Si interrompe a ventuno risultati utili consecutivi la striscia del Manchester City che perde in casa l’atteso derby col Manchester United. Vince e accorcia sulla vetta anche il Leicester. Continua il momento nero casalingo del Liverpool sconfitto dal Fulham mentre il Chelsea non sbaglia un colpo. Di seguito l’analisi della giornata 27 di Premier League.
Premier League – Giornata 27: Man. City-Man. United 0-2, Brighton-Leicester 1-2, Chelsea-Everton 2-0
Nelle ultime due partite il Manchester City aveva vinto ma qualche difficoltà che faceva presagire la possibile fine della striscia di quattordici vittorie consecutive in campionato; alla fine la sconfitta arriva nel derby contro il Manchester United in partita iniziata nel peggiore dei modi per la squadra di Guardiola.
Infatti, in avvio, Red Devils subito in vantaggio dopo 34” col rigore di Bruno Fernandes. Lo United poi si difende con ordine concedendo poco agli avversari e, ad inizio ripresa, è aiutato dalla buona sorte quando la botta di Rodri si stampa sulla traversa. Sul capovolgimento di fronte Shaw non perdona fissando il punteggio sullo 0-2.
La squadra di Solskjaer si porta così a meno undici dai Citizens che dunque possono gestire un vantaggio ancora molto ampio.
Soffre le pene dell’inferno ma alla fine batte in rimonta il Brighton il Leicester: le Foxes vanno sotto a causa del gol di Lallana, rischiano di prendere il secondo venendo salvati dal palo ma poi pareggiano con Iheanacho.
La squadra di Rodgers chiede a gran voce un rigore per fallo su Vardy non concesso nemmeno dal Var (e non sarà l’unico caso eclatante della giornata di campionato) ma alla fine completano la rimonta con un gol nel finale di Amartey.
Continua l’imbattibilità del Chelsea sotto la guida di Tuchel: i Blues regolano 2-0 l’Everton e consolidano il quarto posto. Le reti sono state siglate da un autogol di Godfrey e da un rigore di Jorginho. Grande prestazione di Havertz alla miglior partita da quando veste la casacca Blues.
West Ham-Leeds 2-0, Liverpool-Fulham 0-1, Tottenham-Crystal Palace 4-1
Non molla il West Ham che tallona il Chelsea grazie al successo contro il Leeds. Di Lingard e Dawson le marcature che valgono il quinto posto e il meno due dal quarto.
Prosegue il clamoroso momento negativo casalingo del Liverpool sconfitto per la sesta volta consecutiva fra le mura amiche. Ad espugnare Anfield stavolta è il Fulham che, grazie alla rete dell’ex Juventus Lemina, conquista tre punti fondamentali e inattesi nella lotta per non retrocedere agguantando il Brighton al quartultimo posto.
Reds che adesso sarebbero fuori dalle competizioni europee del prossimo anno se il campionato finisse oggi occupando l’ottava posizione.
Liverpool scavalcato in classifica dal Tottenham che travolge 4-1 il Crystal Palace. Ancora protagonisti assoluti Kane e Bale autori entrambi di una doppietta. L’attaccante inglese, oltre alle reti (meraviglioso il primo gol), ha fornito anche due assist. Il momentaneo pari del Palace era stato realizzato da Benteke.
Da segnalare che Mourinho, accusato in precedenza di schierare formazioni troppo difensive, ha utilizzato dal primo minuto Kane, Bale, Lucas Moura e Son. Visto decisamente di peggio.
Burnley-Arsenal 1-1, Sheffield-Southampton 0-2, West Brom-Newcastle 0-0, Aston Villa-Wolverhampton 0-0
Non va oltre il pareggio l’Arsenal sul campo del Burnley con la sensazione di aver buttato al vento due punti. Gunners che sbloccano il punteggio in apertura con Aubameyang, poi regalano il pari dato che Xhaka, all’interno dell’area piccola, centra Wood che realizza involontariamente il pari.
Nel secondo tempo, il secondo caso arbitrale di giornata: clamoroso fallo di mano in area di Pieters ma l’arbitro non ravvisa nulla (evidente già in diretta) nemmeno col Var. Non solo in Italia quindi ci sono proteste sull’uso appropriato della tecnologia.
Buona vittoria del Southampton che sconfigge con i gol di Ward-Prowse e Adams lo Sheffield ritrovando i tre punti dopo nove partite.
Infine pareggi a reti bianche fra WBA e Newcastle con i Magpies che così hanno solo un punto di vantaggio sul terzultimo posto e fra Aston Villa e Wolverhampton.
Premier League, il programma della giornata 28
- Newcastle – Aston Villa
- Leeds – Chelsea
- Crystal Palace – West Brom
- Everton – Burnley
- Fulham – Man. City
- Southampton – Brighton
- Leicester – Sheffield United
- Arsenal – Tottenham
- Man. United – West Ham
- Wolverhampton – Liverpool