Finisce in pareggio il match clou di giornata fra Leicester e Manchester United. Non ne approfitta il Liverpool fermato in casa del West Bromwich mentre sorridono i cugini dell’Everton che agguantano il secondo posto. Ritrova i tre punti l’Arsenal contro un pessimo Chelsea. Di seguito l’analisi della giornata 15 di Premier League.
Premier League – Giornata 15: Leicester-Man. United 2-2, Liverpool-West Brom 1-1, Sheffield United-Everton 0-1
Partita molto divertente quella tra Leicester e United: Red Devils che passano in vantaggio con Rashford ma poi vengono raggiunti dalla botta dal limite di Barnes; a undici minuti dal termine sembra fatta per la squadra di Solskjaer quando Bruno Fernandes segna l’1-2 ma un autogol di Tuanzebe su tiro di Vardy fissa il punteggio sul 2-2 finale fermando così la striscia di dieci vittorie consecutive in trasferta dei Red Devils.
Bloccato a sorpresa in casa il Liverpool che non va oltre il pareggio contro il WBA. La partita sembra in discesa visto il gol di Manè in avvio ma i Reds tengono in vita gli avversari che, a otto minuti dalla fine, impattano con Ajayi. WBA che ha disputato fin qui le migliori partite della stagione con le big avendo pareggiato anche con Chelsea e Manchester City.
Fatica contro il fanalino di coda Sheffield ma vince l’Everton di Ancelotti che conquista i tre punti e il secondo posto in classifica (tre in meno dei cugini) grazie alla rete di Sigurdsson preparandosi così nel migliore dei modi alla difficile sfida contro il Manchester City.
Wolverhampton-Tottenham 1-1, Arsenal-Chelsea 3-1, Man. City-Newcastle 2-0, Aston Villa-Crystal Palace 3-0
Spreca l’opportunità di avvicinarsi al primo posto il Tottenham che pareggia sul difficile campo dei Wolves: all’immediato vantaggio firmato da Ndombele, risponde all’86’ Saiss.
Torna a vincere l’Arsenal dopo ben sette partite e lo fa in modo convincente battendo un deludente Chelsea per 3-1. Di Lacazette (rigore), Xhaka e Saka le marcature mentre per i Blues segna ancora Abraham. Boccata d’ossigeno dunque per i Gunners, terza sconfitta nelle ultime quattro partite invece per Lampard e i suoi.
Facile affermazione del City che vince in scioltezza contro il Newcastle con i gol di Gundogan e Torres rilanciandosi in classifica a sei punti dalla testa con una partita in meno.
Seconda vittoria consecutive per l’Aston Villa che non dà scampo al Crystal Palace con un netto 3-0 frutto delle reti di Traorè, Hause ed El Ghazi.
West Ham-Brighton 2-2, Leeds-Burnley 1-0, Fulham-Southampton 0-0
Match divertente all’Olympic Stadium dove gli Hammers rimontano due volte il Brighton con Johnson e Soucek; gol degli ospiti segnati invece da Maupay e Dunk.
Dopo lo scoppola subita ad Old Trafford, il Leeds ritrova i tre punti contro il Burnley grazie al decisivo rigore di Bamford.
Infine quarto pareggio di fila per il Fulham che blocca sullo 0-0 il Southampton.
Premier League, il programma della giornata 16 (in campo già da oggi)
- Crystal Palace – Leicester
- Chelsea – Aston Villa
- Everton – Man. City
- Brighton – Arsenal
- Southampton – West Ham
- West Brom – Leeds
- Burnley – Sheffield United
- Man. United – Wolverhampton
- Tottenham – Fulham
- Newcastle – Liverpool