Continuano a vincere Chelsea, Manchester United e Liverpool tenendo la vetta. Pareggio a sorpresa del Manchester City mentre l’Arsenal infila la seconda vittoria consecutiva. Rivelazione Brghton. Di seguito l’analisi della giornata 5 di Premier League.
Premier League – Giornata 5: Tottenham-Chelsea 0-3, West Ham-Man. United 1-2, Liverpool-Crystal Palace 3-0
Netta e preoccupante, per le avversarie, vittoria del Chelsea sul campo del Tottenham. I Blues infatti non concedono nulla agli avversari e grazie a Thiago Silva, Kantè e Rudiger conquistano tre punti molto importanti.
Soffre ma alla fine vince il Manchester United: i Red Devils vanno sotto contro il West Ham in virtù del gol di Benrahma, poi pareggiano col solito Ronaldo ed effettuano il sorpasso a due minuti dalla fine con l’ex Lingard. Nel corso dell’ultimo minuto di recupero, decisivo De Gea che para un rigore a Noble. Da segnalare un arbitraggio tutt’altro che esente da errori visti i due rigori, uno per parte, non concessi e apparsi netti.
Punteggio netto ma partita non così semplice per il Liverpool che sconfigge 3-0 il Crystal Palace ma nei primi due minuti il Palace ha colpito ben due legni. A decidere l’incontro ci pensano Manè (100 gol in maglia Reds e a segno in nove partite consecutive contro il Palace per quello che è un record in Premier League), Salah e Keita.
Man. City-Southampton 0-0, Brighton-Leicester 2-1, Burnley-Arsenal 0-1
Pareggio a reti bianche del Manchester City fra le mura amiche contro il Southampton. Un match incolore dei Cityzens che hanno calciato molto verso la porta ma solo una volta nello specchio tra l’altro solo alla fine del recupero con Foden sul quale poi Sterling aveva segnato ma il Var ha annullato.
Continua il momento magico del Brighton che resta a meno uno dal terzetto di testa. Vittima stavolta il Leicester che perde 2-1 con le reti di Maupay dal dischetto, Welbeck e Vardy.
Secondo successo filato dell’Arsenal che sconfigge di misura il Burnley grazie al gioiello su punizione di Odegaard.
Aston Villa-Everton 3-0, Newcastle-Leeds 1-1, Wolverhampton-Brentford 0-2, Norwich-Watford 1-3
Erano bastati sei minuti all’Everton per liquidare il Burnley settimana scorsa. Stavolta ne servono nove all’Aston Villa per rifilare un 3-0 ai Toffies. I gol li realizzano Cash, un’autorete di Digne e Bailey.
Nell’anticipo del venerdì, il Leeds viene fermato sull’1-1 dal Newcastle. Alla rete di Raphinha risponde Saint-Maximin.
Nelle restanti due partite vittorie esterne per le matricole Brentford e Watford: Toney e Mbeumo permettono al Brentford di battere i Wolves mentre Dennis e Sarr (doppietta) consentono agli Hornets di sconfiggere il Norwich (Pukki l’autore del momentaneo pari).
Premier League, il programma della giornata 6
- Chelsea – Man. City
- Man. United – Aston Villa
- Leicester – Burnley
- Everton – Norwich
- Leeds – West Ham
- Watford – Newcastle
- Brentford – Liverpool
- Southampton – Wolverhampton
- Arsenal – Tottenham
- Crystal Palace – Brighton