Il rullo compressore Manchester City prosegue la sua marcia mentre il Liverpool cade clamorosamente a Leicester. Chelsea raggiunto allo scadere dal Brighton. Di seguito l’analisi della giornata 20 di Premier League.
Premier League – Giornata 20: Leicester-Liverpool 1-0, Brentford-Man. City 0-1, Chelsea-Brighton 1-1
Cominciamo proprio dalla più grande sorpresa di giornata ovvero la sconfitta del Liverpool sul campo del Leicester. Foxes che compiono una vera e propria impresa vista l’assenza di ben otto giocatori, senza un difensore centrale di ruolo. I Reds potrebbero passare in vantaggio dagli undici metri con Salah che però si fa respingere il tiro da Schmeichel. Primo errore dal dischetto dopo quindici centri consecutivi per l’egiziano. Poi la squadra di Rodgers piazza nella ripresa il gol vittoria con Lookman a cui la formazione di Klopp non riuscirà a rispondere.
Approfitta della sconfitta del Liverpool, il Manchester City che soffre il primo quarto d’ora in casa del Brentford salvandosi in un paio di circostanze per poi sbloccare il punteggio con Foden. Partita in seguito in pieno controllo dei Cityzens che non rischiano mai e allungano a +8 sul Chelsea e a +9 sul Liverpool (una partita in meno).
Stop a sorpresa per il Chelsea fermato sull’1-1 tra le mura amiche dal Brighton. Blues avanti grazie ancora a Lukaku, autore del secondo gol consecutivo di testa, ma poi raggiunti al 91′ da Welbeck per il pareggio meritato dei Seagulls. Si tratta anche di un gol storico per ospiti che mai avevano segnato a Stamford Bridge. Polemico a fine partita Tuchel per un gol annullato a Mount e per un rigore non dato per fallo su Pulisic.
Man. United-Burnley 3-1, Southampton-Tottenham 1-1, Watford-West Ham 1-4, Crystal Palace-Norwich 3-0
Vittoria convincente del Manchester United contro il Burnley che è tornato in campo dopo ben diciotto giorni. Ai Red Devils bastano 35′ per archiviare la pratica portandosi sul 3-0 grazie alle reti di McTominay, l’autogol di Mee e Ronaldo. Di Lennon il gol della bandiera degli ospiti. United quinto in classifica, a pari punti col West Ham e a meno quattro dalla zona Champions (con una partita in meno).
Deludente pareggio per il Tottenham contro il Southampton. Gli Spurs vanno sotto in virtù della rete di Ward–Prowse, poi pareggiano con il rigore, causato da Salisu anche espulso, di Kane al 39′ ma non riescono a portare a casa la vittoria nonostante la superiorità numerica.
Dopo tre partite, torna al successo il West Ham e lo fa in rimonta battendo 4-1 a domicilio il Watford. Allo svantaggio iniziale firmato Dennis, rispondono Soucek, Benrahma, Noble e Vlasic. Quinta sconfitta consecutiva per la squadra di Ranieri.
Sesta sconfitta nelle ultime sette sfide per il fanalino di coda Norwich travolto stavolta 3-0 dal Crystal Palace. Marcatori dell’incontro Edouard, Mateta e Schlupp.
Rinviate Arsenal-Wolverhampton, Aston Villa-Leeds e Everton-Newcastle.
Classifica
Premier League, il programma della giornata 21
Non c’è un attimo di tregua, si torna in campo a partire dall’1 gennaio. Questo il programma:
- Arsenal – Man. City
- Leicester – Norwich
- Watford – Tottenham
- Crystal Palace – West Ham
- Brentford – Aston Villa
- Southampton – Newcastle
- Leeds – Burnley
- Everton – Brighton
- Chelsea – Liverpool
- Man. United – Wolverhampton