Premier League, giornata 37: la lotta al titolo si riapre

0

Il Manchester City pareggia in rimonta in casa del West Ham e il Liverpool accorcia sbancando il  St Mary’s. In zona Champions vittoria del Tottenham che scavalca l’Arsenal. Un punto conquistato nel finale per il Leeds nella lotta per non retrocedere. Di seguito l’analisi della giornata 37 di Premier League.

Premier League – Giornata 37: West Ham-Man. City 2-2, Southampton-Liverpool 1-2

Bellissima ed emozionante partita tra West Ham e Manchester City: Hammers molto concreti nel primo tempo ed avanti 2-0 con la doppietta di Bowen, unico giocatore nella storia del club con Di Canio a chiudere la stagione in doppia cifra di gol e assist. Poi, nella ripresa, Cityzens dominanti che accorciano subito con Grealish e agguantano il pari in virtù dell’autogol di Coufal. All’86’ chance addirittura per vincere per la squadra di Guardiola ma Mahrez si fa respingere un calcio di rigore da Fabianski.

Premier League, giornata 37: la lotta al titolo si riapre

Il Liverpool imbottito di riserve vince in casa del Southampton in rimonta e si regala un’ultima chance per il titolo. I Reds infatti ribaltano il gol di Redmond con Minamino e Matip e si giocherà tutto all’ultima giornata: servirà una vittoria e che una delle bandiere della storia del club, Steven Gerrard, con il suo Aston Villa, fermi a domicilio il Manchester City.

Newcastle-Arsenal 2-0, Tottenham-Burnley 1-0, Man. United-Chelsea 1-1, Wolverhampton-Norwich 1-1

Clamoroso tonfo in in casa del Newcastle per l’Arsenal che cede così il quarto posto e probabilmente dice addio alla possibilità di giocare la prossima Champions. Nel 2-0 in favore dei Magpies decidono l’autorete di White e il gol di Guimaraes.

Premier League, giornata 37: la lotta al titolo si riapre

Successo non semplice quello del Tottenham in casa contro il Burnley. Gli Spurs infatti battono di misura gli avversari grazie ad un rigore allo scadere del primo tempo di Kane. Burnley vicinissimo al pareggio nel secondo tempo con Barnes che ha colpito il palo con una conclusione dalla distanza. La squadra di Conte si prende la quarta piazza e, battendo il già retrocesso Norwich, si qualificherebbe per la Champions.

Si era giocata il 28 aprile la sfida tra Manchester United e Chelsea finita col punteggio di 1-1 con le reti ravvicinate di Marcos Alonso e Ronaldo.

Dice addio alle ridotte speranze di conquistare un posto europeo il Wolverhampton che non va oltre il pari contro il già retrocesso Norwich. Di Pukki e Ait-Nouri le segnature dell’incontro.

Everton-Brentford 2-3, Leeds-Brighton 1-1, Aston Villa-Crystal Palace 1-1, Watford-Leicester 1-5

Sanguinosa sconfitta casalinga per l’Everton nella lotta per non retrocedere: i Toffies passano in vantaggio due volte contro il Brentford prima con Calvert-Lewin e poi con il penalty di Richarlison ma vengono raggiunti dall’autorete di Coleman e da Wissa. Il gol da tre punti per le Bees lo firma Henry con la squadra di Lampard che ha giocato dal 18′ in inferiorità numerica per il rosso a Branthwaite. Everton che giovedì affronterà il recupero contro il Crystal Palace ed, in caso di vittoria, sarà salvezza matematica.

Un punto ottenuto nel finale per il Leeds, salvato al 92′ dal colpo di testa di Struijk dopo che il Brighton era passato sullo 0-1 grazie a Welbeck. Le speranze di salvezza dei Whites dipendono tantissimo da ciò che accadrà giovedì perché sia Everton che Burnley recupereranno delle sfide cruciali per questa appassionante lotta.

Infine pareggio fra Aston Villa e Crystal Palace (gol di Watkins e Schlupp) e rotonda affermazione del Leicester sul campo del Watford in virtù delle marcature di Maddison, Vardy (doppietta) e Barnes (doppietta).

Classifica

Premier League, giornata 37: la lotta al titolo si riapre

Premier League, il programma della giornata 38

Ultimo turno di campionato. Queste le sfide in programma:

  • Crystal Palace – Manchester Utd
  • Arsenal – Everton
  • Chelsea – Watford
  • Leicester – Southampton
  • Brentford – Leeds
  • Burnley – Newcastle
  • Manchester City – Aston Villa
  • Norwich – Tottenham
  • Brighton – West Ham
  • Liverpool – Wolverhampton

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui