Manchester City e Liverpool vincono col più classico dei risultati in attesa della super sfida di domenica. Tonfo inatteso del Chelsea mentre si infiamma la lotta al quarto posto col Tottenham scatenato. Di seguito l’analisi della giornata 31 di Premier League.
Premier League – Giornata 31: Burnley-Man. City 0-2, Liverpool-Watford 2-0, Chelsea-Brentford 1-4
Non c’è storia nel match tra Burnley e Manchester City perché i campioni in carica mettono fin da subito in chiaro le cose sbloccando il punteggio con De Bruyne per poi raddoppiare con Gundogan. Partita mai in discussione e in pieno controllo della squadra di Guardiola che domenica giocherà lo scontro diretto in casa con un punto di vantaggio.
Un solo punto perché il Liverpool non molla un centimetro rifilando anch’esso un 2-0 al Watford. Incontro più equilibrato, con i Reds che rischiano grosso in un paio di circostanze, ma alla fine vinto da Klopp e i suoi grazie alle reti di Jota e al rigore di Fabinho.
Crollo casalingo a sorpresa del Chelsea: i Blues infatti si portano sull’1-0 con un siluro di Rudiger ma subiscono poi la rimonta feroce del Brentford trascinato dalla doppietta di Janelt, da Eriksen (ritorno al gol nel club dopo le due reti in nazionale) e Wissa.
Tottenham-Newcastle 5-1, Crystal Palace-Arsenal 3-0, Man. United-Leicester 1-1, West Ham-Everton 2-1
Spettacolare e travolgente prestazione del Tottenham che rimonta il gol del Newcastle firmato da Schar pareggiando nel primo tempo con Davies e annichilisce gli avversari nella ripresa altri quattro marcatori diversi, Doherty, Emerson, Son e Bergwijn, nel 5-1 finale. Gli Spurs così agguantano il quarto posto occupato dall’Arsenal.
Arsenal che praticamente non scende in campo nel derby di Londra contro il Crystal Palace. La squadra dell’ex Viera infatti non concede sconti e infligge un giusto e netto 3-0 ai Gunners in virtù delle segnature di Mateta, Ayew e Zaha.
Altra delusione per il Manchester United che non va oltre l’1-1 contro il Leicester. I Red Devils, privi di Ronaldo influenzato, disputano una brutta partita andando anche sotto per via della rete di Iheanacho, pareggiano poi subito con Fred e vengono salvati da un paio di parate di De Gea. La squadra di Ragninck è a meno tre dalla quarta piazza.
Raggiunge lo United, il West Ham che sconfigge l’Everton 2-1 con le reti di Cresswell e Bowen. Di Holgate il momentaneo pareggio dei Toffies.
Wolverhampton-Aston Villa 2-1, Leeds-Southampton 1-1, Brighton-Norwich 0-0
A due lunghezze dagli Hammers, c’è il Wolverhampton che supera in casa l’Aston Villa 2-1. Il gol di Castro e l’autorete dell’ex Inter Young regalano il successo ai Wolves, serve solo ad accorciare le distanze il rigore di Watkins.
Infine pareggi per 1-1 fra Leeds e Southampton (reti di Harrison e Ward-Prowse) e per 0-0 tra Brighton e il fanalino di coda Norwich.
Classifica
Premier League, il programma della giornata 32
- Newcastle – Wolverhampton
- Everton – Manchester Utd
- Watford – Leeds
- Southampton – Chelsea
- Arsenal – Brighton
- Aston Villa – Tottenham
- Leicester – Crystal Palace
- Norwich – Burnley
- Brentford – West Ham
- Manchester City – Liverpool