranno dunque i biancoscudati e i Grigi a contendersi l’ultima promozione in Serie B nella doppia finale del 13 e 16 giugno. In questa penultima fase della competizione, le quattro squadre in gioco sono partite alla pari. Niente teste di serie (quindi non contava più la posizione di classifica nella regular season) e non valeva la regola dei gol in trasferta. Al termine dei 90’ regolamentari, in caso di parità, erano previsti tempi supplementari ed eventuali rigori. Vediamo nel dettaglio come è andata.
Semifinali playoff di Serie C: il Padva sbanca Avellino
All’andata era finita 1-1 all’ “Euganeo” con le reti di Kresic e Maniero, questa volta invece è il Padova ad aggiudicarsi l’intera posta in palio. I veneti sbancano 0-1 lo stadio “Partenio” di Avellino e volano in finale: decisivo il gol messo a segno da Della Latta al 28’ con un tiro a centro area sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Sempre nel primo tempo Ronaldo sfiora il bis con un tocco ravvicinato, ma il portiere Forte salva tutto. Il duello tra il fantasista brasiliano e l’estremo difensore di casa si ripete nel recupero: punizione del giocatore biancoscudato e smanacciata in corner del portiere.
Nella ripresa Chiricò si divora il raddoppio cercando di superare Forte, che è bravo a restare fermo e a togliergli il pallone, poi anche i campani vanno vicinissimi al gol con un colpo di testa di Dessena da calcio d’angolo: splendida parata di Dini che difende il vantaggio. Poco dopo Errico sfiora il pareggio con un destro a giro dal limite dell’area che finisce di un soffio a lato. Finisce con il successo di misura per la squadra di Andrea Mandorlini, grande favorita per il salto di categoria.
All’Alessandria serve l’extra-time per volare in finale
Con tanta fatica, l’Alessandria deve attendere i supplementari per avere ragione di un sorprendente Albinoleffe e approdare alla finalissima contro il Padova. Finisce 2-2 la sfida di ritorno, che premia i Grigi vittoriosi in trasferta per 1-2 nella gara di andata. A passare in vantaggio sono i lombardi al 28’ con un sinistro meraviglioso di Gabbianelli che termina sotto l’incrocio dei pali. Ristabilita momentaneamente la parità nel punteggio complessivo. I padroni di casa vanno vicini al pareggio: Di Gennaro gira la sfera al volo su angolo di Casarini, molto reattivo Savini che smanaccia in corner. Poco dopo Celia spara il pallone sopra la traversa da ottima posizione. Nella ripresa arriva il gol del pari con un tiro di Arrighini che finisce all’angolino sugli sviluppi di una punizione.
Al 70’ però l’Albinoleffe si riporta in vantaggio con un tap-in di Gelli a porta vuota: si va ai supplementari, e dopo nemmeno 30 secondi gli ospiti sfiorano il tris con un destro a giro di Manconi largo di un soffio. Il match non si sblocca nel primo tempo dell’extra-time, in cui Eusepi sfiora il pari scheggiando la traversa con un colpo di testa. Il secondo tempo è quello decisivo: al minuto 110 lo stacco vincente di Stanco vale il 2-2 finale. Risultato che qualifica i Grigi di mister Moreno Longo alla doppia finalissima col Padova.