Prosegue l’inarrestabile marcia del Manchester City che travolge il Tottenham e allunga ancora sul Manchester United fermato in casa del WBA. Il Leicester batte in rimonta il Liverpool acuendo così la crisi dei Reds. Ancora una vittoria per Tuchel mentre ritrova i tre punti l’Arsenal. Di seguito l’analisi della giornata 24 di Premier League.
Premier League – Giornata 24: City-Tottenham 3-0, West Brom-United 1-1, Leicester-Liverpool 3-1
Undicesima vittoria consecutiva per il Manchester City: i Citizens non danno scampo nemmeno al Tottenham rischiando solo in avvio quando Kane su punizione colpisce il palo interno; poi è un monologo della squadra di Guardiola che passa in vantaggio dal dischetto con Rodri e chiude i conti nella ripresa con l’incredibile Gundogan, autore di un doppietta. Clamorosa la stagione del tedesco arrivato a quota dieci reti in campionato e, come ha detto ironicamente (nemmeno tanto vedendo i numeri) il telecronista Massimo Marianella, pare che la nazionale tedesca abbia trovato un nuovo centravanti.
Scivola a meno sette dalla vetta il Manchester United fermato sull’1-1 dal WBA. Red Devils che pagano un brutto inizio di partita in cui vanno subito sotto in virtù del gol di Diagne; poi pareggiano con un gran gol di Bruno Fernandes sfiorando la vittoria nei minuti di recupero con un palo colpito da Maguire.
United agganciato al secondo posto dal Leicester che infligge la terza sconfitta consecutiva al Liverpool. Reds che erano andati avanti nel punteggio grazie a Salah ma poi una punizione di Maddison, un gol di Vardy su errore clamoroso ancora di Alisson (momento nero per il portiere brasiliano) e il sigillo finale di Barnes permettono alle Foxes di ribaltare il risultato e mettere fine alle speranze di Klopp di bissare il titolo.
Chelsea-Newcastle 2-0, West Ham-Sheffield United 3-0, Arsenal-Leeds 4-2
Continua il momento positivo del Chelsea che dall’arrivo di Tuchel ha inanellato un pareggio e quattro vittorie. Ultima di queste, il 2-0 col quale i Blues battono il Newcastle con le firme di Giroud e il ritrovato Werner (che non segnava da novembre).
Al quarto posto in classifica, al pari del Chelsea scavalcando il Liverpool, c’è il West Ham che sconfigge nettamente lo Sheffield grazie alle segnature di Rice, Diop e Fredericks.
Torna titolare Aubameyang e lo fa con una prestazione monstre: l’attaccante gabonese realizza una tripletta che permette all’Arsenal di tornare al successo contro il Leeds dopo tre partite senza vittorie. Completano il tabellino del 4-2 finale Bellerin per i Gunners e Struijk e Helder Costa per gli ospiti.
Everton-Fulham 0-2, Southampton-Wolverhampton 1-2, Brighton-Aston Villa 0-0, Crystal Palace-Burnley 0-3
Dopo dodici partite senza vittorie, ritrova i tre punti il Fulham espugnando a sorpresa Goodison Park. A decidere l’incontro ci pensa Maja che alla prima da titolare infila una doppietta. Brutto ko per l’Everton che mercoledì dovrà affrontare il lanciatissimo Manchester City nel recupero della sedicesima giornata.
Ancora una sconfitta per il Southampton, la sesta consecutiva, stavolta contro il Wolverhampton che sbanca il St Mary’s Stadium in rimonta con Ruben Neves e Pedro Neto; di Ings l’illusorio vantaggio dei Saints.
Per concludere pareggio a reti bianche fra Brighton e Aston Villa e roboante successo del Burnley che liquida a domicilio il Crystal Palace per 3-0.
Premier League, il programma della giornata 25
- Wolverhampton – Leeds
- Southampton – Chelsea
- Burnley – West Brom
- Liverpool – Everton
- Fulham – Sheffield United
- West Ham – Tottenham
- Aston Villa – Leicester
- Arsenal – Man. City
- Man. United – Newcastle
- Brighton – Crystal Palace