Premier League giornata 3: gran pari del Chelsea a Liverpool

0

Punto preziosissimo del Chelsea, in dieci uomini, sul campo del Liverpool. Manchester City a valanga contro l’Arsenal che è sempre più in difficoltà mentre vincono di misura Manchester United e Tottenham. Di seguito l’analisi della giornata 3 di Premier League.

Premier League – Giornata 3: Liverpool-Chelsea 1-1, Man. City-Arsenal 5-0, Tottenham-Watford 1-0

Finisce 1-1 il match più atteso di giornata ma per il Chelsea è come se fosse una vittoria vedendo i festeggiamenti a fine partita. I Blues infatti passano in vantaggio con un bel colpo di testa di Havertz ma poi rimangono in dieci per il rosso diretto a James reo di aver colpito con un pallone destinato in rete: Salah segna il conseguente il rigore nel recupero del primo tempo. Ripresa dunque tutta di sofferenza per la squadra di Tuchel che regge l’urto del Liverpool, grazie anche all’ottime parate di Mendy, e sfiora addirittura il colpaccio con qualche ripartenza.

Premier League giornata 3: gran pari del Chelsea a Liverpool

L’altro incontro di cartello se lo aggiudica il Manchester City che distrugge 5-0 l’Arsenal (qui le nostre pagelle) che è ormai sempre più l’ombra del suo blasone. Il City, dopo solo dodici minuti, è avanti di due reti segnate da Gundogan e Ferran Torres; poi Xhaka si fa espellere e i campioni in carica tracimano con i gol di Gabriel Jesus, Rodri e ancora Torres. Per descrivere il mercato fatto fin qui dai Gunners, vi lasciamo alle parole del telecronista Massimo Marianella (nonché tifoso del club di Londra): “L’Arsenal ha speso 162 milioni di sterline per non migliorare la squadra.”

C’è un solo club a punteggio pieno dopo tre giornate: si tratta del Tottenham che vince per la terza volta consecutiva per 1-0 e vola in testa alla classifica. Decide il match contro il Watford una rete su punizione laterale di Son. Da segnalare il ritorno dal primo minuto di Kane.

Wolverhampton-Man. United 0-1, Norwich-Leicester 1-2, Brighton-Everton 0-2

In attesa di Cristiano Ronaldo, il Manchester United soffre le pene dell’inferno ma alla fine espugna il campo dei Wolves. Dopo un primo quarto d’ora di paura e un’incredibile doppia parata di De Gea nella ripresa (stile Dudek nella famosa finale di Champions League contro il Milan) ci pensa Greenwood a dieci dalla fine, con la complicità del portiere Sa, a regalare i tre punti ai Red Devils. Greenwood sempre a segno nelle prime tre gare di campionato, unico a riuscirci alla sua età insieme a Robbie Fowler.

Premier League giornata 3: gran pari del Chelsea a Liverpool

Vince a fatica il Leicester contro il Norwich. Il gol di Vardy in avvio faceva presagire ad un facile pomeriggio poi però il rigore di Pukki ha rimesso tutto in parità. Solo ad un quarto dalla fine le Foxes trovano il gol decisivo: a firmarlo è Albrighton.

A sette punti in graduatoria c’è anche l’Everton: i Toffies regolano in trasferta 2-0 il Brighton grazie alle reti di Gray e al rigore di Calvert-Lewin.

West Ham-Crystal Palace 2-2, Aston Villa-Brentford 1-1, Burnley-Leeds 1-1, Newcastle-Southampton 2-2

Occasione sprecata dal West Ham che, avanti nel punteggio due volte con i gol di Fornals e Antonio, non riesce a mantenere il vantaggio contro il Crystal Palace facendosi raggiungere dalla doppietta di Gallagher.

Pareggi per 1-1 in Aston Villa-Brentford e Burnley-Leeds. Brentford in vantaggio con Toney  e Villans che impattano con l’acquisto più costoso della loro storia ovvero Buendia.

Due gol di rapina nell’altra partita: Wood per il Burnley e Bamford per il Leeds.

Infine spettacolare 2-2 fra Newcastle e Southampton: Magpies che sbloccano l’incontro con Wilson, pari di Elyounoussi poi gol di Saint-Maximin al 91′ ma non è finita perché Ward-Prowse dal dischetto al 96′ regala un punto ai suoi.

Premier League, il programma della giornata 4

  • Crystal Palace – Tottenham
  • Watford – Wolverhampton
  • Brentford – Brighton
  • Arsenal – Norwich
  • Man. United – Newcastle
  • Southampton – West Ham
  • Leicester – Man. City
  • Chelsea – Aston Villa
  • Leeds – Liverpool
  • Everton – Burnley

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui