Prosegue l’inarrestabile marcia del Manchester City battendo il Chelsea di misura, il Liverpool tiene il passo dei campioni in carica. Il Manchester Unted si fa recuperare un doppio vantaggio mentre rinviato fra le polemiche il derby Tottenham-Arsenal. Di seguito l’analisi della giornata 22 di Premier League.
Premier League – Giornata 22: City-Chelsea 1-0, Liverpool-Brentford 3-0
Dodicesima vittoria consecutiva del Manchester City che stavolta sconfigge il Chelsea per 1-0. Pallino del match sempre nelle mani dei Cityzens, come capitato negli ultimi scontri diretti fra le due squadre, ma le occasioni da gol sono una per parte: prima Grealish si vede respinto il tiro dall’uscita di Kepa, poi Lukaku non riesce a convertire in gol l’assist di Kovacic perché fermato da Ederson. Al 70′ la meravigliosa rete di De Bruyne che con uno splendido tiro da fuori permette alla squadra di Guardiola di allungare a +13 sui Blues.
Niente Salah e Manè, entrambi in Coppa d’Africa, ma nessun problema per il Liverpool che travolge 3-0 il Brentford. A decidere l’incontro ci pensano Fabinho, Chamberlain e Minamino. Reds a meno undici dalla vetta con una partita da recuperare.
Aston Villa-Man. United 2-2, West Ham-Leeds 2-3, Tottenham-Arsenal rinviata, Burnley-Leicester rinviata
Gran partita tra Aston Villa e Manchester United: Red Devils che si mangiano le mani perché sprecano due reti di vantaggio, doppietta di Bruno Fernandes, venendo raggiunti negli ultimi tredici minuti dalle marcature di Ramsey e il redivivo Coutinho, arrivato in prestito secco dal Barcellona e tornato in gol in Premier League dopo 1481 giorni.
Uno scatenato Harrison pone fine alla striscia di tre vittorie consecutive del West Ham che cade in casa per mano del Leeds. 2-3 il punteggio finale dove, oltre alla tripletta di Harrison, sono andati a segno per gli Hammers Bowen e Fornals.
Rinviate causa Covid le sfide Tottenham-Arsenal e Burnley-Leicester. Tante polemiche per il rinvio del derby di Londra con gli Spurs che hanno poi emanato il seguente comunicato: “La decisione fa seguito a una richiesta dell’Arsenal alla Premier League sulla base di una combinazione di casi COVID, infortuni e giocatori impegnati nella Coppa d’Africa. Siamo estremamente sorpresi che questa domanda sia stata accolta. Noi stessi siamo stati eliminati dalla Conference League dopo un numero significativo di casi di COVID e una richiesta di spostare la partita di Leicester che non è stata approvata, venendo successivamente posticipata quando il Leicester ha presentato domanda”.
Norwich-Everton 2-1, Newcastle-Watford 1-1, Wolverhampton-Southampton 3-1, Brighton-Crystal Palace 1-1
Continua il momento nerissimo dell’Everton sconfitto anche dal Norwich. I Toffies vanno sotto 2-0 in virtù dell’autogol di Keane e della rete di Idah, poi riescono solo ad accorciare le distanza con una bellissima acrobazia di Richarlison. Sconfitta che costa la panchina a Rafa Benitez.
Non produce gli effetti sperati, almeno per il momento, la campagna acquisti del Newcastle: i Magpies, nonostante gli arrivi di Trippier, Willock e Wood (quest’ultimo è il terzo over 30 più costoso della storia), non va oltre l’1-1 contro il Watford. Gol realizzati da Saint-Maximin e da Joao Pedro (all’87’).
Prima vittoria con più di un gol di scarto per il Wolverhampton. I Wolves battono 3-1 il Southampton grazie alle reti di Jimenez, Coady e Traorè. Per i Saints dodicesima rete in carriera su punizione per Ward-Prowse che agguanta in questa speciale classifica Zola e Henry.
Infine pareggio per 1-1 tra Brighton e Crystal Palace, frutto delle segnature di Gallagher e l’autogol di Andersen.
Premier League, il programma della giornata 23
- Watford – Norwich
- Everton – Aston Villa
- Brentford – Wolverhampton
- Leeds – Newcastle
- Man. United – West Ham
- Southampton – Man. City
- Crystal Palace – Liverpool
- Arsenal – Burnley
- Leicester – Brighton
- Chelsea – Tottenham