Portogallo U21-Italia U21, le formazioni ufficiali: via ai quarti di finale

0

Terminata la fase a gironi con una vittoria e due pareggi, l’Italia Under 21 torna in campo per i quarti di finale dell’Europeo contro il Portogallo (di seguito le formazioni ufficiali). La vincente affronterà una tra Spagna e Croazia. Impeccabile il percorso dei lusitani finora: punteggio pieno nel gruppo D con Croazia, Svizzera e Inghilterra e nessun gol subito (6 quelli realizzati). La formazione allenata da Rui Jorge, ex terzino del Portogallo nonché sette volte vincitore del campionato portoghese, vanta diversi talenti in rosa: su tutti Francisco Trincão del Barcellona, autore di due reti.

I lusitani cercheranno di alzare il trofeo per la prima volta: nelle precedenti edizioni hanno infatti ottenuto solo due secondi posti nel 1994 e nel 2015. Curiosità: tre calciatori della squadra battuta ai rigori dalla Svezia nella finale del 2015 sono partiti titolari nella finale di Euro 2016 un anno dopo. Si tratta di Raphaël Guerreiro, João Mário e William Carvalho.

L’Italia ha chiuso il gruppo B al secondo posto con 5 punti alle spalle della Spagna e davanti a Repubblica Ceca e Slovenia. Gli Azzurrini vantano il maggior numero di vittorie del trofeo, 5 assieme alla Spagna e partecipano al torneo per l’undicesima volta, più di qualsiasi altra squadra europea. L’Italia under-21 vanta una buona tradizione ai quarti di finale, raggiunti in dieci occasioni. 6 vittorie e 4 sconfitte, l’ultima delle quali risale al 1988 per mano della Francia. Sono 13 i precedenti fra la nazionale azzurra e i lusitani all’Europeo di categoria tra qualificazioni e fase finale: bilancio favorevole all’Italia con 7 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte (21 gol segnati e 9 subiti).

Squadra arbitrale tutta francese: dirige l’incontro François Letexier, assistenti Cyril Mugnier e Mehdi Rahmouni; quarto uomo Jérôme Brisard. Fischio d’inizio ore 21,00 allo “Stadion Stožice” di Lubiana.

Portogallo U21-Italia U21, le formazioni ufficiali

PORTOGALLO (4-3-1-2): 1 Diogo Costa; 5 Dalot, 4 Queiros, 3 Leite, 13 Tavares; 8 Fernandes, 10 Bragança, 7 Vitinha; 23 Fàbio Vieira; 18 Ramos, 11 Mota.

PANCHINA: 12 Maximiano, 22 Virginia, 2 Conté, 6 Florentino, 9 Leão, 14 Pedro Pereira, 15 Djaló, 16 Baró, 17 Soares, 19 Tomás, 20 Jota, 21 Conceição.

ALLENATORE: Rui Jorge.

ITALIA (3-5-2): 12 Carnesecchi; 6 Lovato, 15 Del Prato, 13 Ranieri; 2 Bellanova, 7 Frattesi, 14 Rovella, 18 Pobega, 19 Sala; 20 Raspadori, 11 Scamacca.

PANCHINA: 1 Plizzari, 22 Cerofolini, 3 Beruatto, 4 Ricci, 5 Vogliacco, 8 Maleh, 9 Pinamonti, 10 Cutrone, 16 Pirola, 17 Zappa, 21 Maggiore, 23 Sottil.

ALLENATORE: Paolo Nicolato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui