In una giornata in cui Manchester City-Liverpool e Chelsea-Crystal Palace si sono giocate l’accesso alla finale di FA Cup, prosegue la lotta per la quarta piazza con lo stop inatteso del Tottenham e la vittoria del Manchester United. Di seguito l’analisi della giornata 33 di Premier League.
Premier League – Giornata 33: Tottenham-Brighton 0-1, Man. United-Norwich 3-2, Southampton-Arsenal 1-0, West Ham-Burnley 1-1
L’aveva detto Antonio Conte, prima della partita, che il Brighton sarebbe stato un osso duro ed infatti il suo Tottenham ha avuto grandissime difficoltà. Gli Spurs non sono riusciti a mettere in difficoltà la difesa avversario riuscendo raramente a calciare in porta per poi subire gol al 90′ da Trossard.
Approfitta di questa sconfitta il Manchester United che suda le proverbiali sette camicie per superare il Norwich ultimo in classifica. Mattatore dell’incontro il solito Ronaldo che porta avanti i suoi sul 2-0; i Canaries rimontano con Dowell e Pukki ma ancora CR7 realizza la sua tripletta con una punizione consentendo ai Red Devils di accorciare a meno tre sul Tottenham.
Altro passo falso dell’Arsenal: i Gunners infatti, dopo la sconfitta contro il Crystal Palace e quella casalinga contro il Brighton, vengono battuti anche sul campo del Southampton in virtù della rete di Bednarek. Arteta e i suoi restano a tre lunghezze dalla quarta piazza con una partita in meno.
Dopo aver conquistato la semifinale di Europa League, il West Ham non va oltre il pareggio contro il Burnley. Gli Hammers vanno sotto a causa della segnatura di Weghorst ma riacciuffano gli avversari al 74′ grazie a Soucek.
Newcastle-Leicester 2-1, Watford-Brentford 1-2
Secondo successo consecutivo per il Newcastle che sconfigge 2-1 il Leicester. Le Foxes erano passate in vantaggio con Lookman ma Bruno Guimaraes ha prima pareggiato e poi, a tempo quasi scaduto, ha firmato il gol da tre punti.
Sono tre invece le vittorie filate del Brentford: le Bees, dopo aver espugnato Stamford Bridge, vincono anche sul campo del Watford e lo fanno nei minuti di recupero con Jansson. In precedenza, avevano segnato Norgaard e Dennis.
Classifica
Premier League, il programma della giornata 34
- Arsenal – Manchester Utd
- Leicester – Aston Villa
- Manchester City – Watford
- Norwich – Newcastle
- Brentford – Tottenham
- Burnley – Wolverhampton
- Chelsea – West Ham
- Brighton – Southampton
- Liverpool – Everton
- Crystal Palace – Leeds