Pareggio nel big match di giornata fra Liverpool e Manchester City. Il Chelsea si prende la vetta solitaria della classifica approfittando anche del mezzo passo falso del Manchester United. Ritrova la vittoria la Tottenham. Di seguito l’analisi della giornata 7 di Premier League.
Premier League – Giornata 7: Liverpool-Man. City 2-2, Chelsea-Southampton 3-1, Man. United-Everton 1-1
La sfida tra le ultime due squadre campioni d’Inghilterra termina 2-2. Liverpool avanti due volte nel punteggio ma raggiunto in entrambi i casi dal Manchester City. A sbloccare l’incontro ci ha pensato prima Manè ma Foden con uno splendido diagonale ha ripreso i Reds. Poi una meravigliosa azione di Salah ha illuso la squadra di Klopp raggiunta nuovamente da De Bruyne.
Un pareggio che permette al Chelsea di prendere il primato della graduatoria. I Blues infatti battono con tanta sofferenza il Southampton 3-1 al termine di un match rimasto sull’1-1, reti di Chalobah e Ward-Prouse su rigore, fino all’84’ quando Werner e Chilwell realizzano le reti da tre punti con i Saints in inferiorità numerica.
Altra frenata casalinga del Manchester United fermato stavolta sul pari dall’Everton. Red Devils con Pogba e Ronaldo che partono dalla panchina ma che vanno in vantaggio grazie a Martial. Nella ripresa è Townsend a realizzare il gol del definitivo 1-1.
Brighton-Arsenal 0-0, West Ham-Brentford 1-2, Tottenham-Aston Villa 2-1
Pareggio a reti bianche fra la sorpresa Brighton e l’Arsenal. Un match in cui è il Brighton che può rammaricarsi di più per i ben 21 tiri effettuati che però non hanno trovato il fondo della rete.
L’altra sorpresa del campionato è la matricola Brentford che continua a stupire battendo a domicilio il West Ham. Alla rete ospite di Mbeumo risponde Bowen ma al 94′ Wissa fa esplodere di gioia i tifosi per la clamorosa vittoria in trasferta.
Dopo tre sconfitte consecutive, ritrova i tre punti il Tottenham sconfiggendo 2-1 l’Aston Villa. Ci pensano Hojbjerg e un autogol di Targett a consegnare il successo agli Spurs. Di Watkins la rete del momentaneo pareggio.
Crystal Palace-Leicester 2-2, Leeds-Watford 1-0, Wolverhampton-Newcastle 2-1, Burnley-Norwich 0-0
Quarta partita filata senza vittorie per il Leicester: le Foxes sprecano un vantaggio di due reti, siglate da Iheanacho e Vardy, facendosi raggiungere da Olise e dall’ex Schlupp nel 2-2 contro il Crystal Palace.
Primo referto rosa in campionato per il Leeds che sconfigge di misura il Watford. A decidere l’incontro è la marcatura di Llorente. Una sconfitta che costa l’esonero al tecnico degli Hornets Xisco Munoz che verrà sostituito da Claudio Ranieri.
In conclusione, successo per 2-1 del Wolverhampton (doppietta di Hwang) sul Newcastle (Hendrick) e pareggio per 0-0 tra Burnley e Norwich.
Premier League, il programma della giornata 8
- Watford – Liverpool
- Southampton – Leeds
- Norwich – Brighton
- Aston Villa – Wolverhampton
- Leicester – Man. United
- Man. City – Burnley
- Brentford – Chelsea
- Everton – West Ham
- Newcastle – Tottenham
- Arsenal – Crystal Palace