Premier League 2022/2023: le pagelle ad ogni squadra

0

Un’altra annata di calcio inglese è ormai passata e come sempre ha regalato grandi emozioni. Gioie, delusioni, colpi di scena e sorprese inaspettate si sono susseguite per tutta la stagione, contribuendo, ancora una volta, a rendere questo campionato il più bello del mondo. Perché allora non provare a valutare ogni singola squadra, tenendo conto dell’andamento, degli obiettivi raggiunti rispetto a quelli prefissati, degli alti e bassi e così via? Bene, oggi faremo esattamente questo. Indosseremo i panni del professore e assegneremo un voto a tutti i club, suddividendoli in meritevoli e dolenti note e buttando un occhio anche sui soliti fannulloni che si sono applicati il giusto. Ecco dunque per voi le pagelle della Premier League 2022/2023.

Le pagelle della Premier League: i promossi con lode 

Cominciamo la nostra rassegna sulle pagelle stagionali delle squadre di Premier League subito con il piede giusto. Vediamo chi, a suon di grandi prestazioni e brillanti performance nelle verifiche più importanti e difficili, è riuscito a guadagnarsi voti alti, regalando dolci soddisfazioni ai propri tifosi.

Senza ombra di dubbio, tra le più meritevoli troviamo sicuramente quelle della città di Manchester, che in questa stagione hanno monopolizzato i trofei inglesi, eccezion fatta per il Community Shield. Accanto ad esse, però, non possiamo non annoverare altre squadre che hanno disputato una stagione decisamente oltre le aspettative. Scopriamo quali.

MANCHESTER CITY 10 – Il voto più alto in assoluto nelle nostre pagelle della Premier League va, ovviamente, a chi si è, meritatamente, posizionato al di sopra di tutti. La squadra di Guardiola ha disputato una stagione superlativa, vincendo il titolo per il terzo anno consecutivo. Ma, soprattutto, si è aggiudicata uno storico treble che va a rimpinguare di 0,5 il proprio punteggio. Nonostante una rosa già fortissima, i Citizens sono riusciti a migliorare ulteriormente, alzando ancora il livello del loro gioco, adattandolo e rinnovandolo. Ma sempre con un risultato vincente

Premier League 2022/2023: le pagelle ad ogni squadra

NEWCASTLE 9 – Quarti in classifica, i Magpies si piazzano a pieno diritto alle spalle dei campioni in questa nostra rassegna delle pagelle della Premier League. Dopo 20 anni, i bianconeri tornano in Champions League, grazie allo straordinario lavoro di Eddie Howe e ad una squadra ricca di talento e molto solida. Non a caso, condivide la miglior difesa del torneo proprio con gli uomini di Guardiola, a quota 33 reti subite

MANCHESTER UNITED 8,5 – L’annata dei Red Devils non è stata esattamente tutta rose e fiori fin dall’inizio. Lo scetticismo attorno a Ten Hag, la telenovela Ronaldo e risultati e prestazioni altalenanti sembravano potessero calare la squadra nell’ennesima stagione interlocutoria. E invece lo United ha saputo riprendersi e togliersi diverse soddisfazioni. Terzo posto in campionato, finalista di FA Cup e vincitrice della Carabao Cup. Inoltre, ci sono anche altri successi che, secondo noi, vale la pena menzionare. Il primo è quello di aver restituito al calcio europeo un Eriksen in ottime condizioni. Il secondo è quello di essere riusciti a fare a meno di Cristiano Ronaldo, che da valore tecnico aggiunto era ormai diventato un ingombro. Infine, l’aver dato fiducia ai giovani, con un Rashford alla sua migliore stagione dal punto di vista realizzativo.

Premier League 2022/2023: le pagelle ad ogni squadra

ARSENAL 7,5 – Più di 200 giorni in vetta alla classifica, un sogno che vede il suo avverarsi sempre più vicino dopo quasi 20 anni di digiuno. Poi, però, un mese di aprile pessimo, con una sola vittoria a fronte di 3 pareggi e la pesantissima sconfitta nello scontro diretto col City. Ed eccoci qui testimoni, ancora una volta, dell’eterna incompiutezza dei Gunners, lasciatisi schiacciare dalla pressione nel momento cruciale. Perché allora un voto tutto sommato così alto? Innanzitutto, non si può non lodare la stagione dei londinesi, che hanno dimostrato di essere una squadra forte in uno dei contesti più competitivi al mondo. Inoltre, Arteta è riuscito a risollevare il livello generale delle prestazioni, portando i suoi a superare la soglia degli 80 punti (l’ultima volta era accaduto nel 2007/2008) e, soprattutto, a qualificarsi, dopo 6 stagioni, in Champions League.

Le pagelle della Premier League: le squadre che sono andate oltre ogni aspettativa

A questo punto della nostra rassegna sulle pagelle alla stagione appena conclusasi della Premier League, vogliamo focalizzarci su alcune squadre che hanno disputato un’annata eccellente pur non partendo con chissà quali presupposti all’inizio. Si tratta di due club accomunati sotto diversi aspetti. Da un lato, entrambi hanno raggiunto la qualificazione ad una coppa europea. Dall’altro, hanno visto svoltare sistematicamente il loro cammino in seguito ad un cambio in panchina.

BRIGHTON 8 – I Seagulls, grazie al sesto posto raggiunto, agguantano la loro prima qualificazione ad una competizione UEFA, nello specifico, l’Europa League. Un traguardo storico frutto dello straordinario lavoro di Roberto De Zerbi, arrivato nell’East Sussex a metà settembre. Il tecnico bresciano ha apportato la sua filosofia di gioco che, oltre la Manica, ha trovato una perfetta esecuzione. Calcio propositivo, offensivo e sempre volto allo spettacolo. Non a caso, i biancoblu chiudono col quarto miglior attacco del campionato.

Premier League 2022/2023: le pagelle ad ogni squadra

ASTON VILLA 8 – Discorso analogo per i Lions, partiti molto male con Gerrard (3 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte nelle prime 13 giornate) e magicamente ripresisi con l’arrivo a fine ottobre di mister Europa League, Unai Emery. Con lo spagnolo alla guida, il club di Birmingham è passato dal 15° al 7° posto, che vale la qualificazione alla prossima Conference League. Una risalita incredibile che ha visto una forte accelerata nel mese di aprile e si è conclusa con una vittoria proprio contro gli uomini di De Zerbi all’ultima giornata.

Pagelle Premier League, le dolenti note

Passiamo ora al reparto dei bocciati tra le fila delle nostre pagelle sulla Premier League. In questa parte troviamo le 6 squadre che hanno deluso maggiormente. Se però 3 di queste sono quelle retrocesse, le altre sono delle big per le quali la fine della stagione ha rappresentato una vera e propria liberazione dall’agonia.

LIVERPOOL 5 – A inizio anno ci eravamo già interrogati su come si sarebbe evoluta la stagione dei Reds dopo la falsa partenza. Il campo ha stroncato il nostro ottimismo, portando gli uomini di Klopp a finire al 5° posto. E così, dopo 6 stagioni di fila da assoluta protagonista, addio Champions League. E, forse, arriva al capolinea anche il ciclo con l’allenatore tedesco. La vittoria del Community Shield dà quella mezza spinta per collocare la squadra leggermente al di sopra delle prossime.

Premier League 2022/2023: le pagelle ad ogni squadra

TOTTENHAM 4,5 – Se Manchester ride, Londra piange. Gli Spurs riescono nell’impresa di farsi rimontare dall’Aston Villa e rimangono fuori dalle coppe europee. Disastrosa negli scontri diretti, l’ex squadra di Conte vanta anche l’eliminazione dalla FA Cup addirittura per mano dello Sheffield United. Una stagione altamente negativa, con poche gioie e prestazioni convincenti, definitivamente peggiorata tra aprile e maggio.

LEICESTER 4 – Nel 2016, il “dilly ding dilly dong” di Ranieri in una celebre intervista divenne il preludio alla storica vittoria del campionato delle Foxes. Quest’anno, invece, la campana risuona a lutto. La favola si è interrotta e il Leicester è retrocesso, ripiombando in Championship dopo 10 anni di incredibili soddisfazioni, conditi anche da tre trofei.

Premier League 2022/2023: le pagelle ad ogni squadra

LEEDS 4 – Medesima sorte anche per i Peacocks, che chiudono tristemente il loro triennio nella massima serie. Numeri disastrosi soprattutto dal punto di vista difensivo. Le 78 reti subite, infatti, sono il peggior dato del campionato, concluso dai Whites con la miseria di sole 7 vittorie, l’ultima delle quali datata addirittura al 4 aprile scorso.

