Alle 18:45 si gioca la sfida fra PSV e Arsenal, decisiva per le sorti del gruppo A di Europa League (di seguito le formazioni ufficiali). Con qualsiasi risultato diverso dalla sconfitta, infatti, i padroni di casa sarebbero automaticamente qualificati allo spareggio per accedere alla fase finale della competizione. In caso di vittoria o di pareggio, i Gunners avrebbero invece la certezza di raggiungere gli ottavi con un turno d’anticipo. Teatro della sfida sarà il “Philips Stadion” di Eindhoven, nei Paesi Bassi, con la diretta TV prevista su Sky e sulla piattaforma streaming di DAZN. Oltre alla gara d’andata (terminata 1-0 per l’Arsenal grazie alla rete di G. Xhaka), sono 4 i precedenti ufficiali fra olandesi e inglesi: i primi due risalgono alla fase a gironi della Champions League 2004/05 (l’Arsenal si impose per 1-0 in casa, mentre il ritorno terminò con il punteggio di 1-1). I confronti più recenti sono stati invece gli ottavi di finale dell’edizione 2006/07 della medesima competizione, che videro prevalere, nei 180′, il PSV (1-0; 1-1).
Il PSV si trova al momento al 2º posto del girone con 7 punti, frutto di 1 pareggio (1-1 con il Bodø/Glimt) e 2 vittorie, entrambe contro lo Zurigo (1-5 e 5-0). Gli olandesi vantano il miglior attacco del gruppo A, con 11 reti segnate, mentre il passivo ammonta a 3 gol. In Eredivisie, dopo 11 giornate, i Boeren inseguono l’Ajax (1º) a 4 punti di distanza. Negli ultimi 5 turni di campionato, il cammino del PSV è stato piuttosto altalenante: i biancorossi hanno infatti ottenuto 3 vittorie (contro RKC Waalwijk, Feyenoord e Heerenveen) e 2 sconfitte (ad opera di Cambuur e Groningen).
Una delle maggiori sorprese di questo inizio di stagione è stato, senza alcun dubbio, l’Arsenal di Mikel Arteta. In Premier League, infatti, i Gunners guidano la classifica dopo 11 turni, con 3 lunghezze di vantaggio sul Manchester City. Gli unici passi falsi nel cammino perfetto dei londinesi sono stati, ad oggi, la sconfitta per 3-1 in casa del Manchester United e il pareggio, arrivato all’ultima contro il Southampton (1-1). Per il resto, solo vittorie fra campionato ed Europa League per l’Arsenal, che in coppa ha battuto lo Zurigo (1-2), per due volte il Bodø/Glimt (3-0 e 0-1) e lo stesso PSV all’andata.
A dirigere la gara sarà il nostro connazionale Marco Di Bello. Ad assisterlo ci saranno Tegoni e Imperiale, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Rapuano. VAR e AVAR Irrati e il turco Bitigen.
PSV-Arsenal, le formazioni ufficiali
PSV (4-3-3): W. Benítez; Mwene, A. Ramalho, Branthwaite, Max; Veerman, Sangaré, Gutiérrez; Xavi Simons, El Ghazi, Gakpo.
PANCHINA: Waterman, Drommel, Mauro Júnior, Hoever, Teze, Obispo, Ledezma, van Ginkel, Til, Madueke, L. de Jong, J. Bakayoko.
ALLENATORE: Ruud van Nistelrooy.
ARSENAL (4-3-3): Ramsdale; Tomiyasu, Holding, Saliba, Tierney; G. Xhaka, Lokonga, Ødegaard; Fábio Vieira, Nketiah, Martinelli.
PANCHINA: Hein, Cédric Soares, B. White, Gabriel Magalhães, M. Smith, Cîrjan, Ibrahim, R. Nelson, Partey, Saka, Gabriel Jesus.
ALLENATORE: Mikel Arteta.