Giornata dove tutti i pronostici vengono rispettati nelle prime tre posizioni con le vittorie delle due squadre di Manchester e del Leicester. Il Chelsea viene fermato sul campo degli odiati rivali del Leeds mentre l’Arsenal vince in rimonta il sentito derby contro il Tottenham. Di seguito l’analisi della giornata 28 di Premier League.
Premier League – Giornata 28: Fulham-Man. City 0-3, Man. United-West Ham 1-0, Leicester-Sheffield United 5-0
Resiste un tempo il fortino del Fulham perché poi la capolista Manchester City non lascia scampo nella ripresa. Sblocca il punteggio Stones, raddoppia Gabriel Jesus e trova il primo gol stagionale Aguero (rigore) lasciandosi alle spalle il periodo difficile passato tra infortunio e Covid.
I Citizens hanno quattordici punti di vantaggio sullo United dato che in settimana hanno rifilato un netto 5-2 al Southampton nell’anticipo della trentatreesima giornata.
Vince una partita non semplice il Manchester United: Red Devils che sconfiggono di misura la rivelazione West Ham grazie all’autogol di Dawson e una prestazione decisamente positiva senza mai subire nulla in difesa sfiorando più volte il raddoppio.
Travolgente affermazione del Leicester che demolisce 5-0 lo Sheffield del neo tecnico Heckingbottom. Super partita di Iheanacho che prosegue il suo gran momento di forma realizzando una tripletta. Di Perez e un’autorete di Ampadu le altre marcature.
Leeds-Chelsea 0-0, Arsenal-Tottenham 2-1, Wolverhampton-Liverpool 0-1, Everton-Burnley 1-2
Finisce a reti bianche il derby delle Rose fra Leeds e Chelsea. Partita molto equilibrata in cui entrambe le squadre hanno colpito una traversa. Blues ancora imbattuti con Tuchel e che mantengono saldamente la quarta posizione.
L’Arsenal batte in rimonta gli odiati rivali del Tottenham; non basta agli Spurs il meraviglioso gol di rabona di Lamela perché Odegaard e Lacazette su rigore ribaltano il punteggio. Lo stesso Lamela si è fatto espellere in seguito per doppia ammonizione.
La formazione di Mourinho ha sfiorato il pari, nonostante l’inferiorità, al 90′ quando Kane ha colpito su punizione il palo.
Un gol dell’ex Diogo Jota permette al Liverpool di espugnare il campo dei Wolves, di superare il Tottenham e agguantare l’Everton al sesto posto in classifica. Da segnalare il brutto colpo preso dal portiere Rui Patricio che ha richiesto una sospensione della partita di ben tredici minuti.
Spreca una buona chance per guadagnare punti sulle concorrenti l’Everton sconfitto in casa per mano del Burnley. Brutta prestazione dei Toffies che sono andati sotto 0-2 nei primi 24′ in virtù delle reti di Wood e del capolavoro di McNeil. Non basta la firma poi di Calvert-Lewin che accorcia le distanze.
Newcastle-Aston Villa 1-1, Southampton-Brighton 1-2, Crystal Palace-West Bromwich 1-0
Accade tutto nei minuti finali fra Newcastle e Aston Villa: Villans in vantaggio con l’autogol di Clark all’86’ ma poi raggiunti allo scadere dal colpo di testa di Lascelles.
Fondamentale vittoria esterna in ottica salvezza del Brighton in casa del Southampton. Tre punti firmati da Dunk e Trossard mentre per i Saints rete di Adams.
Infine successo di misura del Crystal Palace sul WBA grazie al gol di Milivojević su calcio di rigore.
Premier League, il programma della giornata 29
Si concluderà nel fine settimana la ventinovesima giornata che si era aperta il 2, 3 e 4 marzo.
Queste le partite ancora da disputare:
- Fulham – Leeds
- Brighton – Newcastle
- Aston Villa – Tottenham
- West Ham – Arsenal