PSG e City: budget illimitato ma delusioni europee. Perchè?

0

Il PSG e il Manchester City sono due delle squadre più ricche al mondo; i soldi messi a disposizione dai proprietari arabi hanno permesso ai due club di poter comprare qualsiasi giocatore permettendogli così di diventare squadre di successo e di poter competere su tutti i fronti nazionali ed internazionali.

La vittoria nei rispettivi campionati è arrivata ma il tanto auspicato trionfo in Champions League ancora no. Perchè?

Cominciamo dai francesi.

PSG: tanti soldi spesi ma nessun dominio europeo 

PSG e City: budget illimitato ma delusioni europee. Perchè?
Ancelotti e il primo titolo

Il club parigino non ha avuto grosse difficoltà a sfondare nel proprio campionato visto anche il livello non eccelso delle altre squadre. Sono arrivati grandi campioni come Thiago Silva, Ibrahimovic, Cavani e Lavezzi e giovani promesse come Verratti. In panchina un grande allenatore come Ancelotti e la Ligue 1 è stata conquistata. 

Ma la Champions è stata una maledizione: eliminazione ai quarti nel 2013 per mano del Barcellona. Sarà una costante perchè, nonostante l’arrivo in panchina di Blanc al posto di Ancelotti, sarà il Chelsea ad eliminare i francesi sempre ai quarti nel 2014.

Nuovo anno nuova eliminazione ai quarti stavolta per mano del solito Barcellona

Si cercano rinforzi e Di Maria è l’acquisto principe del 2016 ma ancora i quarti saranno fatali. A buttar fuori i parigini è il Manchester City che segna così la fine dell’era Blanc che ha fallito l’obiettivo dichiarato espressamente dalla dirigenza di vincere la Champions.

Nuovi tecnici stesso risultato

Al suo posto arriva Emery, reduce da tre Europa League vinte consecutivamente. La squadra rimane la stessa se non per l’addio di Ibra. 

La stagione sarà un disastro perchè oltre alla cocente eliminazione dovuta alla famosa remuntada del Barcellona (6-1 nel match di ritorno), il Monaco si aggiudica il campionato lasciando a mani vuote il PSG.

PSG e City: budget illimitato ma delusioni europee. Perchè?
Il duo delle meraviglie

Si decide di fare all in con la campagna acquisti del 2017-18: acquistati a cifre stratosferiche Neymar e Mbappè. Lo spogliatoio però non si amalgama, voci di dissapori fra giocatori ed allenatore, il campionato viene comunque vinto ma in Champions si esce agli ottavi contro il Real.

Via a fine stagione Emery dentro Tuchel ma il risultato è sempre lo stesso: vittoria del campionato e fuori clamorosamente agli ottavi contro il Manchester United.

Passiamo al Manchester City

PSG e City: budget illimitato ma delusioni europee. Perchè?
Mancini e il primo trionfo in Premier

Il City ha avuto qualche problema in più ad affermarsi nel suo campionato per via della grande concorrenza ma nel 2012 con Mancini in panchina conquista la Premier.

Anche in Champions, rispetto al PSG, i problemi sono di più: eliminazione nel girone senza nemmeno una vittoria nel 2013.

Esonerato Mancini, la panchina viene affidata a Pellegrini che può contare su un gruppo di grandi giocatori come Silva, Aguero, e Yaya Touré.

Pellegrini resta in carica fino al 2016 conquistando una Premier ma uscendo due volte consecutive agli ottavi contro il Barcellona e raggiungendo il punto europeo più alto con la semifinale persa contro il Real Madrid.

Arriva Guardiola

PSG e City: budget illimitato ma delusioni europee. Perchè?
Guardiola non basta

L’arrivo di Guardiola al posto di Pellegrini fa pensare che la Champions sia un traguardo sempre più possibile grazie anche alla presenza di giocatori ormai affermati come De Bruyne e giovani talenti come Sterling, Gabriel Jesus, Stones e Sanè ma la realtà è molto diversa: pesante eliminazione agli ottavi contro il Monaco e terzo posto in campionato.

Si corre ai ripari con spese folli: Mendy, Danilo, Bernardo Silva, Ederson e Walker per un totale di 228 milioni.

Acquisti che permettono di vincere la Premier ma, stavolta ai quarti, si ferma la rincorsa europea per mano del Liverpool.

Aggiunto Mahrez nell’estate seguente, il City conquista uno storico Treble vincendo tutte le competizioni nazionali ma in Champions, ai quarti, è il Tottenham a fermare la squadra di Guardiola.

PSG e City: budget illimitato ma delusioni europee. Perchè?

PSG e City sono la dimostrazione che non bastano i soldi per affermarsi anche a livello europeo perchè bisogna saper investire: niente spese folli ma giuste cifre per giocatori che realmente servono alla squadra. Spesso hanno comprato troppi “doppioni” in attacco soprattutto il City tralasciando reparti che avevano decisamente necessità di essere rinforzati con elementi affidabili: il PSG in particolare il centrocampo e il Manchester City in particolare la difesa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui