Polonia-Slovacchia, le formazioni ufficiali: parte il gruppo E

0

Polonia e Slovacchia aprono le danze di Euro 2021 per quanto riguarda il gruppo E (di seguito le formazioni ufficiali), che comprende anche Spagna e Svezia. La nazionale biancorossa partecipa alla rassegna continentale per la quarta volta consecutiva, e prima dell’edizione 2016 non aveva mai vinto nella fase finale. Nel torneo di cinque fa, invece, è rimasta imbattuta arrivando fino ai quarti di finale, perdendo solo ai rigori contro il Portogallo. La Polonia arriva all’appuntamento odierno dopo essere arrivata prima nel gruppo G di qualificazione con sei punti di vantaggio sulla seconda. Il miglior traguardo raggiunto dalle Aquile Bianche nei tornei internazionali è stato il terzo posto ai Mondiali del 1974 e del 1982. Sono 28 i precedenti tra Polonia e Slovacchia: bilancio a favore di quest’ultima con 14 vittorie contro le 8 biancorosse, i pareggi sono 6.

Per la Slovacchia si tratta della seconda partecipazione consecutiva a un campionato europeo, dopo l’esordio a Euro 2016. In quell’edizione, i ‘Falchi’ sono arrivati terzi nel Gruppo B dietro Galles e Inghilterra con quattro punti e ha perso 3-0 contro la Germania agli ottavi di finale. Mentre la Slovacchia non aveva mai partecipato a un campionato europeo da nazione indipendente prima del 2016, la Cecoslovacchia aveva disputato due fasi finali a quattro squadre e, nel 1980, la prima edizione a otto squadre; è arrivata terza nel 1960 e 1980 e ha vinto nel 1976. Nelle qualificazioni a Euro 2020 è arrivata terza nel gruppo E dietro Croazia e Galles, ma davanti a Ungheria e Azerbaigian. Agli spareggi, la Slovacchia ha battuto l’Irlanda ai rigori.

Squadra arbitrale tutta rumena: dirige l’incontro Ovidiu Haţegan, assistenti Radu Ghinguleac e Sebastian Gheorghe; quarto uomo István Kovács. Fischio d’inizio ore 18,00 al “Saint Petersburg Stadium” di San Pietroburgo.

Polonia-Slovacchia, le formazioni ufficiali

POLONIA (4-3-3): 1 Szczęsny; 18 Bereszyński, 15 Glik, 5 Bednarek, 13 Rybus; 8 Linetty, 10 Krychowiak, 14 Klich; 21 Jóźwiak, 9 Lewandowski, 20 Zieliński.

PANCHINA: 12 Skorupski, 22 Fabiański, 3 Dawidowicz, 4 Kędziora, 6 Kozłowski, 11 Świderski, 16 Moder, 17 Płacheta, 19 Frankowski, 24 Świerczok, 25 Helik, 26 Puchacz.

ALLENATORE: Paulo Sousa.

SLOVACCHIA (4-4-2): 1 Dúbravka; 2 Pekarík, 5 Šatka, 14 Škriniar, 15 Hubočan; 18 Haraslín, 19 Kucka, 25 Hromada, 20 Mak; 8 Duda, 17 Hamšík.

PANCHINA: 12 Kuciak, 23 Rodák, 3 Vavro, 6 Greguš, 7 Weiss, 10 Suslov, 11 Bénes, 13 Hrošovský, 16 Hancko, 21 Ďuriš, 22 Lobotka, 24 Koscelník.

ALLENATORE: Štefan Tarkovič.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui