Ronaldo raggiunge un pazzesco traguardo nella vittoria del Manchester United sull’Arsenal. Il Liverpool domina il derby e tiene il passo di Manchester City e Chelsea. Vittoria anche per il Tottenham. Di seguito l’analisi della giornata 14 di Premier League.
Premier League – Giornata 14: Watford-Chelsea 1-2, Aston Villa-Man. City 1-2, Everton-Liverpool 1-4
Vedendo la classifica, doveva essere una passeggiata per il Chelsea sul campo del Watford ma invece è arrivata una vittoria decisamente sudata. La squadra di Tuchel infatti passa in vantaggio con Mount per poi essere raggiunta da Dennis. A meno di venti minuti dalla fine è Ziyech a tenere i Blues in cima alla graduatoria.
Prezioso successo del Manchester City al Villa Park: i Cityzens battono l’Aston Villa 2-1 grazie ai gol di Ruben Dias e Bernardo Silva (meravigliosa l’azione e il tiro del centrocampista portoghese). Accorcia le distanze Watkins con Ederson successivamente decisivo per blindare i tre punti.
Derby di Liverpool a senso unico perché Klopp e i suoi mettono subito in chiaro le cose andando avanti 0-2 dopo soli 19′ con Henderson e Salah. Tiene in vita l’Everton la rete di Gray ma ancora Salah e Jota chiudono la contesa nel 4-1 finale. Liverpool a meno due dalla vetta. Bellissimo l’applauso al dodicesimo minuto delle due tifoserie in ricordo della piccola Ava White (12 anni) incredibilmente uccisa a coltellate mentre assisteva all’accensione delle luci di Natale riaprendo il tema degli accoltellamenti nella città di Liverpool.
Man. United-Arsenal 3-2, Tottenham-Brentford 2-0, West Ham-Brighton 1-1
Ritorna a vincere il Manchester United dopo due sconfitte e un pareggio e lo fa sconfiggendo l’Arsenal 3-2. Gunners in vantaggio con Smith Rowe con De Gea a terra per un colpo preso da un suo compagno. Pareggia Bruno Fernandes che torna al gol dopo quindici partite festeggiando le 100 presenze in maglia Red Devils. Nel secondo tempo si scatena Ronaldo che realizza le reti 800 e 801 in carriera intervallate del momentaneo pari di Odegaard. Dopo questa vittoria, lascia la panchina e il club Michael Carrick dato che al suo posto siederà il neo allenatore Rangnick.
Secondo successo consecutivo per il Tottenham di Conte che liquida 2-0 il Brentford. A decidere l’incontro un autogol di Canos e la segnatura di Son.
Pareggio pieno di rimpianti del West Ham contro il Brighton. Gli Hammers segnano subito l’1-0 con Soucek ma vengono raggiunti allo scadere da Maupay. La squadra di Moyes non vince così da tre partite.
Southampton-Leicester 2-2, Leeds-Crystal Palace 1-0, Newcastle-Norwich 1-1, Wolverhampton-Burnley 0-0
Prosegue l’andamento altalenante del Leicester: le Foxes non vanno oltre il pari in casa del Southampton che è andato per due volte in vantaggio, prima con Bednarek e poi con Adams, e poi raggiunto da Evans e Maddison.
Tre punti fondamentali in chiave salvezza per il Leeds che sconfigge all’ultimo respiro il Crystal Palace. Ci pensa il solito Raphinha, dal dischetto, a decidere il match.
Ancora senza vittorie in campionato il Newcastle ma stavolta per i Magpies è un punto guadagnato; in inferiorità numerica dal nono minuto del primo tempo, il Newcastle segna l’1-0 con un rigore di Wilson ma una rete di Pukki consente al Norwich di pareggiare.
Per concludere 0-0 tra Wolverhampton e Burnley.
Classifica
Premier League, il programma della giornata 15
- West Ham – Chelsea
- Newcastle – Burnley
- Wolverhampton – Liverpool
- Southampton – Brighton
- Watford – Man. City
- Leeds – Brentford
- Man. United – Crystal Palace
- Tottenham – Norwich
- Aston Villa – Leicester
- Everton – Arsenal