Premier League, giornata 32: pari tra Man. City e Liverpool

0

Il big match di giornata tra Manchester City e Liverpool finisce con un pareggio pieno di emozioni. Il Tottenham vince e approfitta delle sconfitte di tutte le altre contendenti al quarto posto. Di seguito l’analisi della giornata 32 di Premier League.

Premier League – Giornata 32: Man. City-Liverpool 2-2, Southampton-Chelsea 0-6

Doveva essere spettacolo e spettacolo alla fine è stato tra Manchester City e Liverpool. Una partita in cui la squadra di Guardiola è sembrata più in palla tanto da passare ben due volte in vantaggio con De Bruyne e Gabriel Jesus ma i Reds, non nella loro miglior giornata, hanno rimontato prima con Jota e poi con Manè. A parere di chi vi scrive, Klopp e i suoi possono ritenersi soddisfatti vedendo l’andamento del match considerando che sarebbero potuti scivolare a meno quattro dai rivali anche se il calendario delle restanti sette partite sembrerebbe favorevole ai Cityzens ma, in questi casi, il condizionale è d’obbligo.

Premier League, giornata 32: pari tra Man. City e Liverpool

Dopo le due pesanti sconfitta con Brentford e Real Madrid, si rimette in carreggiata il Chelsea che rifila un tennistico 6-0 a domicilio al Southampton. Mattatori dell’incontro Werner e Mount, autori di una doppietta. Di Alonso e Havertz le altre segnature.

Aston Villa-Tottenham 0-4, Arsenal-Brighton 1-2, Everton-Man. United 1-0, Brentford-West Ham 2-0

Il Tottenham si prende di forza il quarto posto solitario in classifica sconfiggendo 4-0 l’Aston Villa. La squadra di Conte soffre nel primo tempo venendo salvata in più occasioni da Lloris dopo essere passata in vantaggio con Son; poi, nella ripresa, tracima segnando le altre con l’irresistibile Son (tripletta alla fine per lui) e Kulusevski.

Premier League, giornata 32: pari tra Man. City e Liverpool

Ancora uno stop inatteso per l’Arsenal che perde in casa per mano del Brighton: Gunners incappati nella seconda sconfitta consecutiva frutto stavolta delle reti di Trossard e Mwepu, a nulla serve lo splendido bolide di Odegaard dalla distanza.

Un Everton tutto cuore batte di misura il Manchester United conquistando così tre punti fondamentali in chiave salvezza. Per i Red Devils altra prestazione molto deludente specialmente sul piano del gioco offensivo che non riesce davvero a decollare. A firmare il gol da tre punti per i Toffies è Gordon che spedisce così lo United a meno sei dalla quarta piazza.

Scivola a meno sei dal Tottenham anche il West Ham sconfitto in casa del Brentford col più classico dei risultati. Partita storta per gli Hammers, mai in grado di rendersi pericolosi in attacco, decisa dalle marcature di Mbeumo e Toney.

Newcastle-Wolverhampton 1-0, Watford-Leeds 0-3, Leicester-Crystal Palace 2-1, Norwich-Burnley 2-0

Passo importante per la salvezza del Newcastle che batte di misura il Wolverhampton grazie al gol di Wood dal dischetto. Magpies a più dieci dal terzultimo posto.

Pesante affermazione del Leeds in casa del Watford: i Whites infatti demoliscono gli avversari 3-0, marcatori Raphinha, Rodrigo e Harrison, e allungano a più nove sul Burnley.

Proprio il Burnley cade clamorosamente contro il Norwich vedendo scappare l’Everton che dista quattro lunghezze. A segno per i Canaries Melou e Pukki.

Infine successo per 2-1 del Leicester sul Crystal Palace con Lookman e Dewsbury-Hall in gol per le Foxes; di Zaha la rete del Palace.

Classifica

Premier League, giornata 32: pari tra Man. City e Liverpool

Premier League, il programma della giornata 33

Fine settimana in cui si disputeranno anche le semifinali di FA Cup tra Manchester City e Liverpool e tra Chelsea e Crystal Palace. Questo dunque il programma del prossimo turno di campionato:

  • Tottenham – Brighton
  • Manchester Utd – Norwich
  • Watford – Brentford
  • Southampton – Arsenal
  • Newcastle – Leicester
  • West Ham – Burnley

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui