Se le due squadre di Manchester proseguono le loro marcia spedita con vittorie nette, il Liverpool incappa in un’altra pessima giornata offensiva e perde in casa contro il Brighton. Ritrova la vittoria il Leicester sul campo del Leeds mentre il Chelsea batte il Tottenham di misura. Di seguito l’analisi della giornata 22 di Premier League.
Premier League – Giornata 22: Burnley-City 0-2, United-Southampton 9-0, Liverpool-Brighton 0-1
Un’altra vittoria, sono nove consecutive con questa, per la capolista Manchester City che sconfigge a domicilio il Burnley con la solita solida prestazione. Firmano i tre punti Gabriel Jesus e Sterling ma è la difesa a continuare a sorprendere dato che è la sesta partita consecutiva in cui la porta resta inviolata.
Travolgente successo del Manchester United che resta a meno tre dai cugini: i Red Devils ne rifilano nove al Southampton (non la prima volta che i Saints subiscono nove reti) mandando ben sette giocatori diversi in gol (unico a farne due è Martial, l’altro un autogol). Partita decisamente indirizzata già al secondo minuto quando i Saints sono rimasti in dieci per l’espulsione di Jankewitz.
La sorpresa di giornata arriva da Anfield dove il Liverpool perde contro il Brighton (non accadeva dal 1984) in virtù della rete di Alzate. Campioni in carica che hanno mostrato le difficoltà offensive già palesate in altre occasioni e domenica affronteranno in casa il Manchester City in quello che sarà un vero e proprio dentro o fuori per le ambizioni di repeat. Brighton che ha così centrato una doppietta prestigiosa in pochi giorni dopo la vittoria contro il Tottenham.
Tottenham-Chelsea 0-1, Fulham-Leicester 0-2, Aston Villa-West Ham 1-3, Wolverhampton-Arsenal 2-1
Ancora una vittoria per Tuchel: infatti il suo Chelsea batte il Tottenham dell’ex Mourinho grazie ad un rigore di Jorginho. Blues che hanno ancora schierato la difesa a tre che sembra dare più sicurezza con l’unica nota stonata di Werner ancora a secco (non segna da novembre). Spurs che invece patiscono molto l’assenza dell’infortunato Kane ma anche il gioco latita con la squadra che sembra più attenta a non subire piuttosto che ad attaccare.
Ritrova i tre punti il Leicester che sbanca Craven Cottage nonostante la perdurante assenza dell’infortunato Vardy. Foxes che battono il Fulham grazie alle reti di Ihenacho e Justin e scavalcano il Liverpool al terzo posto, a meno cinque dal City.
Prosegue lo splendido campionato del West Ham (quinto posto) che domina in casa dell’Aston Villa. Gli Hammers controllano il match e colpiscono con il solito Soucek e la doppietta del neo acquisto Lingard mentre il momentaneo 1-2 l’aveva segnato Watkins.
Dopo otto partite torna a sorridere il Woverhampton che sconfigge in rimonta l’Arsenal. Al vantaggio Gunners di Pepè rispondono Neves su rigore (espulso David Luiz nell’occasione) e Moutinho con un meraviglioso gol da fuori area.
Leeds-Everton 1-2, Newcastle-Crystal Palace 1-2, Sheffield United-West Brom 2-1
Ottimo colpo dell’Everton che sconfigge in trasferta il Leeds con i gol di Sigurdsson e Calvert-Lewin, serve solo ad accorciare le distanze la rete di Raphinha. Toffies che così tornano al successo dopo due partite.
Nello scontro diretto per la salvezza tra Newcastle e Crystal Palace la spunta la formazione di Hodgson ribaltando lo svantaggio iniziale firmato Shelvey con Riedewald e l’ex Chelsea Cahill. Palace che ha adesso ben quindici punti di margine sul Fulham terzultimo.
In conclusione lo Sheffield vince lo scontro fra le ultime due della classe contro il WBA. Entrambe le squadre sembrano ormai condannate alla retrocessione ma le Blades, nell’ultimo periodo, ci stanno mettendo comunque tanto orgoglio.
Premier League, il programma della giornata 23
- Aston Villa – Arsenal
- Burnley – Brighton
- Newcastle – Southampton
- Fulham – West Ham
- Man. United – Everton
- Tottenham – West Brom
- Wolverhampton – Leicester
- Liverpool – Man. City
- Sheffield United – Chelsea
- Leeds – Crystal Palace