Premi UEFA 2020/2021: in lizza anche Mancini e Jorginho

0

La UEFA ha annunciato i candidati per i premi relativi alla stagione 2020/2021. Sono due gli italiani in lizza, Roberto Mancini è in corsa per il premio di miglior allenatore e Jorginho per quello di calciatore dell’anno. Il vincitore sarà annunciato, insieme ai vincitori dei premi UEFA Men’s e Women’s Players of the Year e dei premi per ruolo in Champions League, durante la cerimonia per il sorteggio della fase a gironi di Champions League 2021/22, in programma a Istanbul giovedì 26 agosto. Il Giocatore della Stagione di Europa League 2020/21 sarà annunciato il giorno successivo.

Premi UEFA: in lizza come miglior allenatore Guardiola, Mancini e Tuchel

Sono Josep Guardiola, Roberto Mancini e Thomas Tuchel i tre finalisti per il premio di miglior allenatore della stagione 2020/2021. Il tecnico catalano ha vinto con il Manchester City la Premier League e la Coppa di Lega, guidando gli inglesi alla prima finale di Champions League della loro storia (persa 1-0 contro il Chelsea). Il ct dell’Italia è stato tra gli artefici della memorabile vittoria azzurra ad Euro 2020, chiudendo una cavalcata trionfale con il successo ai rigori contro l’Inghilterra nella finale di “Wembley”, 34^ gara consecutiva senza sconfitte per la Nazionale. Il tecnico dei Blues, subentrato a Frank Lampard il 26 gennaio, ha regalato al Chelsea la seconda Champions League della sua storia ed è diventato il primo allenatore a raggiungere due finali consecutive con due squadre diverse.

Premi UEFA 2020/2021: in lizza anche Mancini e Jorginho

Gli altri allenatori della top 10 sono:

  • Unai Emery (Villarreal) – 64 punti
  • Diego Simeone (Atlético Madrid) – 29 punti
  • Antonio Conte (Inter) – 19 punti
  • Gareth Southgate (Inghilterra) – 18 punti
  • Christophe Galtier (Lille, ora al Nizza) – 16 punti
  • Ole Gunnar Solskjær (Manchester United) – 14 punti
  • Kasper Hjulmand (Danimarca) – 11 punti

Per questo premio vengono valutati i risultati degli allenatori di qualsiasi nazionalità che lavorano in Europa nel corso dell’intera stagione, in tutte le competizioni a livello di club o per nazionali. I finalisti sono stati selezionati da una giuria formata dai 24 allenatori delle squadre partecipanti ad Euro 2020, dagli 80 allenatori delle squadre partecipanti alla fase a gironi di Champions League (32) ed Europa League (48) 2020/21, e da 55 giornalisti (uno per ogni federazione UEFA) selezionati dal gruppo European Sports Media (ESM). I membri della giuria hanno selezionato tre allenatori, assegnando cinque punti al primo, tre al secondo e uno al terzo. Gli allenatori non potevano votare per se stessi.

Tre centrocampisti in lizza per il premio come miglior calciatore dell’anno UEFA

Per la prima volta in 11 anni ci sono tre centrocampisti a contendersi il premio come miglior calciatore dell’anno UEFA: si tratta di Kevin De Bruyne, N’Golo Kanté e Jorginho. Secondo classificato un anno fa, il fuoriclasse belga del Manchester City ha vinto la Premier League e raggiunto la finale di Champions League. Il centrocampista del Chelsea e della nazionale francese ha chiuso da protagonista un’annata straordinaria, vincendo la Champions League e meritandosi il titolo di migliore in campo sia nella semifinale contro il Real Madrid che in finale contro il City. Il centrocampista della Nazionale italiana, invece, ha fatto incetta di trofei portando a casa Champions League, Europeo e Supercoppa Europea. Inoltre è diventato il decimo giocatore a vincere la Coppa dei Campioni e Campionato Europeo nello stesso anno.

Premi UEFA 2020/2021: in lizza anche Mancini e Jorginho

Gli altri giocatori della top 10 sono:

  • Lionel Messi (Barcellona, ora al Paris Saint-Germain, e Argentina) – 148 punti
  • Robert Lewandowski (Bayern Monaco e Polonia) – 140 punti
  • Gianluigi Donnarumma (Milan, ora al Paris Saint-Germain, e Italia) – 49 punti
  • Kylian Mbappé (Paris Saint-Germain e Francia) – 31 punti
  • Raheem Sterling (Manchester City e Inghilterra) – 18 punti
  • Cristiano Ronaldo (Juventus e Portogallo) – 16 punti
  • Erling Haaland (Borussia Dortmund e Norvegia) – 15 punti

Tutti i candidati per gli altri premi UEFA

Miglior giocatrice dell’anno: Jenni Hermoso (Barcellona), Lieke Martens (Barcellona), Alexia Putellas (Barcellona)

Miglior allenatrice dell’anno: Lluís Cortés (Barcellona), Peter Gerhardsson (Svezia), Emma Hayes (Chelsea)

Portiere della Stagione: Thibaut Courtois (Real Madrid), (Manchester City), Edouard Mendy (Chelsea)

Difensore della Stagione: César Azpilicueta (Chelsea), Rúben Dias (Manchester City), Antonio Rüdiger (Chelsea)

Centrocampista della Stagione: Kevin De Bruyne (Manchester City), Jorginho (Chelsea), N’Golo Kanté (Chelsea)

Attaccante della Stagione: Erling Haaland (Borussia Dortmund), Robert Lewandowski (Bayern Monaco), Kylian Mbappé (Paris Saint-Germain)

Portiere della Stagione – Calcio femminile: Ann-Katrin Berger (Chelsea), Christiane Endler (Paris Saint-Germain), Sandra Paños (Barcellona)

Difensore della Stagione – Calcio femminile: Magdalena Eriksson (Chelsea), Mapi Léon (Barcellona), Irene Paredes (Paris Saint-Germain)

Centrocampista della Stagione – Calcio femminile: Aitana Bonmati (Barcellona), Ji So-yun (Chelsea), Alexia Putellas (Barcellona)

Attaccante della Stagione – Calcio femminile: Caroline Graham Hansen (Barcellona), Jenni Hermoso (Barcellona), Lieke Martens (Barcellona)

Giocatore della Stagione di Europa League: Edinson Cavani (Manchester United), Bruno Fernandes (Manchester United), Gerard Moreno (Villarreal)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui