Tutto pronto per il primo turno di qualificazione Champions League 2021/22. Si affrontano diverse squadre, con l’obiettivo di vincere per passare al secondo turno. Le compagini coinvolte sono ben 32, dunque 16 incontri che decreteranno il passaggio delle migliori, le quali poi dovranno affrontare un altro step. È prevista una doppia sfida, in modo che entrambi i club possano giocare in casa. Le perdenti del primo turno eliminatorio verranno a loro volta sorteggiate per il secondo turno di qualificazione alla UEFA Europa Conference League 2021/22. A prendere parte a questa fase le teste di serie – ovvero le vincenti del proprio campionato – dei campionati “minori”, come quello greco e quello ungherese.
Champions League 2021/22: le partite di martedì 6 Luglio
A vincere l’ultima Champions League è stato il Chelsea, dopo aver avuto la meglio sul Manchester City in una gara secca. Pronti così ad una nuova avventura. La 67esima edizione (la numero 30 con la forma in vigore) è iniziata il 22 Giugno 2021 e terminerà il 22 Maggio 2022, con la finale che verrà disputata allo Stadio San Pietroburgo, in Russia.
Un’altra novità che riguarda questa stagione è l’annullamento della regola del goal in trasferta, spesso rivelatosi letale per molte squadre nella doppia sfida.
Di seguito, ecco i club che giocheranno Martedì 6 Luglio, sfida valevole per il primo turno di qualificazione:
- Ore 18: Ferencváros (HUN)-Prishtina (KOS): Groupama Arena;
- Ore 18: Flora Tallinn (EST)-Hibernians (MLT): A. Le Coq Arena;
- Ore 18: HJK Helsinki (FIN)-Budućnost Podgorica (MNE): Telia 5G -areena;
- Ore 19: CFR Cluj (ROU)-Borac Banja Luka (BIH): Cluj Arena;
- Ore 19: Žalgiris Vilnius (LTU)-Linfield (NIR): LFF stadionas;
- Ore 19:30: Fola Esch (LUX)-Lincoln Red Imps (GIB): Stadio Émile Mayrisch;
- Ore 20: Shkëndija (MKD)-Mura (SVN): Ecolog Arena;
Le partite di mercoledì 7 Luglio
La seconda parte del primo turno di qualificazione Champions League 2021/22 si giocherà Mercoledì 7 Luglio. Previste ben nove gare, che chiuderanno così tutti i 16 match dell’andata di questo primo step.
Di seguito le squadre impegnate:
- Ore 18: Bodø/Glimt (NOR)-Legia Warszawa (POL): Aspmyra Stadion;
- Ore 18: Dinamo Tbilisi (GEO)-Neftçi (AZE): Boris Paichadze;
- Ore 18:30: Slovan Bratislava (SVK)-Shamrock Rovers (IRL): Národný futbalový štadión;
- Ore 19: Dinamo Zagabria (CRO)-Valur (ISL): Stadio Maksimir;
- Ore 19: Ludogorets 1945 (BUL)-Shakhtyor Soligorsk (BLR): Ludogorec Arena;
- Ore 19: Maccabi Haifa (ISR)-Kairat Almaty (KAZ): Stadio Sammy Ofer;
- Ore 19: Malmö (SWE)-Riga FC (LVA): Eleda Stadion;
- Ore 19: Teuta (ALB)-Sheriff Tiraspol (MDA): Stadio Niko Dovana;
- Ore 20: Connah’s Quay Nomads (WAL)-Alashkert (ARM): Deeside Stadium;
Primo turno Champions League 2021/22: le date del ritorno
Anche se possono sembrare club e partite di poco conto, non bisogna mai sottovalutare la pericolosità di queste squadre. Nelle stagioni passate, alcune di queste compagini sono riuscite comunque a ritagliarsi un po’ di spazio, seppur senza compiere nessun miracolo calcistico. Infatti, tra queste, ci sono nomi ben noti, come Malmo, Cluj e Dinamo Zagabria.
Le gare che si giocheranno tra Martedì 6 e Mercoledì 7 Luglio, comprendono le sfide di andata del primo turno di Champions League 2021/22. Le gare di ritorno sono previste nelle date 13 e 14 Luglio, con le squadre che si riaffronteranno, invertendo semplicemente lo Stadio in cui disputeranno la gara, in modo che entrambe giochino una partita in casa ed una in trasferta.
Al termine del doppio match, chi avrà avuto la meglio passerà al secondo turno eliminatorio, con il medesimo obiettivo: vincere per andare avanti.