Archiviate le gare dell’andata – che si sono disputate Martedì 6 e Mercoledì 7 Luglio – si passa alle sfide del ritorno del primo turno di Champions League 2021/22. Ad alcune compagini sono bastati 90 minuti per mettere il punto esclamativo sul passaggio, salvo ribaltamenti imprevedibili e per nulla scontati. Tra le squadre che possono “tirare un sospiro di sollievo” ed essere quasi certe del passaggio del turno, si possono menzionare sono Ferencváros, con una vittoria per 3-0, e Sheriff Tiraspol grazie ad un trionfo in trasferta per 0-4. Sono arrivati anche altri successi che però non danno le stesse sicurezze in termini di risultato. Serviranno comunque altri 90 minuti per capire quali sono le compagini che si affronteranno nella seconda fase.
Primo turno Champions League 2021/22: le partite di Martedì 13 Luglio
A differenza dell’andata, c’è una distribuzione diversa che vedrà ben 12 match il Martedì, con appena 4 sfide il giorno dopo. A scendere in campo Martedì 13 Luglio saranno allora 24 compagini, molte delle quali possono ancora giocarsi il passaggio del turno.
In caso di parità complessiva, dovranno vedersela ai supplementari ed eventualmente ai rigori, dato che da questa stagione è stata eliminata la regola de goal in trasferta.
Di seguito, le compagini che scendono in campo Martedì 13 Luglio:
- Ore 18: Hibernians (MLT)- Flora Tallinn (EST): Centenary Stadium;
- Ore 18: Lincoln Red Imps (GIB)-Fola Esch (LUX): Victoria Stadium;
- Ore 18: Riga FC (LVA)-Malmö (SWE): Skonto stadions;
- Ore 19: Sheriff Tiraspol (MDA)-Teuta (ALB): Stadionul Sheriff;
- Ore 20: Borac Banja Luka (BIH)-CFR Cluj (ROU): Gradski stadion Banja Luka;
- Ore 20: Mura (SVN)-Shkëndija (MKD): Mestni stadion Fazanerija;
- Ore 20: Prishtina (KOS)-Ferencváros (HUN): Stadiumi Fadil Vokrri;
- Ore 20:30: Budućnost Podgorica (MNE)-HJK Helsinki (FIN): Stadion Pod Goricom;
- Ore 20:45:Linfied (NIR)-Žalgiris Vilnius (LTU): Windsor Park;
In tarda serata si affronteranno altre sei compagini, a chiudere così la lunga lista delle protagoniste del Martedì.
- Ore 21: Shamrock Rovers (IRL)-Slovan Bratislava (SVK): Tallaght Stadium;
- Ore 21:30: Shakhtyor Soligorsk (BLR)- Ludogorets (BUL): Stadion na Banovom brdu;
- Ore 22: Dinamo Zagabria (CRO)-Valur (ISL): Hlídarendi;
I match di Mercoledì 14 Luglio
Il calendario del ritorno del primo turno di qualificazione Champions League 2021/22, si chiude con altre otto squadre. Ci sono così soltanto altre 4 sfide, prima di poter tirare le somme.
Di seguito le ultime squadre coinvolte:
- Ore 16: Kairat Almaty (KAZ)-Maccabi Haifa (ISR): Almaty Ortalyk Stadion;
- Ore 17: Alashkert (ARM)-Connah’s Q. (WAL): Vazgen Sargsyan Republican Stadium;
- Ore 19: Neftçi Baku (AZE)-Dinamo Tbilisi (GEO): Bakcell Arena;
- Ore 20: Legia Warszawa (POL)-Bodø/Glimt (NOR): Stadion Wojska Polskiego;
Primo turno Champions League 2021/22: i risultati dell’andata
Ci si prepara allora ad un’altra ondata di partite, valevoli per il passaggio del turno e il secondo step. Alcune di queste compagini, vincendo – in modo netto o meno – sono riuscite già a portarsi avanti e a rendere più “concreto” l’obiettivo finale: ovvero la vittoria e il proseguimento di questo lungo cammino.
Scopriamo così i risultati dell’andata del primo turno di Champions League 2021/22:
- Ferencváros (HUN)-Prishtina (KOS): 3-0
- Flora Tallinn (EST)-Hibernians (MLT): 2-0
- HJK Helsinki (FIN)-Budućnost Podgorica (MNE): 3-1
- CFR Cluj (ROU)-Borac Banja Luka (BIH): 3-1
- Žalgiris Vilnius (LTU)-Linfield (NIR): 3-1
- Fola Esch (LUX)-Lincoln Red Imps (GIB): 2-2
- Shkëndija (MKD)-Mura (SVN): 0-1
- Bodø/Glimt (NOR)-Legia Warszawa (POL): 2-3
- Dinamo Tbilisi (GEO)-Neftçi (AZE): 1-2
- Slovan Bratislava (SVK)-Shamrock Rovers (IRL): 2-0
- Dinamo Zagabria (CRO)-Valur (ISL): 3-2
- Ludogorets 1945 (BUL)-Shakhtyor Soligorsk (BLR): 1-0
- Maccabi Haifa (ISR)-Kairat Almaty (KAZ): 1-1
- Malmö (SWE)-Riga FC (LVA): 1-0
- Teuta (ALB)-Sheriff Tiraspol (MDA): 0-4
- Connah’s Quay Nomads (WAL)-Alashkert (ARM): 2-2
Come si può evincere, quasi tutte le squadre hanno rispettato i pronostici, ma pochissime hanno vinto in modo netto tanto da garantirsi il passaggio quasi certo. Non sono mancate sfide emozionanti e ricche di gol, giocate a viso aperto fino all’ultimo minuto.
Altro dato significativo è che nessuna partita si è conclusa a reti inviolate, a dimostrazione di quanto ogni squadra abbia voglia di mettersi alla prova e superare questo grande ostacolo, per continuare a tracciare un percorso difficile ma soddisfacente.
Ultimi 90 minuti e tanti interrogativi; vietato rilassarsi e pensare di aver già messo in cassaforte la qualificazione. Ci si aspetta un’altra giornata europea piena di emozioni e grandi risultati, in attesa di capire chi potrà esultare per la gloria e chi dovrà già arrendersi alla realtà.