Premier League giornata 32: frenano tutte in zona Champions

0

Turno di campionato lunghissimo, viste anche le semifinali di FA Cup, in cui le due di Manchester e il Leicester vincono mentre la bagarre per gli altri posti Champions vede il West Ham perdere e tutte le altre pareggiare. Di seguito l’analisi della giornata 32 di Premier League.

Premier League – Giornata 32: Aston Villa-Man. City 1-2, Man. United-Burnley 3-1, Leicester-West Brom 3-0 

Dopo due sconfitte consecutive contro Leeds (campionato) e Chelsea (FA Cup), si rimette in carreggiata il Manchester City che sconfigge in rimonta l’Aston Villa. Villans che passano in vantaggio dopo soli ventuno secondi con McGinn ma Foden e Rodri ribaltano il punteggio. Citizens rimasti poi in dieci per l’espulsione di Stones compensata dal doppio giallo rifilato a Cash.

Premier League giornata 32: frenano tutte in zona Champions

City che mantiene così undici lunghezze di vantaggio sul Manchester United con una partita in più. I Red Devils tengono il passo dei cugini vincendo un match tutt’altro che facile contro il Burnley: all’1-0 firmato Greenwood risponde immediatamente Tarkowski ma ancora Greenwood a sei dal termine e Cavani consentono alla squadra di Solskjaer di conquistare i tre punti.

Bastano 36′ al Leicester per liquidare 3-0 il WBA. Decidono l’incontro le reti di Vardy, Evans e Iheanacho che permettono alle Foxes di consolidare il terzo posto.

Newcastle-West Ham 3-2, Chelsea-Brighton 0-0, Leeds-Liverpool 1-1, Everton-Tottenham 2-2, (Tottenham-Southampton 2-1 recupero 29 giornata)

Si ferma a tre la striscia di risultati utili del West Ham, battuto dal Newcastle. Partita condizionata dall’espulsione di Dawson tanto che i Magpies ne approfittano per salire 2-0 in virtù  dell’autogol di Diop e della rete di Joelinton. Hammers però fantastici nel recuperare malgrado l’inferiorità numerica grazie al riscatto di Diop e al rigore di Lingard ma il gol di Willock permette poi alla squadra di Bruce di prendersi una vittoria fondamentale in chiave salvezza portandosi a +8 sulla terzultima piazza.

Non approfitta del passo falso del West Ham il Chelsea fermato sullo 0-0 dal Brighton fra le mura amiche. Blues che controllano il possesso palla senza però creare particolari occasioni anzi addirittura rischiano, a dieci dalla fine, quando Welbeck centra il palo. Un punticino che permette comunque alla squadra di Tuchel di agguantare la quarta posizione.

Dopo tre successi consecutivi si ferma il Liverpool che non va oltre l’1-1 sul campo del Leeds. Al vantaggio firmato da Manè risponde all’87’ Llorente. Reds che rimangono a meno due dalla zona Champions.

Non baste uno scatenato Harry Kane al Tottenham nell’ultimo match di Mourinho sulla panchina degli Spurs contro l’Everton. L’attaccante inglese infatti realizza una doppietta che gli fa raggiungere Shearer, Aguero e Henry come unici giocatori a segnare più di venti gol in cinque stagioni differenti. A Kane risponde una doppietta dell’ex Sigurdsson nel 2-2 finale.

Premier League giornata 32: frenano tutte in zona Champions

Al posto di Mourinho, è arrivato Ryan Mason che ha avuto l’occasione di debuttare nel recupero di mercoledì contro il Southampton. Un esordio vincente dato che il Tottenham ha vinto in rimonta con i gol di Bale e Son nel successo per 2-1.

Arsenal-Fulham 1-1, Wolverhampton-Sheffield United 1-0

Non riesce l’impresa al Fulham sul campo dell’Arsenal. I Cottagers avanti 1-0 (rete di Maja) si fanno raggiungere allo scadere del recupero da Nketiah mancando così una ghiotta chance in ottica salvezza che dista sei punti.

Infine sconfitta e retrocessione aritmetica dello Sheffield United. Le Blades perdono di misura contro i Wolves salutando così la Premier League dopo due stagioni.

Premier League, il programma della giornata 33

  • Arsenal – Everton
  • Liverpool – Newcastle
  • West Ham – Chelsea
  • Sheffield United – Brighton
  • Wolverhampton – Burnley
  • Leeds – Man. United
  • Aston Villa – West Brom
  • Leicester – Crystal Palace

Classifica

Premier League giornata 32: frenano tutte in zona Champions

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui