Continua la lotta serrata tra Arsenal e Manchester City con una rapido botta e risposta che lascia invariate le distanze. Vittoria preziosa del Newcastle contro il Manchester United mentre l’ennesima sconfitta del Chelsea costa panchina a Potter. Di seguito l’analisi della giornata 29 di Premier League.
Premier League – Giornata 29: Arsenal-Leeds 4-1, Man. City-Liverpool 4-1, Newcastle-Man. United 2-0
Un’altra prestazione convincente consente all’Arsenal di battere nettamente il Leeds. Tre punti targati Gabriel Jesus, autore di una doppietta, mentre sono di White e Xhaka le altre marcature. Di Nissen la rete degli ospiti.
A meno otto con una partita in meno, prosegue il suo inseguimento il Manchester City: la squadra di Guardiola infatti passa in svantaggio contro il Liverpool in virtù del gol di Salah ma poi rimonta travolgendo i Reds grazie ad Alvarez, De Bruyne, Gundogan e Grealish. La banda di Klopp adesso è a otto punti di distanza dalla zona Champions.
Proprio in zona Champions League, grande affermazione del Newcastle che non lascia scampo ad un Manchester United apparso in netta difficoltà e che non ha mai tirato in porta. Decidono l’incontro le reti di Willock e Wilson che permettono ai Magpies di infilare la terza vittoria consecutiva e l’aggancio ai Red Devils al terzo posto.
Everton-Tottenham 1-1, Chelsea-Aston Villa 0-2, Brighton-Brentford 3-3, Crystal Palace-Leicester 2-1
L’esordio di Stellini da primo allenatore sulla panchina del Tottenham è deludente. Gli Spurs infatti in vantaggio di un uomo, espulso Doucourè, e di un gol, rigore di Kane, si fanno raggiungere allo scadere da Keane che regala un punto prezioso all’Everton. Decisiva l’espulsione di Lucas, da poco entrato, che ha agevolato i Toffies.
L’ennesima sconfitta e il rendimento decisamente al di sotto delle aspettative costano caro a Potter che viene esonerato dal Chelsea: il ko casalingo contro l’Aston Villa firmato da Watkins e McGinn è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Sarà Bruno Saltor l’allenatore ad interim dei Blues per questo finale di stagione.
Spettacolare ed emozionante 3-3 tra Brighton e Brentford: ospiti sempre avanti nel punteggio ma sempre raggiunti, infatti alle reti di Jansson, Toney e Pinnock hanno risposto Mitoma, Welbeck e il rigore allo scadere di Mac Allister.
La sconfitta rimediata contro il Crystal Palace, costa la panchina a Brendan Rodgers. Il suo Leicester era andato in vantaggio grazie a Pereira ma l’autogol di Iversen e la rete di Mateta consentono a Roy Hodgson di conquistare i tre punti.
Bournemouth-Fulham 2-1, Nottingham Forest-Wolverhampton 1-1, West Ham-Southampton 1-0
Vitale successo del Bournemouth che con le marcature di Tavernier e Solanke ribalta il vantaggio del Fulham targato Pereira. Una vittoria fondamentale per le Cherries in ottica salvezza.
Pareggio fra Nottingham Forest e Wolverhampton che serve ad entrambe le squadre per interrompere la serie di due sconfitte coonsecutive. Forest avanti con Johnson ma poi raggiunto nel finale da Podence.
Infine altra vittoria chiave nella lotta per non retrocedere stavolta del West Ham che sconfigge di misura il Southampton in virtù della rete di Aguerd.