Il Manchester City non va oltre il pari in casa del Southampton e il Liverpool ne approfitta accorciando le distanze. Il Chelsea batte ancora una volta il Tottenham dopo la semifinale di Coppa di Lega, vittoria all’ultimo respiro del Manchester United contro il West Ham. Di seguito l’analisi della giornata 23 di Premier League.
Premier League – Giornata 23: Southampton-City 1-1, Crystal Palace-Liverpool 1-3, Chelsea-Tottenham 2-0
Si ferma la striscia di dodici vittorie consecutive del Manchester City: i campioni in carica infatti vengono fermati dall’ottimo Southampton che ha creato parecchi grattacapi alla squadra di Guardiola. Saints in vantaggio nei primi minuti con Walker-Peters e che, nella ripresa, colpiscono un palo con Broja. I Cityzens reagiscono e pareggiano con un colpo di testa di Laporte sfiorando poi la vittoria con i pali centrati da De Bruyne e Gabriel Jesus.
Il Liverpool approfitta del pari dei rivali e sbanca Selhurst Park. I Reds sconfiggono il Crystal Palace grazie ad uno strepitoso avvio di partita sugellato dalle reti di Van Dijk e Chamberlain (due assist di Robertson) ma in seguito si rilassano soffrendo gli attacchi alla profondità degli avversari che accorciano le distanze con Edouard. Ci pensa Fabinho dal dischetto a chiudere i conti nel finale. La squadra di Klopp si porta a meno nove dal primato con un match da recuperare.
Primo successo del 2022 in campionato per il Chelsea: i Blues regolano 2-0 il Tottenham in virtù di un super inizio di ripresa timbrato dalla perla di Ziyech e dallo stacco di Thiago Silva. Prima sconfitta per Conte sulla panchina degli Spurs nel torneo.
United-West Ham 1-0, Arsenal-Burnley 0-0, Leicester-Brighton 1-1
Fondamentale vittoria del Manchester United contro il West Ham in un vero e proprio scontro diretto per il quarto posto. Partita molto bloccata con poche occasioni da gol e risolta allo scadere da due subentrati: assist di Cavani e tap-in di Rashford per la rete che vale il sorpasso dei Red Devils ai danni degli Hammers.
Non riesce a sfondare il muro del Burnley l’Arsenal fermato in casa sullo 0-0. I Gunners ci provano ma né Odegaard (traversa), né Smith Rowe né Lacazette trovano l’agognato gol da tre punti. La squadra di Arteta senza successi da due partite mentre il Burnley rimane finalino di coda ma conquista un ottimo punto in ottica salvezza.
Terzo pareggio consecutivo per il Brighton che blocca sull’1-1 a domicilio il Leicester. Foxes avanti ad inizio ripresa con Daka ma raggiunti all’82’ da Welbeck.
Everton-Aston Villa 0-1, Brentford-Wolverhampton 1-2, Leeds-Newcastle 0-1, Watford-Norwich 0-3
Proseguono le grandissime difficoltà dell’Everton del neo allenatore ad interim Duncan Ferguson: i Toffies perdono ancora stavolta per mano dell’Aston Villa che sbanca Goodison Park grazie alla marcatura di Buendia.
Successo tutto portoghese quello del Wolverhampton sul Brentford. Vantaggio siglato da Moutinho, pareggio dei padroni di casa di Toney e gol vittoria di Neves. Wolves all’ottavo posto in classifica, a meno quattro dalla zona Champions.
Primo referto rosa in trasferta per il Newcastle. I Magpies battono il Leeds 0-1 grazie alla rete su punizione di Shelvey abbandonando l’ultimo posto e portandosi al terzultimo.
Infine cruciale vittoria in chiave salvezza del Norwich che regola il Watford 0-3. A decidere l’incontro ci pensa Sargent (doppietta) e l’autorete dell’ex Milan e Parma Kucka.
Classifica
Premier League, il programma della giornata 24
Il campionato ritorna con un turno infrasettimanale tra l’8 e il 10 febbraio. Già disputato un incontro quello tra Brighton e Chelsea finito col punteggio di 1-1 (reti di Ziyech e Webster).
- Newcastle – Everton
- West Ham – Watford
- Burnley – Man. United
- Norwich – Crystal Palace
- Tottenham – Southampton
- Man. City – Brentford
- Aston Villa – Leeds
- Liverpool – Leicester
- Wolverhampton – Arsenal