SOUTHAMPTON 4 – Fanalino di coda della Premier League i Saints, detentori dei tristi primati di minor numero di vittorie (6) e maggior numero di sconfitte (25). Una squadra che anno dopo anno ha vissuto un costante declino, culminato con la retrocessione di questa stagione.

CHELSEA 3,5 – Siamo onesti, avremmo voluto assegnare ai Blues un 1, come la media-gol a partita tenuta in campionato. E invece, ci limitiamo, si fa per dire, a questo voto, che è comunque il più basso delle nostre pagelle sulla Premier League. Di aggettivi negativi per valutare ogni singolo frammento e decisione della stagione dei londinesi se ne sono spesi davvero tanti. Un po’ come i milioni investiti in una campagna acquisti scellerata e senza alcun filo logico né tecnico. Dato che, poi, si sono ritrovati 3 allenatori diversi a gestire la rosa. L’unica nota lieta è stata la presenza di squadre parecchio più deboli che hanno così evitato ad uno dei club inglesi più vincenti degli ultimi 20 anni una figuraccia di quelle clamorose.

Premier League 2022/2023: le pagelle ad ogni squadra

Il girone dei “senza infamia e senza lode”

Eccoci giunti al termine di queste nostre pagelle sulle squadre di Premier League. Ci troviamo di fronte ad un lungo elenco di club che sono rimasti a secco di successi, ma hanno comunque raggiunto il proprio obiettivo di rimanere nel massimo campionato. Quelli, insomma, che possono, ma si applicano il giusto, accontentandosi della sufficienza.

WEST HAM 6,5 – Partiamo con quella che si discosta dalle altre in virtù del mezzo voto guadagnato grazie alla vittoria della Conference League. Gli Hammers chiudono al 14° posto in classifica, al termine di una stagione con tanti bassi e pochi alti in campionato, in cui il cammino europeo ha presentato molta più appetibilità.

Premier League 2022/2023: le pagelle ad ogni squadra

BRENTFORD 6,5 – Poco più della sufficienza anche per le Bees, che si piazzano al 9° posto e possono così godersi la loro terza stagione consecutiva nella massima serie. Un’annata comunque da ricordare, viste le prestigiose vittorie ottenute contro Liverpool, Chelsea, United, Tottenham, Brighton e addirittura due volte contro il Manchester City.

FULHAM 6 – La prima delle neopromosse, i Cottagers si collocano esattamente come spartiacque della classifica. Anche in questo caso, stagione onesta e decorosa con una salvezza tranquilla. Nota positiva oltre al campionato è il cammino in FA Cup, interrottosi ai quarti per opera del Manchester United.

CRYSTAL PALACE 6 – Un gradino più sotto troviamo le Eagles. Stagione turbolenta che però non ha ostacolato troppo il raggiungimento di un buon, ma anonimo 11° posto. Un 2023 iniziato decisamente male (7 sconfitte e 5 pareggi), ma corretto in corso d’opera negli ultimi due mesi della stagione.

WOLVERHAMPTON 6 – Proseguiamo la nostra discesa verso la fine delle pagelle delle squadre di Premier League imbattendoci nei Wolves. Campionato decisamente incolore per i nero-oro, che per la terza stagione consecutiva sono fuori dalle coppe europee.

BOURNEMOUTH 6 – La seconda neopromossa dell’annata appena passata strappa il pass per un’altra esperienza in Premier League. Per il futuro prossimo, le Cherries devono necessariamente migliorare i numeri difensivi, avendo chiuso con 71 reti al passivo, il terzo peggior dato del campionato.

Premier League 2022/2023: le pagelle ad ogni squadra

NOTTINGHAM FOREST 6 – E anche la vincitrice dei play-offs della Championship della scorsa stagione conferma la sua permanenza nella massima serie. L’impatto con la Premier è stato tutt’altro che facile, ma alla fine, anche grazie ad un’importante campagna acquisti, i Reds hanno raggiunto il proprio obiettivo.

EVERTON -6 – I Toffees chiudono le nostre pagelle della Premier League come unica squadra di questo calderone ad ottenere una sufficienza non esattamente piena. Il meno davanti al 6, infatti, riflette un’annata assolutamente thriller e conferma le difficoltà della città di Liverpool in questo campionato. La salvezza ottenuta all’ultima giornata evita una farraginosa disfatta per questo club storico. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui