Prosegue il duello a distanza tra Manchester City e Liverpool con nessuna delle due che molla un centimetro. Vittorie per Arsenal e Tottenham sempre in lotta per la Champions. Fondamentale successo dell’Everton in chiave salvezza. Di seguito l’analisi della giornata 35 di Premier League.
Premier League – Giornata 35: Leeds-Man. City 0-4, Newcastle-Liverpool 0-1
Dominante prestazione del Manchester City che non lascia scampo al Leeds. Cityzens vincenti grazie alle reti di Rodri, Akè, Gabriel Jesus e Fernandinho e che mantengono dunque il primato in classifica. Si complica invece la situazione del Leeds attualmente salvo con due punti di vantaggio sull’Everton ma con una partita in più.
Anche il Liverpool controlla in lungo e in largo la sua partita contro il Newcastle con l’unico difetto di non riuscire a concretizzare le tante occasioni avute battendo i Magpies solo di misura in virtù del bel gol di Keita.
Everton-Chelsea 1-0, West Ham-Arsenal 1-2, Tottenham-Leicester 3-1, Man. United-Brentford 3-0
Vittoria di incalcolabile importanza quella dell’Everton contro il Chelsea. I Toffies sconfiggono 1-0 i Blues con la segnatura di Richarlison e devono ringraziare anche le strepitose parate di Pickford per tre punti che li tengono agganciati al treno salvezza distante solo due lunghezze (con un match da recuperare mercoledì prossimo in casa del Watford).
Prosegue l’appassionante lotta per il quarto posto con l’Arsenal che vince in casa del West Ham per 2-1. Gunners avanti con Holding, pareggio siglato da Bowen e gol vittoria di Gabriel che consente ai suoi di tenere la quarta piazza.
Torna a sorridere il Tottenham superando 3-1 il Leicester. Decisivi, come al solito, Kane e Son col primo a segno per la diciannovesima volta in carriera contro le Foxes e il sudcoreano autore di una doppietta. Di Iheanacho la marcatura per la squadra di Rodgers.
Il Manchester United ritrova la vittoria sconfiggendo 3-0 il Brentford. A decidere l’incontro ci pensano Bruno Fernandes, Ronaldo su rigore e Varane. I Red Devils consolidano così il sesto posto.
Watford-Burnley 1-2, Aston Villa-Norwich 2-0, Southampton-Crystal Palace 1-2, Wolverhampton-Brighton 0-3
Con una pazzesca rimonta negli ultimi sette minuti, il Burnley batte a domicilio il Watford condannandolo quasi alla retrocessione. Gli ospiti ribaltano lo svantaggio iniziale, autogol di Tarkowski, grazie a Cork e Brownhill infilando così la terza vittoria consecutiva mantenendo due punti di margine sul terzultimo posto.
Retrocede matematicamente il Norwich sconfitto in casa dell’Aston Villa per 2-0 frutto delle reti di Watkins e Ings. I Canaries lasciano la massima serie ad un solo anno dalla promozione raggiunta.
Infine affermazioni importanti in trasferta per Crystal Palace e Brighton: Palace vittorioso sul Southampton 1-2 (gol di Eze e Zaha hanno risposto a Romeu) mentre il Brighton sconfigge 3-0 il Wolverhampton (a segno Mac Allister, Trossard e Bissouma).
Classifica
Premier League, il programma della giornata 36
- Brentford – Southampton
- Burnley – Aston Villa
- Chelsea – Wolverhampton
- Crystal Palace – Watford
- Brighton – Manchester Utd
- Liverpool – Tottenham
- Norwich – West Ham
- Leicester – Everton
- Arsenal – Leeds
- Manchester City – Newcastle